
Figc, al via il corso per direttori sportivi: ecco Cassano e Lucarelli con Pellissier
Inaugurato a Coverciano il nuovo corso per direttori sportivi: allievi chiamati a seguire 144 ore di programma didattico prima degli esami finali e della discussione della tesi. Presenti tanti ex protagonisti in Serie A come Cassano, Lucarelli e Pellissier ma anche Coppola, Pozzi e Puggioni oltre a Elisabet Spina. Così Albertini, presidente del Settore Tecnico: "Siate curiosi, apprendete il più possibile"

Antonio Cassano e Alessandro Lucarelli, ma anche Sergio Pellissier e tante vecchie conoscenze della Serie A: non mancano alunni illustri al nuovo corso per direttori sportivi inaugurato a Coverciano. Introdotto da Demetrio Albertini, presidente del Settore Tecnico, l’appuntamento che terminerà il prossimo 30 ottobre ha radunato ex giocatori noti nel campionato italiano (foto Figc)
Le news di Sky Sport anche su Whatsapp
Inaugurato in mattinata, presso l’aula magna del Centro Tecnico Federale di Coverciano, il nuovo corso per "Direttore Sportivo": fino al prossimo 30 ottobre gli allievi saranno chiamati a seguire le 144 ore di programma didattico e, successivamente, dovranno sostenere gli esami finali che comprendono anche la discussione di una tesi

All’inaugurazione erano presenti il presidente del Settore Tecnico, Demetrio Albertini, il segretario del Settore Tecnico, Paolo Piani, e il presidente del 'Comitato di Direzione del Corso per Direttore Sportivo', Claudio Garzelli

Come detto non sono mancati ex protagonisti in Serie A come Antonio Cassano e Alessandro Lucarelli, coppia insieme in campo ai tempi del Parma

Ritiratosi ufficialmente nell’ottobre 2018, "FantAntonio" non ha bisogno di presentazioni dopo una carriera disputata ad alti livelli. Curriculum importante anche per Lucarelli, bandiera del Parma e attuale club manager degli emiliani. Alle loro spalle è possibile vedere Nicola Pozzi, attaccante classe 1986 attualmente svincolato dopo l’ultima esperienza in Serie D

Cassano e Lucarelli sono due degli allievi illustri al corso per direttori sportivi, ma non gli unici

Prendete Sergio Pellissier, ex attaccante e recordman nella storia del Chievo dal quale si è recentemente ritirato pur senza abbandonare la società: è il responsabile dell’area tecnica del club

Presente anche Simone Farina, ex consigliere del Settore Giovanile e Scolastico della Figc, che nel 2011 denunciò un tentativo di match fixing ricoprendo così un ruolo determinante nell’inchiesta sul calcioscommesse

Tra i banchi pure Ferdinando "Nando" Coppola, portiere dai lunghi trascorsi in Serie A fino al ritiro nel 2018 dopo l’ultima avventura al Verona. Un numero 1 come Christian Puggioni, svincolato di lusso nonché laureato in giurisprudenza

C’è spazio anche per Elisabet Spina, responsabile del settore femminile del Milan e prima donna ad abilitarsi con il massimo dei voti (sempre a Coverciano) come allenatrice professionista Uefa A

"Conoscete bene la materia calcistica - ha spiegato Demetrio Albertini -, ma ve lo dice uno che ci è già passato: la prospettiva da cui si guarda questo mondo dal lato del giocatore è ben diversa da quella del direttore sportivo. Se imparerete a diventare dirigenti, avrete un plus in più grazie alla vostra esperienza da calciatori"

"Al di là delle certificazioni l’importante è imparare, apprendere il più possibile - ha proseguito Albertini -, quando ci si iscrive ad un corso deve prevalere il sentimento della curiosità. Come Settore Tecnico stiamo cercando di portare, attraverso i corsi, una professionalità sempre maggiore in tutti i ruoli che ruotano attorno al mondo del calcio: e il direttore sportivo, con il suo compito manageriale, rappresenta il massimo in questo senso"

Ecco l’elenco completo degli allievi ammessi al corso: Cristoforo Barbato, Andrea Baretti, Emanuele Berrettoni, Gianluca Berti, Gianluca Bocconcello, Dario Bova, Francesco Cangi, Antonio Cassano, Salvatore Maria Castorina, Ferdinando Coppola

La classe prosegue così: Cristian Simone Cottarelli, Irene Cravero, Simone Farina, Claudio Ferrarese, Sergio Filipponi, Massimo Frassi, Riccardo Gaucci, Giuseppe Giglio, Simone Grillo, Simone Guerri

Spazio anche per ulteriori alunni: Giuseppe Lolaico, Alessandro Lucarelli, Giorgio Marinucci Palermo, Matteo Padalino, Sergio Pellissier, Marco Pianotti, Nicola Pozzi, Christian Puggioni, Carmine Russo, Matteo Scala

Completano infine il gruppo degli iscritti: Mattia Serafini, Elisabet Spina, Stefano Stefanelli, Massimo Tanzillo, Tomaso Tatti, Matteo Tognozzi, Orlando Urbano, Fortunato Varrà, Marco Zanardini e Francesco Zanardini