
Attaccanti in Serie A, su chi scommettere: i consigli per l'asta del fantacalcio
Ogni anno qualche sorpresa, piccola o grande che sia, c'è sempre. Tanti ricorderanno Piatek ma non c'è solo lui. In questa stagione Genova può continuare a stupire. Tra ritorni, gente poco conosciuta e cambi di maglia ecco una lista degli attaccanti più interessanti e sorprendenti. Non ci sono solo quelli low cost ma anche gente parecchio costosa. Come mai? Scopriamo insieme il motivo

Gli ultimi giorni di mercato hanno portato in dote molti affari davvero interessanti anche dal punto di vista fantacalcistico. Alcuni nomi per l'attacco si sapevano già da qualche settimana ma in questa lista comprendiamo anche scommesse come Correa e Orsolini. Scorrete la gallery e scoprite il perché

Simone Verdi (TORINO) - Doveva essere il jolly del Napoli, sarà invece quello del Torino. Simone torna nella squadra che lo ha lanciato in Serie A. Più maturo, più esperto e più decisivo di allora. Prima della sua avventura 'ad intermittenza' nel Napoli, aveva dimostrato di poter essere davvero continuo quanto a prestazioni positive. Affare da non lasciarsi sfuggire

Cengiz Under (ROMA) - Roma decisamente attiva nelle ultime ore ma togliere il posto a uno come il folletto turco è cosa molto ardua. Forse qualcuno avrà un legittimo dubbio su continuità e titolarità ma l'una va a pari passo con l'altra e questo 4-2-3-1 giallorsso può eslatarlo per davvero

Ernesto Torregrossa (BRESCIA) - A Milano si è visto un attaccante davvero utile. Certo, chi lo schiera al 'fanta' vorebbe da lui un discreto numero di gol e con Balotelli al fianco non è semplice riuscire a ritagliarsi azioni e conclusioni. Il suo lavoro però è prezioso, ha dimostrato di poter condurre l'azione saltando l'uomo, ha visione e sa giocare di prima. Gli assist, almeno quelli, non dovrebbero mancare

Emiliano Rigoni (SAMPDORIA) - Una Samp col tridente e molto larga sulle corsie esterne per sruttare sovrapposizioni e uno contro uno. In quest'ultima categoria, Rigoni è sicuramente uno che può dire la sua. E' una Sampdoria alla ricerca di sé. Di Francesco non sta ottenendo quel che chiede agli attaccanti esterni. Ergo, ci potrebbe essere fin da subito la possibilità di vederlo in campo in maniera continua

Jeremie Boga (SASSUOLO) - L'arrivo di Defrel potrebbe far scendere nella lista dell'appetibilità uno come Boga. Il Sassuolo però è una squadra che punta forte su velocità e fase offensiva e sotto questo aspetto, Boga non teme troppi rivali. Con Caputo e Barardi attualmente inamovibili c'è da sgomitare per avere una maglia da titolare. Dopo le ultime di mercato, l'ex Birmingham vi costerà davvero poco. Fateci più di un pensiero

Pedro (FIORENTINA) - Non dovrebbe partire avanti nelle gerarchie d'attacco viola. Pochi fantallenatori lo hanno visto e molti avranno letto qualche report. Con Boateng falso nove le cose possono anche andare bene ma lui, essendo una prima punta vera, può garantire anche il piano B che chissà...potrebbe diventare il piano A

Stefano Okaka (UDINESE) - Il suo arrivo fa pensare a una iniziale bocciatura per Nestorovski. Okaka conosce l'ambiente, ha esperienza e non è nuovo a piccoli grandi exploit fantacalcistici. Per tornare a Udine ha detto no ad altre offerte...evidentemente lui crede nei bianconeri tanto quanto loro credono in lui

Federico Di Francesco (SPAL) - Igor prima e (probabilmente) Reca poi. L'idea iniziale, post infortunio di Fares, di vedere Di Francesco largo a sinistra aveva fatto crollare il suo appeal fantacalcistico. Un attaccante quinto a sinistra. Ok gli eventuali assist ma i gol? Semplici invece lo sta affiancando a Petagna e per ora il figlio di Eusebio tiene a distanza i rivali di reparto. La sua può non essere una toccata e fuga

Joaquind Correa (LAZIO) - Eccoci al momento stranezza. Correa una sorpresa? In che senso? Sappiate che anche chi non costa due lire può sorprendere andando ben oltre le aspettative. Se pensiamo ad un attaccante da 5/6 gol (pagato con quell'aspettativa) che però ne realizza 10/11 allora si può leggittimamente parlare di sorpresa. Correa è sulla bocca (e sulla lista) di tanti ma pensate anche in grande. Pagarlo un po' di più di quanto preventivato potrebbe non essere folle

Riccardo Orsolini (BOLOGNA) - Altro giocatore stile Correa. A Bologna in tanti vorrebbero vedere Skov Olsen ma il giovane talento è chiuso da un Orsolini che pare non essere mai andato in vacanza. Molto di ciò che il Bologna produce passa dai suoi piedi. Gli assist arrivano da ogni zolla. E i gol non mancheranno. Anche per lui vale la pena spendere un po' di più all'asta

Andrea Pinamonti (GENOA) - Non chiamatelo Piatek 2.0 o lo brucerete abbastanza in fretta. Il ragazzo è atteso dalla sua prima vera stagione (completa e continua). Per ora non ha di certo deluso e con Koamé il Genoa può avere in rosa un altro attacco sorprendente. Nulla porta a pensare che uno come Pinamonti possa fallire. L'anno scorso fu decisivo da subentrato. Pochi palloni e un discreto numero di gol. Quest'anno c'è da giurare che la sua carriera subirà una bella impennata