
L'Inter ha appena annunciato il cambio del nome della Pinetina. Ma dove si allenano le squadre del nostro campionato? E a chi sono intitolati i campi? Ecco una panoramica dei principali centri italiani

Situato ad Appiano Gentile, in provincia di Como, il centro di allenamento dell'Inter è noto come Pinetina. Il nuovo nome Centro Sportivo Suning in memoria di Angelo Moratti ricorda lo storico presidente nerazzurro (e papà di Massimo) che negli Anni '60 costruì la struttura, da sempre all'avanguardia a livello europeo -
Inter, la Pinetina diventa Centro Sportivo Suning
Inaugurato nel 2006, lo Juventus Center è situato a Vinovo (provincia di Torino). All'interno della struttura sorge il Media and Sponsor Center, la sede del canale televisivo tematico, la sede del liceo scientifico del club e una sala stampa per le conferenze della società -
Inter, la Pinetina diventa Centro Sportivo Suning
Costruito nel 1963 dal presidente Andrea Rizzoli e ristrutturato da Silvio Berlusconi, il Centro di Milanello si trova in provincia di Varese. L'impianto dispone di 6 campi da gioco e un campo coperto. Una curiosità: anche la mascotte del Milan si chiamava Milanello... -
Inter, la Pinetina diventa Centro Sportivo Suning
La Roma si allena al Centro sportivo Fulvio Bernardini, situato in via di Trigoria e inaugurato dal presidente Gaetano Anzalone nel 1979. Prende il nome da Fulvio Bernardini, bandiera della Roma dal 1928 al 1939, allenatore e dirigente di importanza fondamentale nella storia del calcio italiano -
Inter, la Pinetina diventa Centro Sportivo Suning
Il Centro sportivo di Formello ospita la Lazio dal 1997: l'impianto, fortemente voluto dal presidente Sergio Cragnotti, ha un campo principale intitolato alla memoria di Mirko Fersini, calciatore del vivaio biancoceleste scomparso in un grave incidente stradale nell'aprile del 2012 -
Inter, la Pinetina diventa Centro Sportivo Suning
Il centro di allenamento della Fiorentina, chiamato "Campini", è situato a Firenze, nei pressi delllo Stadio Artemio Franchi.E' stato inaugurato il 10 settembre 2011 da Andrea Della Valle e Matteo Renzi, allora sindaco del capoluogo toscano -
Inter, la Pinetina diventa Centro Sportivo Suning
Il Centro sportivo di Castel Volturno (40 km da Napoli) ospita il Napoli. La struttura comprende 3 campi da calcio realizzati in erba naturale, un attrezzato laboratorio medico, uno spazio conferenze, una sala video e un salone per il merchandising, il tutto circondato dalla pineta e dal mare -
Inter, la Pinetina diventa Centro Sportivo Suning
Il quartier generale per gli allenamenti del Genoa è il complesso sportivo Pio XII, intitolato all'ex capitano rossoblu Gianluca Signorini, scomparso nel 2002 a causa della sclerosi laterale amiotrofica. Il centro è situato presso Villa Rostan, nel quartiere di Pegli, a pochi km da Genova -
Inter, la Pinetina diventa Centro Sportivo Suning
E' in via di restyling il centro sportivo del Bologna, intitolato a Niccolò Galli, giovane talento dei rossoblu scomparso nel 2001 in un incidente. Il centro si trova a Casteldebole, una decina di km da Bologna ed è stato recentemente acquistato dal Presidente Joey Saputo -
Inter, la Pinetina diventa Centro Sportivo Suning
Nascono a Zingonia, frazione a pochi km da Bergamo, i talenti dell'Atalanta. Il club nerazzurro si allena al Centro Sportivo Bortolotti, dedicato alla famiglia dello storico presidente che negli anni Ottanta portò la squadra dalla Serie B all'Europa e che morì tragicamente nel 1990 a soli 39 anni a causa di un incidente -
Inter, la Pinetina diventa Centro Sportivo Suning
Il Cagliari lavora quotidianamente al centro sportivo Asseminello, situato in zona Sa Ruina, ad Assemini. Nato nel 2001 e intitolato fino al maggio 2014 a Ercole Cellino, padre dell'ex Presidente della squadra e attuale numero uno del Leeds, oggi il centro porta la semplice denominazione di Asseminello -
Inter, la Pinetina diventa Centro Sportivo Suning
Il campo Tenente Carmelo Onorato è la sede degli allenamenti del Palermo. Situato in città, nel quartiere Boccadifalco a poca distanza dall'ex aeroporto militare, il campo è intitolato a un tenente palermitano fucilato nel 1943 nell'isola greca di Cefalonia all'età di 27 anni -
Inter, la Pinetina diventa Centro Sportivo Suning
Il Centro Sportivo Gloriano Mugnaini, sito nel comune di Bogliasco (a pochi km da Genova) è la casa della Sampdoria. Inaugurato il 14 febbraio 1980 da Paolo Mantovani, all'epoca presidente della squadra genovese, la struttura è dedicata alla memoria del medico Gloriano Mugnaini, che fu anche numero 1 della Federazione dei Clubs Blucerchiati -
Inter, la Pinetina diventa Centro Sportivo Suning
L'Udinese si allena presso il Centro sportivo Dino Bruseschi, nei pressi dello Stadio Friuli. L'impianto è intitolato a quello che è stato presidente del club per 16 anni dal 1952 al 1968 -
Inter, la Pinetina diventa Centro Sportivo Suning
Il Torino si allena attualmente al Centro Sisport, situato in città. Il club granata sta però ristrutturando il vecchio Filadelfia, che sarà pronto nei prossimi mesi: sarà quella la nuova casa dei granata -
Inter, la Pinetina diventa Centro Sportivo Suning
Il Sassuolo, che gioca a Reggio Emilia, si allena nello stadio in cui ha disputato le gare casalinghe fino al 2008, anno della promozione dei neroverdi in Serie B. L'impianto è intitolato dal 1983 al dottor Enzo Ricci, luminare reggiano che fu per anni medico sociale del club -
Inter, la Pinetina diventa Centro Sportivo Suning