
LA FOTOGALLERY. Abbiamo stilato una classifica delle 'big' di Serie A, tenendo conto delle giornate pre-natalizie dal campionato 2007-08. I giallorossi sono in testa a pari punti con la Juve, mentre il Napoli è dietro a Inter e Fiorentina. In coda ecco il Milan, che ha sempre sofferto l'ultimo match prima delle vacanze

La Serie A è pronta per l'ultimo turno dell'anno. La giornata pre-natalizia è da sempre un percorso ad ostacoli per molte delle 'big' del nostro campionato. Abbiamo stilato una speciale classifica, tenendo conto dell'ultimo turno di ogni stagione, partendo dal campionato 2007-08. Roma, Napoli, Lazio, Inter e Fiorentina (Juve e Milan sono a Doha dove venerdì si giocheranno la Supercoppa) sono avvisate: per i regali di Natale c'è ancora tempo... -
Serie A, tutte le statistiche
Questa la classifica tenendo conto delle giornate pre-natalizie partendo dal campionato 2007-08. Tutte le grandi della Serie A, Juve e Roma comprese, hanno perso almeno una volta -
Serie A, tutte le statistiche
L'unico ko della Roma prima di Natale arriva il 21 dicembre 2008, quando la squadra (anche allora) guidata da Spalletti perde 3-2 sul campo del Catania. Decisiva è la doppietta del giapponese Takayuki Morimoto -
Serie A, tutte le statistiche
Una delle imprese più significative è quella del 18 dicembre 2011, quando i giallorossi di Ranieri espugnano per 1-0 San Siro. A decidere il match con il Milan capolista ci pensa un ex della partita, Marco Borriello -
Serie A, tutte le statistiche
Dal 2009-10, la Roma ha raccolto 19 dei 21 punti disponibili nell'ultima giornata pre-natalizia, frutto di 6 successi e un pareggio (0-0 in casa con il Milan nel dicembre 2014). Lo scorso anno i giallorossi si sono imposti per 2-0 contro il Genoa grazie alle reti di Florenzi e Sadiq -
Serie A, tutte le statistiche
Come sembrano lontani in casa Juventus i tempi in cui la squadra andava in vacanza dopo la sconfitta interna con il Catania. Invece era appena il 20 dicembre 2009: Martinez e Izco resero vano il gol bianconero di Salihamidžić. E' quello l'unico ko juventino prima di Natale da nove anni a questa parte -
Serie A, tutte le statistiche
Con l'avvento di Antonio Conte, la concentrazione a Torino è rimasta ai massimi livelli anche nell'ultimo match dell'anno. La prima Juve 'contiana' vinse 2-0 contro il Novara (20 dicembre 2011) grazie ai gol di Pepe e Quagliarella, restando attaccata alla capolista Milan -
Serie A, tutte le statistiche
Da quel momento, i bianconeri hanno sempre vinto l'ultima gara dell'anno solare (5 su 5). Nel 2015, però, il successo per 3-2 contro il Carpi (doppietta di Mandzukic e Pogba) fece letteralmente perdere le staffe a Massimiliano Allegri -
Serie A, tutte le statistiche
Un'altra squadra che difficilmente stecca a fine anno è l'Inter. Dal 2008-09 al 2013-14, i nerazzurri hanno raccolto 19 punti sui 21 disponibili nell'ultimo turno prima di Natale. Le due estremità coincidono tra l'altro con altrettanti derby vinti con il Milan (2-1 il 23 dicembre 2007 con gol di Cruz e Cambiasso e 1-0 il 22 dicembre 2014 con rete decisiva di Palacio) -
Serie A, tutte le statistiche
Ben diversa, invece, la statistica degli ultimi due confronti pre-natalizi, dove l'Inter ha raccolto appena 1 punto in due gare, giocate oltretutto a San Siro e sempre contro la Lazio (2-2 e 1-2 lo scorso anno con doppietta di Candreva). Tocchino ferro i tifosi nerazzurri, ma l'Inter affronta anche in questa stagione a San Siro la Lazio... -
Serie A, tutte le statistiche
Bilancio positivo per la Fiorentina nell'ultimo turno dell'anno, a cominciare dal 5-1 rifilato al Cagliari il 23 dicembre 2007 e firmato da Montolivo e dalle doppiette di Santana e Mutu. Da allora, i viola hanno conquistato 4 vittorie e due pareggi, subendo altrettante sconfitte (in trasferta con Chievo e Udinese nel 2009 e 2010) -
Serie A, tutte le statistiche
Lo scorso anno la Viola si è liberata con un secco 2-0 del Chievo (Kalinic e Ilicic i marcatori), che le ha permesso di restare al secondo posto in classifica. La Fiorentina ha ottenuto nella speciale graduatoria 17 punti, esattamente come l'avversario di giovedì sera al Franchi, il Napoli... -
Serie A, tutte le statistiche
Gli azzurri hanno virato nel loro rendimento di fine anno dopo il pesante ko subito al San Paolo il 18 dicembre 2011, quell'1-3 contro la Roma firmato da Osvaldo con un gol e un assist. Fino ad allora, il Napoli aveva raccolto 7 punti in cinque partite pre-natalizie -
Serie A, tutte le statistiche
Da quel momento in avanti, il Napoli non si è più fermato, con tre successi e un pareggio (1-1 contro il Cagliari nel 2013). Lo scorso anno la squadra di Sarri vinse in modo autoritario a Bergamo contro l'Atalanta (3-1) grazie a una doppietta di Higuain -
Serie A, tutte le statistiche
Alti e bassi nelle ultime gare dell'anno della Lazio. Il momento peggiore nella storia recente è senza dubbio il 4-1 incassato al Bentegodi dalla squadra all'epoca guidata da Petkovic (doppietta di Toni e Iturbe tra i marcatori) il 22 dicembre 2013 -
Serie A, tutte le statistiche
Quella contro l'Inter sta diventando ormai una classica pre-natalizia. Con l'appuntamento di quest'anno a San Siro sono 4 i confronti, di cui tre consecutivi: nei precedenti, una vittoria a testa e un pareggio (il 2-2 del 21 dicembre 2014 firmato da una doppietta di Felipe Anderson) -
Serie A, tutte le statistiche
C'è una squadra in particolare che ha sempre sofferto tremendamente l'ultima sfida prima di Natale: il Milan. Sono ben 5 i ko incassati dai rossoneri dal 2007-08. Clamoroso quello interno del dicembre 2009 contro il Palermo, che passò a San Siro con Miccoli e Bresciano, pregiudicando la corsa al titolo d'inverno della squadra di Leonardo -
Serie A, tutte le statistiche
L'ultima partita prima delle vacanze natalizie non ha mai fatto dormire sonni tranquilli all'Amministratore Delegato del Milan, Adriano Galliani. Quest'anno per il Milan la posta è ancora più importante, visto che l'ultimo impegno sarà la Supercoppa di Doha contro la Juve -
Serie A, tutte le statistiche
Questa la classifica completa del mini-campionato, contando solo l'ultimo turno pre-natalizio, dal 2007-08 ad oggi. Il tempo per i regali non è ancora arrivato... -
Serie A, tutte le statistiche