
Porta inviolata in occasione delle ultime 4 vittorie giallorosse, 5 clean sheet in 9 presenze per il portiere che ha preso il posto di Olsen e che guida anche la classifica per percentuale di parate

Quattro vittorie e due pareggi nelle ultime 6 giornate, solo 2 gol subiti, porta inviolata quando la Roma ha vinto. I giallorossi, in piena corsa Champions, ringraziano anche il loro portiere, il sempre più decisivo Mirante

"Mossa" di Ranieri, che lo ha promosso titolare al posto di Olsen, da quando gioca lui è anche il portiere della Serie A con la maggior percentuale di parate. Ecco la classifica-confronto con i colleghi da quando è titolare

20. Semper (Chievo): percentuale parate 60%

19. Szczesny (Juventus): percentuale parate 66,7%

18. Strakosha (Lazio): percentuale parate 66,7%

17. Radu (Genoa): percentuale parate 66,7%

16. Lafont (Fiorentina): percentuale parate 68%

15. Sportiello (Frosinone): percentuale parate 68,75%

14. Donnarumma (Milan): percentuale parate 69,23%

13. Sepe (Parma): percentuale parate 70,37%

12. Cragno (Cagliari): percentuale parate 71,05%

11. Skorupski (Bologna): percentuale parate 72%

10. Meret (Napoli): percentuale parate 73,33%

9. Musso (Udinese): percentuale parate 75,61%

8. Consigli (Sassuolo): percentuale parate 75,76%

7. Viviano (Spal): percentuale parate 76,47%

6. Sirigu (Torino): percentuale parate 77,27%

5. Dragowski (Empoli): percentuale parate 78,85%

4. Gollini (Atalanta): percentuale parate 80,95%

3. Ospina (Napoli): percentuale parate 81,25%

2. Handanovic (Inter): percentuale parate 82,35%

1. Mirante (Roma): percentuale parate 83,33%. Primo anche nella graduatoria stagionale per % di parate, Mirante impressiona per i suoi numeri: 5 clean sheet in 9 presenze (Olsen ne aveva totalizzati 4 in 27 gare, il triplo), un rigore parato (a Sanabria), appena due gol incassati nelle ultime 6 partite. La ripresa giallorossa passa anche dalle sue parate