
LA FOTOGALLERY. Meglio Higuain o Dzeko? Pjanic o Nainggolan? Marchisio o De Rossi? Abbiamo giocato in anticipo i duelli di questa sera nel big-match dello Stadium. Tra statistiche e curiosità, di sicuro c'è una cosa: in campo vedremo 22 campioni

Juventus-Roma, il momento è arrivato. Alle 20.45, la prima e la seconda della classe si giocano il big-match della 17esima giornata di Serie A. Sono quattro le lunghezze che distaccano i giallorossi dai campioni d'Italia (39 a 35), che proveranno a far valere il talismano Stadium, dove finora hanno raccolto 272 punti in campionato dal 2011-12 e dove i capitolini non hanno ancora vinto, rimediando solo sconfitte. Abbiamo giocato la sfida in anticipo, con i duelli 1 contro 1, ruolo per ruolo -
GUIDA TV: Juventus-Roma su Sky
BUFFON-SZCZESNY. Da una parte c'è il fenomeno juventino, 14 presenze in campionato e 13 gol subiti, con una percentuale di parate/tiri del 60%. Dall'altra troviamo il polacco, reduce dal rigore decisivo parato a Niang contro il Milan e dal suo terzo derby vinto, che del suo rivale ha detto: "Ho stima e rispetto per Gigi, di gare come questa ne ha giocate 100" -
GUIDA TV: Juventus-Roma su Sky
LICHTSTEINER-RÜDIGER. Lo Swiss Express è passato da quasi epurato a titolare inamovibile, complice anche l'infortunio di Dani Alves. L'ex laziale, che gioca un derby personale, ha fin qui totalizzato 10 presenze con 1 gol e soprattutto il 100% di contrasti vinti, oltre a 37 cross, la specialità della casa. Il tedesco della Roma, schierato sulla fascia al posto di Bruno Peres (non al 100%), ha già confidenza con il ruolo. Da quando è rientrato dall'infortunio è una sicurezza, come dimostrano i 34 palloni recuperati e l'alta percentuale di duelli vinti (53%) -
GUIDA TV: Juventus-Roma su Sky
RUGANI-MANOLAS. No Bonucci? No problem, c'è Rugani. La Juve ha trovato nel giovane centrale una risorsa importante: nelle 6 presenze collezionate, oltre ai 2 gol segnati (con il 100% di realizzazione), ci sono anche 10 duelli aerei vinti (su 17) e l'88% di passaggi riusciti. Spettacolari anche le statistiche di Manolas, un'autentica diga nella difesa giallorossa: 54 palloni recuperati con il 68% di duelli vinti, percentuale che si alza a 78% se si tiene conto solo dei colpi di testa -
GUIDA TV: Juventus-Roma su Sky
CHIELLINI-FAZIO. L'unico reduce della BBC originale ha fin qui giocato 11 partite (di cui 10 da titolare), con percentuali altissime sui contrasti vinti (68%) e duelli (73%), a cui si aggiungono ben 19 anticipi, a fronte di 9 falli commessi e un'ammonizione. Fazio invece ha fin qui raccolto 15 presenze, risultando quasi impeccabile alle voci contrasti (91%) e duelli aerei (75%). Per l'argentino ci sono anche 10 falli commessi e nessuna ammonizione -
GUIDA TV: Juventus-Roma su Sky
ALEX SANDRO-EMERSON. Con 16 partite e 1400' giocati, il brasiliano è uno degli uomini più impiegati da Allegri. I numeri cominciano ad essere importanti anche nella fase difensiva, con 29 palloni respinti e 35 anticipi. Là davanti, poi, parliamo di uno che ha crossato 78 volte, creato 34 occasioni e sfornato 3 assist per i compagni. Dall'altra parte del campo c'è Emerson, che a soli 22 anni si è già preso la fascia sinistra della Roma. In 9 partite ha subito più del quadruplo dei falli commessi (5 a 21), con una precisione chirurgica nei passaggi (86%) e 33 cross su azione -
GUIDA TV: Juventus-Roma su Sky
MARCHISIO-DE ROSSI. Della sfida fra i due azzurri abbiamo già ampiamente parlato. Il bianconero, dopo il rientro dall'infortunio, ha preso in mano il gioco della Juve: in 4 presenze ha creato 5 occasioni da rete, con un assist e l'86% di precisione nei passaggi (24/34 nei lanci lunghi). De Rossi è uno degli inamovibili di Spalletti: 14 presenze, l'81% dei contrasti vinti, l'85% di precisione nei passaggi e appena 8 falli commessi -
