
Dal doppio ex Roberto Baggio ad Antognoni e Platini, fino a Rui Costa, Zidane, Mutu, Del Piero e al duello tutto talento di domenica al Franchi fra Bernardeschi e Dybala: quello fra la Viola e i bianconeri è un match dove la fantasia non è mai mancata

Domenica al Franchi il girone di ritorno di Serie A comincia con il botto: Fiorentina-Juventus. Nella storia di questa partita, sono tanti i numeri 10 (ufficiali e non) ad aver illuminato la sfida. Il più importante, ovviamente, aveva il codino e ha fatto sognare entrambe le tifoserie... -
Baggio: "Dybala il 10 del futuro, Bernardeschi talento da aspettare"
ROBERTO BAGGIO. La fantasia al potere, diventato campione a Firenze (55 gol tra il 1985 e il 1990) in una città che lo ha amato e coccolato come un figlio. Poi il trasferimento a Torino, la rabbia dei tifosi, il rigore non tirato contro i viola, le tante vittorie, il Pallone d'Oro del 1993 e le 115 reti siglate con la maglia della Juve in cinque stagioni, in cui vinse una Coppa Uefa e uno scudetto -
Baggio: "Dybala il 10 del futuro, Bernardeschi talento da aspettare"
FEDERICO BERNARDESCHI. In tanti lo considerano l'erede naturale del Divin Codino. Ad oggi Bernardeschi ha l'investitura del suo illustre predecessore e un futuro roseo davanti a sé. Classe 1994, cresciuto nelle giovanili della Fiorentina, ha già messo insieme 19 gol in maglia viola. E' uno dei pezzi pregiati del calcio italiano -
Baggio: "Dybala il 10 del futuro, Bernardeschi talento da aspettare"
PAULO DYBALA. Sebbene indossi l'amato numero 21, è l'argentino il vero 'dieci' di questa Juventus. Dribbling, assist, calci piazzati: Dybala è già a quota 28 gol in bianconero, di cui appena 5 in questo inizio travagliato di stagione. C'è bisogno di rifarsi... -
Baggio: "Dybala il 10 del futuro, Bernardeschi talento da aspettare"
OMAR SIVORI. Un altro argentino che aveva fatto innamorare gli juventini. Pupillo di Agnelli, idolo delle folle per i suoi atteggiamenti sempre sopra le righe e per un mancino che dipingeva calcio, Sivori ha giocato a Torino dal 1957 al 1965, collezionando 174 reti, 3 scudetti e 2 Coppe Italia -
Baggio: "Dybala il 10 del futuro, Bernardeschi talento da aspettare"
GIANCARLO ANTOGNONI. Storico capitano della Viola, con cui ha collezionato 429 presenze tra il 1972 e il 1987, conquistando una Coppa Italia. Da non dimenticare, il trionfo di Spagna 1982 con la Nazionale di Bearzot -
Baggio: "Dybala il 10 del futuro, Bernardeschi talento da aspettare"
ALESSANDRO DEL PIERO. Icona, bandiera, simbolo della Juve tra il 1993 e il 2012, detentore di record quali maggior numero di gol (290) e presenze (705). Ha vinto tra le tante cose 6 campionati, una Champions e l'Intercontinentale del 1996, decisa proprio da un suo gol -
Baggio: "Dybala il 10 del futuro, Bernardeschi talento da aspettare"
RUI COSTA. Dal 1994 al 2001 faro del centrocampo di una Fiorentina stellare, capace di contendere scudetti e coppe alle big del nostro calcio. 276 presenze e 50 gol per il portoghese, che a Firenze ha vinto due Coppe Italia e una Supercoppa -
Baggio: "Dybala il 10 del futuro, Bernardeschi talento da aspettare"
ZINEDINE ZIDANE. Un altro che il 10 lo ha indossato solo in Nazionale, preferendo l'amato 21 (guarda caso come Dybala). Cinque stagioni in bianconero, due scudetti, l'Intercontinentale, il Pallone d'Oro del 1998 e 31 gol in 212 presenze con la maglia della Juve -
Baggio: "Dybala il 10 del futuro, Bernardeschi talento da aspettare"
GIANCARLO DE SISTI. Il numero 10 del secondo, storico scudetto del 1968-69, era un centrocampista di grande tecnica, che a Firenze fece le fortune della sua squadra. Oltre al tricolore arrivarono anche una Mitropa Cup e la Coppa Italia, il tutto timbrato con 41 reti in 9 stagioni -
Baggio: "Dybala il 10 del futuro, Bernardeschi talento da aspettare"CARLOS TEVEZ. La tradizione dei grandi numeri 10 argentini alla Juve è proseguita con l'attaccante ex United e City, capace in due stagioni di far innamorare il popolo bianconero a suon di gol: 50 in 96 partite, con 2 scudetti e una Coppa Italia. Peccato per quella finale di Champions a Berlino... -
Baggio: "Dybala il 10 del futuro, Bernardeschi talento da aspettare"
MIGUEL MONTUORI. Fantasia e gol di quella magica Fiorentina degli anni Cinquanta, quella che conquistò il primo scudetto ma anche la Coppa delle Coppe e una Coppa Italia. L'argentino di origini italiane restò in Toscana per 6 stagioni, segnando 79 reti in viola (Foto il Pubblicista) -
Baggio: "Dybala il 10 del futuro, Bernardeschi talento da aspettare"
MICHEL PLATINI. Mai banale, dentro e fuori dal campo, lo chiamavano 'Le Roi' non a caso. Dal 1982 al 1987 ha incantato i tifosi della Juventus, trascinando la squadra guidata da Trapattoni a vincere tutto in Italia e in Europa. Platini mise a segno 104 in cinque stagioni, di cui ben 99 nelle prime quattro: impressionante -
Baggio: "Dybala il 10 del futuro, Bernardeschi talento da aspettare"ALBERTO AQUILANI. Un doppio ex, passato prima da Torino (2010-11) e poi a Firenze (2012-15). In Toscana ha certamente lasciato di più il segno, con le sue geometrie e i suoi 15 gol in tre stagioni -
Baggio: "Dybala il 10 del futuro, Bernardeschi talento da aspettare"
ANDREA PIRLO. Ancora fantasia, ancora il numero 21 della Juve: non sarà un caso... Perno della ricostruzione bianconera, dal 2011 al 2015 ha conquistato 4 scudetti, una Coppa Italia e 2 Supercoppe, ipnotizzando i portieri con le sue magiche punizioni. A Torino fanno 19 gol e una marea di assist -
Baggio: "Dybala il 10 del futuro, Bernardeschi talento da aspettare"
ADRIAN MUTU. Un altro doppio ex, che ha lasciato il segno sicuramente più a Firenze che a Torino. Alla Juve per una stagione e mezza (45 presenze e 11 reti dal gennaio 2005 al giugno 2006), si è poi trasferito in viola, dove è rimasto sino al 2011. Al Franchi è stato un idolo, grazie anche ai 69 gol segnati in cinque stagioni -
Baggio: "Dybala il 10 del futuro, Bernardeschi talento da aspettare"
PAUL POGBA. Pur non essendo un fantasista, il francese aveva voluto fortemente la 10 lo scorso anno dopo la partenza di Tevez. Pogba l'aveva onorata a modo suo, con gol, giocate spettacolari e tante vittorie. Nei suoi quattro anni in bianconero, il 'Polpo' ha portato a casa altrettanti scudetti conditi da 34 gol, prima della sua cessione record per 105 milioni di euro al Manchester United -
Baggio: "Dybala il 10 del futuro, Bernardeschi talento da aspettare"