
Nessun giro di parole: il 2016 della Juventus è stato super. I bianconeri hanno vinto il 5° scudetto di fila e hanno conquistato pure l'11a Coppa Italia. Il mercato estivo, poi, non ha deluso le attese: partiti Paul Pogba e Alvaro Morata, sono arrivati Miralem Pjanic e Gonzalo Higuain. Ripercorriamo l'anno della Signora con i momenti più significativi, tra soddisfazioni e qualche delusione -

Vittorie, gol ed esultanze di corsa sotto la curva sud. Il 2016 della Juve è stato pieno di tutto ciò. Una scena vista anche il 24 gennaio allo Stadium, quando Dybala, con un gol dei suoi, ha steso la Roma -

Una gara in equilibrio. Poi scocca la scintilla. Anzi, la freccia. Partita dal sinistro di Simone Zaza. La Juve batte il Napoli allo Stadium e si cuce sulla maglia un pezzetto del suo 5° scudetto di fila. Era il 13 febbraio -

Il 28 febbraio allo Stadium arriva l'Inter. Una gara sempre speciale, il Derby d'Italia. La Juve vince 2-0. In gol Bonucci e Morata. Per i tifosi bianconeri è l'apoteosi -

E' il 2 marzo e la Juventus, dopo una rimonta pazzesca dell'Inter a San Siro, conquista la finale di Coppa Italia ai rigori. Il tiro dagli 11 metri decisivo è di Leonardo Bonucci -

Marzo è anche il mese della delusione. Quella che brucia. E lascia strascichi. La Juve era ad un passo dai quarti di finale di Champions League. I bianconeri avevano ridimensionato il Bayern Monaco, ma nei minuti di recupero della gara di ritorno, all'Allianz Arena, Muller avvia la rimonta. Finirà 4-2 per i bavaresi dopo i tempi supplementari. Juve a casa -

Il 20 marzo all'Olimpico di Torino c'è il derby. Finisce in goleada: 4-1 per la Juve. I gol: Pogba, Khedira e doppietta di Morata. Di Belotti su rigore la rete granata -

Fiorentina-Juventus del 24 aprile è una gara da ricordare. Vantaggio di Mandzukic. Pari di Kalinic e bianconeri ancora avanti con Morata. Poi nel finale Buffon para un rigore a Kalinic. Allegri porta a casa i 3 punti e il giorno dopo, grazie alla sconfitta del Napoli contro la Roma, festeggia lo scudetto comodamente seduto sulla poltrona -

Il 25 aprile è il giorno della gioia. La Juventus è campione d'Italia. Per i bianconeri si tratta del 5° scudetto consecutivo. E' festa per le strade e le piazze di Torino e di tutto il Paese -

Il 23 maggio la Juve si laurea bi-campione d'Italia. Dopo lo scudetto, i bianconeri conquistano pure la Coppa Italia, come era accaduto l'anno precedente. Nella gara unica all'Olimpico di Roma contro il Milan decide una rete di Morata nei tempi supplementari -

Estate, tempo di mercato. Porte girevoli a Vinovo. Partono due protagonisti assoluti come Alvaro Morata e Paul Pogba. Il primo torna al Real Madrid, il francese al Manchester United -

In estate la Juve è stata la vera regina del mercato. Il colpo più sensazionale è stato sicuramente l'acquisto di Gonzalo Higuain dal Napoli, un'operazione da circa 90 milioni di Euro -

Partito Pogba per la cifra monster di 105 milioni di Euro (più 5 di bonus), a Vinovo sbarca Miralem Pjanic, in uscita dalla Roma. Per avere il bosniaco, Beppe Marotta sborsa 32 milioni di Euro ai giallorossi -

Pronti, via con la stagione 2016-2017. Si comincia con il big match Juventus-Fiorentina, non una gara qualsiasi. I bianconeri passano 2-1. Apre Khedira, pareggia Kalinic e poi arriva la zampata (attesa dai tifosi) di Gonzalo Higuain, mister 90 milioni -

Higuain nelle prime giornate della stagione 2016-2017 si è spesso rivelato decisivo. Il 29 ottobre è proprio del Pipita il gol contro il Napoli, sua ex squadra, che regala i 3 punti alla Juventus -

L'11 dicembre la Juve è di scena all'Olimpico di Torino per il derby. La pratica si risolve con un 3-1 per i bianconeri. Doppietta di Higuain e rete che chiude i giochi di Pjanic. Di Belotti il vantaggio granata -

A dicembre la Juventus chiude anche i giochi in Champions League. Con la vittoria in casa contro il fanalino di coda Dinamo Zagabria, i bianconeri passano il girone come primi. Ora ad attendere la banda-Allegri agli ottavi di finale ci sarà il Porto. L'andata il 22 febbraio, il ritorno il 14 marzo a Torino -

Il 2016 della Juve in campionato si chiude con una vittoria di prestigio. Il 17 dicembre i bianconeri stendono la Roma per 1-0. Il gol che vale i 3 punti lo firma Gonzalo Higuain -

Il 2016, però, si chiude con una cocente delusione. La Juve perde, a Doha, la Supercoppa Italiana contro il Milan di un super Gigio Donnarumma. La gara viene decisa ai calci di rigori dopo l'1-1 dei tempi regolamentari. Fatale l'errore di Paulo Dybala. Anche se sarebbe più corretto parlare di prodezza del portire rossonero. Comunque, la sostanza non cambia: Supercoppa al Milan -