GUIDA TV: Juventus-Roma su Sky
STURARO-STROOTMAN. Fresco di rinnovo fino al 2021, il bianconero si sta rivelando molto utile con il cambio di modulo, che prevede l'avanzamento di Pjanic sulla trequarti. Nelle 9 partite giocate (3 da titolare) può vantare il 76% di contrasti vinti e un ottimo 9/14 nei lanci lunghi, anche se la disciplina non è il suo forte (11 falli commessi e 3 ammonizioni). Strootman è tornato ad essere la 'lavatrice' di un tempo: 59 passaggi per match con l'88% di precisione, 28 anticipi e metà dei duelli vinti. Anche qui c'è un problema con i falli commessi, 30 con 2 ammonizioni -
GUIDA TV: Juventus-Roma su Sky
KHEDIRA-PEROTTI. Attenzione alle incursioni del tedesco, già 3 gol in campionato e ben 17 tiri tentati (di cui 7 nello specchio). Ma c'è anche quantità nel gioco di Khedira, con il 70% di contrasti vinti e 7 falli commessi. Perotti, anche per il ruolo più avanzato, è fantasia e qualità: in 13 partite (11 da titolare) l'argentino ha messo a segno 5 reti, tutte su rigore. Quattro degli ultimi sette gol giallorossi in campionato hanno visto coinvolto l'ex genoano (due reti, due assist). A queste statistiche ci si devono aggiungere 4 assist, 27 occasioni create e ben 31 falli subiti -
GUIDA TV: Juventus-Roma su Sky
PJANIC-NAINGGOLAN. Ecco la sfida degli 'amici contro'. Pjanic, nonostante qualche difficoltà nel trovare il ruolo ideale, ha prodotto numeri molto interessanti: 5 reti (tutte di destro, di cui 2 su punizione), 4 assist e 34 occasioni create, con l'85% di precisione nei passaggi (oltre 61 di media per partita). Nainggolan, che Spalletti schiera nel ruolo di trequartista, ha trovato la sua zolla: 3 gol (di cui gli ultimi due consecutivi, arrivati entrambi da fuori area) con appena 6 tiri nello specchio della porta, 30 cross e 21 occasioni create. Radja fa il suo anche nella fase difensiva, come dimostrano i 24 contrasti vinti sui 26 effettuati -
GUIDA TV: Juventus-Roma su Sky
HIGUAIN-DZEKO. Il Pipita si conferma uomo d'area di rigore: 23 passaggi di media nei 90' e appena 9 cross tentati in 16 presenze. Ma anche 9 reti (una ogni 120') di cui 8 dentro l'area. L'argentino insegue nella classifica marcatori proprio Dzeko, che segnò la prima rete nella massima serie italiana proprio contro la Juventus il 30 agosto 2015. In questa stagione il bosniaco è scatenato: 12 gol, 79 tiri scoccati, 39 dei quali nello specchio (entrambi record del torneo in corso) e una rete ogni 112' -
GUIDA TV: Juventus-Roma su Sky
MANDZUKIC-SALAH. Dall'infortunio di Dybala, il croato è rinato: 4 reti (equamente divise tra piede destro e testa), ma anche 2 assist e 10 occasioni create. Allegri adora la sua generosità: 130 duelli effettuati e 13 tra anticipi e respinte. Spalletti ritrova dopo l'infortunio Salah, capace in 14 presenze di mettere a segno 8 reti (tutte da dentro l'area di rigore, con appena 31 tiri effettuati) e distribuire 4 assist. Un pericolo in più per la difesa della Juve -
GUIDA TV: Juventus-Roma su Sky
ALLEGRI-SPALLETTI. I due tecnici si sono già scherzosamente beccati nelle rispettive conferenze stampa: "Luciano è un amico, ma a volte fa l'attore", ha detto Allegri. "So anche cantare", ha risposto Spalletti. E' il quarto confronto in Serie A tra i due: il bilancio parla di una vittoria a testa e un pareggio. Equilibrio nei 14 precedenti di Allegri contro i giallorossi nella massima serie: sei pareggi, quattro vittorie e altrettante sconfitte. Spalletti, invece, ha racimolato appena tre punti (frutto di tre pareggi) in 19 sfide contro la Juventus in Serie A -
GUIDA TV: Juventus-Roma su Sky