
LA FOTOGALLERY. Arrivati in Italia come stelle della Liga o di altri grandi campionati europei, spesso gli iberici si sono rivelati un vero fallimento in Serie A. Il caso più eclatante è quello dell’ex Valencia ma non mancano altri paquetes molto famosi

Miglior centrocampista per due edizioni consecutive della Champions League nel 2000 e nel 2001, la Lazio di Cragnotti pensa a Gaizka Mendieta per sostituire Pavel Nedved. I biancocelesti sborsano al Valencia 90 miliardi ma del pallone d’oro ceco, lo spagnolo ha soltanto la chioma bionda, rimarrà una sola stagione –
Guarda TUTTI i Gol dell'ultima giornata di SERIE A, in diretta su Sky Sport
Anche lui proveniva dal Valencia. Con Ranieri prima e Cuper poi, Farinos si mette in luce come uno dei più grandi talenti del calcio spagnolo. All’Inter, però, il centrocampista non conferma quanto di buono fatto in Spagna e lascia il club nerazzurro dopo poche stagioni –
Guarda TUTTI i Gol dell'ultima giornata di SERIE A, in diretta su Sky Sport
Prestazioni importanti e una finale di Coppa Uefa con il Deportivo Alaves convincono il Milan a sborsare 30 miliardi per il bomber Javi Moreno. Del talento visto in Spagna neppure l’ombra. Per lui sono soltanto tre i gol nell'unica stagione in rossonero –
Guarda TUTTI i Gol dell'ultima giornata di SERIE A, in diretta su Sky Sport
Non fa molto meglio di Javi Moreno neppure un altro spagnolo rossonero. José María Romero Poyón, conosciuto come José Mari, viene acquistato dal Milan per 40 miliardi. L'ex Atlético Madrid, in due anni e mezzo segna appena 5 gol in A in 52 partite –
Guarda TUTTI i Gol dell'ultima giornata di SERIE A, in diretta su Sky Sport
Verticalizzazioni straordinarie e passaggi illuminanti. Il Barcellona di Ronaldo ha un genio in campo di nome Ivan De la Peña. Nel 1998 Cragnotti lo porta alla Lazio per trenta miliardi di lire ma il suo rendimento è a dir poco deludente -
Guarda TUTTI i Gol dell'ultima giornata di SERIE A, in diretta su Sky Sport
Segna valanghe di gol nelle giovanili del Real Madrid, arriva in prima squadra ed è considerato il nuovo Raul. La Fiorentina acquista Javier Portillo nella stagione 2004-2005 ma per lui sono soltanto 11 le presenze stagionali e una sola rete. Viene rispedito al mittente dopo un solo campionato –
Guarda TUTTI i Gol dell'ultima giornata di SERIE A, in diretta su Sky Sport
Bomber di razza e di livello internazionale. Diego Tristan era tutto questo prima di arrivare in Italia con la maglia del Livorno nel 2007. In toscana, dell’attaccante ammirato al Deportivo la Coruña nessuna traccia. Un solo gol in ventuno presenze –
Guarda TUTTI i Gol dell'ultima giornata di SERIE A, in diretta su Sky Sport
Victor Ruiz arriva a Napoli nel 2011. È reduce da ottime stagioni con la maglia dell’Espanyol dove si mette in mostra nonostante la giovane età. In Italia però non si adatta e Mazzarri gli preferisce Cannavaro, Campagnaro e Federico Fernández. Lascia il club dopo soli sei mesi e sei presenze –
Guarda TUTTI i Gol dell'ultima giornata di SERIE A, in diretta su Sky Sport
Doveva essere il terzino di spinta ideale per il gioco di Luis Enrique. José Angel, in realtà, resterà a Roma tanto quanto il suo allenatore: una stagione. Peccato però che Luis Enrique tornerà a Barcellona dove vincerà tutto, José Angel rimarrà nell'anonimato –
Guarda TUTTI i Gol dell'ultima giornata di SERIE A, in diretta su Sky Sport
Altra delusione è quella rappresentata da Bojan Krkic. Lo spagnolo di origini serbe sembrava poter competere con i mostri sacri del Barcellona per un posto in squadra. Dopo oltre 100 presenze in blaugrana arriva in Italia dove indossa, con scarsi risultati, le maglie di Roma e Milan –
Guarda TUTTI i Gol dell'ultima giornata di SERIE A, in diretta su Sky Sport
Il fiore all’occhiello del mercato rossonero nell’estate 2014 era Fernando Torres. A Milano avrebbe dovuto riscattare le stagioni deludenti al Chelsea dopo le magie regalate con le maglie di Atlético Madrid e Liverpool. Nulla di tutto ciò: "el Niño" segna soltanto un gol in appena 10 presenze. Torna al Calderón già a gennaio –
Guarda TUTTI i Gol dell'ultima giornata di SERIE A, in diretta su Sky Sport
Finita l’avventura (vincente) con l’Atlético di Simeone, Mario Suárez approda in Serie A nell'estate del 2015 per circa 15 milioni. Dopo sole nove presenze e un gol all'attivo, quello che doveva essere il compagno ideale del connazionale Borja Valero lascia la Fiorentina già a gennaio con destinazione Watford –
Guarda TUTTI i Gol dell'ultima giornata di SERIE A, in diretta su Sky Sport