
LA FOTOGALLERY. E' il giorno del big match all'Olimpico tra avversarie esaltate da numeri eccezionali: biancocelesti imbattuti da nove turni e cooperativa del gol, giallorossi trascinati da super Dzeko e dallo strapotere offensivo. Ecco tutte le curiosità

In campo nel derby della Capitale, Lazio e Roma si affronteranno per la 145.a volta in Serie A: il bilancio recita 36 vittorie laziali, 57 pareggi e 51 successi giallorossi, quest’ultimi avanti per numero di gol segnati (181 contro 138). Occhio al segno ‘X’: i punteggi più riscontrati in passato solo l’1-1 (27 volte) e lo 0-0 in 21 occasioni -
Guida Tv: così Lazio-Roma in diretta su Sky
I precedenti più recenti nel derby della Capitale premiano la Roma, imbattuta negli ultimi 7 incroci con 4 vittorie e 3 pareggi: una striscia utile lunga 8 partite manca dall’aprile 2004. La bilancia pende dalla parte dei giallorossi esaltanti negli ultimi 3 confronti: 4 successi di fila mancano dal marzo 2011 -
Guida Tv: così Lazio-Roma in diretta su Sky
Confronto bollente per contenuti e rivalità, il derby di Roma è la partita con più espulsioni in Serie A dal 1994/95 ad oggi, ben 30 con 18 ‘rossi’ per la Lazio e 12 per i giallorossi. Chi sente in maniera particolare la sfida è Daniele De Rossi, ammonito in 11 occasioni nelle sfide contro i biancocelesti -
Guida Tv: così Lazio-Roma in diretta su Sky
Tra le realtà più convincenti del campionato, la Lazio è imbattuta da 9 turni e consacra Simone Inzaghi come l’allenatore più brillante dell’era Lotito (2 punti di media a partita in questo torneo). Attenzione anche al bilancio interno dei biancocelesti: 16 punti ottenuti sui 18 a disposizione dopo lo stop all’esordio contro la Juventus -
Guida Tv: così Lazio-Roma in diretta su Sky
A proposito di eccellenze in stagione, l’attacco della Roma ha confezionato 33 gol dopo 14 giornate di campionato, un trend da record che eguaglia quello del campionato 1934/35. Sugli scudi con 25 centri il tridente Dzeko-Perotti-Salah, quest’ultimo assente all’Olimpico. In 8 turni su 14 disputati la squadra di Spalletti ha segnato almeno 3 reti -
Guida Tv: così Lazio-Roma in diretta su Sky
Simone Inzaghi può invece fregiarsi della palma di cooperativa del gol con 13 marcatori diversi: si tratta di un primato in questa Serie A. La Lazio non avvicinava il suo bottino realizzativo (27 reti) dalla stagione 2002/03, quando dopo le prime 14 giornate aveva già accumulato 30 gol -
Guida Tv: così Lazio-Roma in diretta su Sky
Chi vive un momento magico non può che essere Edin Dzeko, protagonista con 12 reti nelle prime 14 giornate: non aveva mai segnato così in carriera in avvio di campionato. I suoi gol hanno portato in dote 11 punti alla Roma, solo Icardi è stato più decisivo (13 punti consegnati all’Inter). Non dimentichiamo che il bosniaco ha trovato la rete in entrambi i derby dello scorso torneo -
Guida Tv: così Lazio-Roma in diretta su Sky
Sono invece 9 i centri in Serie A di Ciro Immobile, primo antagonista dello scatenato Dzeko. L’attaccante della Lazio non segna da 3 turni: l’ultima volta che rimase a digiuno per 4 partite accadde lo scorso febbraio. Immobile insegue Dzeko pure nel numero delle conclusioni in stagione: 72 a 58 a favore del bosniaco -
Guida Tv: così Lazio-Roma in diretta su Sky
Restando tra i primati del campionato in corso, la Roma è la squadra che ha effettuato più conclusioni (261) e più tiri nello specchio (91), due eccellenze che testimoniano lo spessore e la qualità del reparto offensivo a disposizione di Luciano Spalletti -
Guida Tv: così Lazio-Roma in diretta su Sky
I biancocelesti possono invece aggrapparsi alla contraerea già letale in 7 occasioni: nessuno ha fatto meglio in stagione. Il rovescio della medaglia punisce proprio la Roma: i giallorossi hanno incassato 5 reti di testa, solo il Torino ha fatto peggio con 7 gol al passivo -
Guida Tv: così Lazio-Roma in diretta su Sky
Occhi puntati non solo sul duello del gol tra Immobile e Dzeko, d’altronde gli assist-man sono di casa pure nel derby: Felipe Anderson ne ha confezionati 5, solo Suso lo precede con 6. Perotti è invece il più creativo tra le fila della Roma con 4 passaggi vincenti serviti ai compagni (2 a Dzeko nell’ultima uscita contro il Pescara) -
Guida Tv: così Lazio-Roma in diretta su Sky
È invece in parità la percentuale di parate tra i due portieri Szczesny e Marchetti (75%), sebbene il portiere polacco superi il collega biancoceleste per il numero di interventi (50 contro 34). A livello percentuale il leader assoluto in Serie A è Strakosha, positivo con l’85% di parate archiviato nelle sue 5 presenze -
Guida Tv: così Lazio-Roma in diretta su Sky
In chiave difensiva, piuttosto, la Roma ha incassato 4 gol nelle ultime 2 giornate ovvero tante quante ne aveva subite nelle precedenti 6 uscite. Sono 16 le reti al passivo della Roma, 2 in più della Lazio che viceversa è seconda solo alla Juventus (12 centri subiti) e a pari merito con l’Atalanta a quota 14 -
Guida Tv: così Lazio-Roma in diretta su Sky
Interessante il dato delle reti subite: Lazio leader nei primi tempi con 3 gol al passivo, ma al contrario ne ha incassate più di tutti (79%, 11 su 14) nelle riprese, uno spauracchio considerando che la Roma è la squadra più prolifica nei secondi tempi (22 reti). Male anche la tenuta difensiva dei giallorossi nei secondi 45’: sono 12 su 16 i gol subiti pari al 75% del totale -
Guida Tv: così Lazio-Roma in diretta su Sky
Un’altra eccellenza in casa biancoceleste è quella relativa ai contrasti vinti (218), più di qualsiasi altra squadra del campionato. In questo senso spicca il ruolo di Parolo, che segnò l’ultimo gol in A proprio nel derby dello scorso aprile. Circostanza comune a Basta a digiuno dal gol contro la Roma nel 2014 con la maglia dell’Udinese. Attenzione alla variabile Iturbe: la Lazio è la sua vittima preferita con 3 gol totali -
Guida Tv: così Lazio-Roma in diretta su Sky
Luciano Spalletti e Simone Inzaghi si affrontano per la prima volta da allenatori in Serie A. Il tecnico giallorosso prepara la 22.a sfida contro la Lazio battuta in 9 occasioni, mentre il collega biancoceleste ha disputato 9 derby della Capitale: 0 gol segnati e 2 vittorie a fronte di 6 sconfitte -
Guida Tv: così Lazio-Roma in diretta su Sky
Chissà se Francesco Totti troverà spazio nel derby, match da lui deciso più volte in passato: sono 11 i suoi gol nelle sfide contro la Lazio, bilancio che lo rende il miglior marcatore di sempre nei match della Capitale. Il capitano della Roma ha disputato 36 derby in Serie A, un numero inferiore solo ai confronti con il Milan (37) -
Guida Tv: così Lazio-Roma in diretta su Sky