
In questi giorni fa discutere la costruzione dell’impianto della società giallorossa. Ma in giro per l’Italia ci sono tanti casi di strutture rimaste solo sulla carta. Almeno per il momento. Come a Bologna, a Milano e a Genova, casa Samp. A Cagliari, invece, sembra che la querelle sia vicina a una soluzione

Il caso che sta riempiendo i giornali è quello del nuovo stadio della Roma. Ma in giro per l'Italia ci sono tante situazioni simili, con progetti fatti o fantasticati e rimasti nel cassetto. Almeno per il momento. Ecco qualche esempio -
Raggi a Totti: "#Famostostadio con delle regole"
Ecco come dovrebbe essere il futuro stadio della Roma. La sua realizzazione, tanto cara alla proprietà americana del club giallorosso, è oggetto di una querelle tra i vertici della società, con l'appoggio incondizionato di Spalletti e dei giocatori, e il Comune della Capitale, guidato da Virginia Raggi -
Raggi a Totti: "#Famostostadio con delle regole"
Se e quando verrà realizzato, lo stadio della Roma, che sorgerà in zona Tor di Valle, potrebbe essere così: una vera e propria arena, sul modello degli impianti che si possono trovare in Paesi come Inghilterra o Germania (da calcioefinanza.it) -
Raggi a Totti: "#Famostostadio con delle regole"
Il progetto del nuovo stadio della Roma. Visto dall'alto potrebbe esser così. L'idea è quella di realizzare un impianto da circa 60mila posti (dal sito dell'AS Roma)-
Spalletti, blitz in diretta: "Famo 'sto stadio!"
Da una sponda del Tevere all'altra. Sono anni che anche in casa Lazio si parla della realizzazione di uno stadio di proprietà. L'impianto si potrebbe chiamare Stadio delle Aquile e dovrebbe contenere circa 53 mila posti a sedere. L'idea di Claudio Lotito, presidente del club, è quello di costruire la struttura in un'area di 28 ettari. Ma la sua realizzazione è assai lontana (da cinquequotidiano.it)-
"Buoni i pop-corn": giudizi da ridere sugli stadi
Chi è andato vicino al nuovo stadio è stato il Milan. Il club rossonero aveva presentato progetto e plastico della struttura che, secondo le intenzioni del club, doveva esser costruita in zona Portello, vicino l'ex Fiera, a Milano. Poi, però, il progetto è saltato a causa del mancato accordo tra la società rossonera e Fondazione Fiera, proprietaria dell'area in cui doveva sorgere lo stadio (dal sito del Milan) -
"Buoni i pop-corn": giudizi da ridere sugli stadi
La costruzione della stadio del Milan in zona Portello aveva trovato anche la ferma opposizione dei residenti della zona -
"Buoni i pop-corn": giudizi da ridere sugli stadi
Anche a Firenze da anni si parla del nuovo stadio. L'impianto che vorrebbe realizzare la società potrebbe essere così. Quando sarà costruito, la Viola disporrà di una struttura polifunzionale da circa 40mila posti. Lo scorso dicembre la dirigenza gigliata ha consegnato la documentazione al comune. Secondo società ed istituzioni, la prima partita nel nuovo stadio si potrebbe giocare nel 2021. Già, ma tra il dire e il fare... (da La Nazione) -
"Buoni i pop-corn": giudizi da ridere sugli stadi
"Lo stadio me lo faccio io. Non sarà il San Paolo, ma una bomboniera per 20 mila soci, sempre pieno", ha detto di recente Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli. In realtà, l'ipotesi più realistica, pur tra rinvii, stop e polemiche, è la ristrutturazione dell'impianto di Fuorigrotta (da Napoli Today) -
"Buoni i pop-corn": giudizi da ridere sugli stadi
Sin da quando Joey Saputo ha acquistato il Bologna, ha posto sul piatto la "questione stadio". Si parla di ristrutturare il Dall'Ara. Ma non solo. La società, scrive il Resto del Carlino lo scorso 10 ottobre, pare non abbia abbandonato l'ipotesi di costruire un impianto da zero (da calcioweb.it) -
"Buoni i pop-corn": giudizi da ridere sugli stadi
A Genova si discute di uno stadio nuovo per la Samp sin dai tempi dei Garrone. Anche Massimo Ferrero ha rilanciato l'idea. Si parla di un impianto nella zona del Palasport, vicino alla foce del torrente Bisagno. La discussione è in alto mare (da ilsole24ore.it) -
"Buoni i pop-corn": giudizi da ridere sugli stadi
Uno stadio che sembra prossimo alla costruzione è quello di Cagliari. Dopo tanti rinvii e dopo la parentesi (parte della stagione 2012-2013) di Is Arenas, i rossoblu presto potrebbero avere un impianto moderno e polifunzionale. Questa una ricostruzione, vista dall'alto, di come potrebbe essere (da Il Post) -
"Buoni i pop-corn": giudizi da ridere sugli stadi
Il nuovo stadio del Cagliari dovrebbe nascere sulle ceneri del Sant'Elia, impianto inaugurato nel lontano 1970 (da La Nuova Sardegna) -
"Buoni i pop-corn": giudizi da ridere sugli stadi
A novembre 2016 il Comune di Cagliari ha approvato la variante al piano urbanistico per permettere la costruzione del nuovo Sant'Elia. I lavori dovrebbero partire nell'estate 2017. L'investimento è di 55 milioni di Euro. La sua capienza dovrebbe aggirarsi intorno ai 21mila spettatori -
"Buoni i pop-corn": giudizi da ridere sugli stadi
Empoli presto potrebbe avere un nuovo stadio. E' da un po' che se ne parla. Adesso sembra che la faccenda sia vicina alla soluzione. Al punto che, pare, i lavori potrebbero iniziare già in questo 2017. Tra le altre cose, verrà eliminata la pista da atletica (da calcioefinanza.it) -
"Buoni i pop-corn": giudizi da ridere sugli stadi