
Juventus, altra rimonta lampo subita: contro il Sassuolo è la sesta volta
Vantaggio di Bonucci. Pareggio di Boga. Tutto nello spazio di appena due minuti. Allo Stadium la Juve è stata immediatamente rimontata dagli avversari dopo essere passata in vantaggio. Non una novità in questa stagione

Sei rimonte lampo subite, tutte nello spazio dei primi quindici minuti dopo il gol del solo momentaneo 1-0. Quattro volte è arrivata la vittoria ma, in due casi (contro Lecce e proprio Sassuolo), il pareggio ha fatto perdere punti preziosi alla squadra di Sarri, che ora ha ceduto all'Inter la testa della classifica.
LA CLASSIFICA DI SERIE A
JUVE-SASSUOLO IN 2 MINUTI - Il caso più recente di rimonta lampo è proprio nella partita dell'ora di pranzo della 14^ giornata di campionato. Ronaldo pareggerà il momentaneo sorpasso del 2-1 Caputo, ma è nel primo tempo che i bianconeri sprecano il loro vantaggio. Bonucci segna con un gran gol da fuori al 20', ma appena due minuti dopo…
JUVE-SASSUOLO 2-2: GOL E HIGHLIGHTS
Ecco il pari di Boga del 22'. Un dolce cucchiaio a scavalcare Buffon in uscita. La partita, come ben noto, si chiuderà sul 2-2.
VIDEO. LA REAZIONE DI SARRI AL VANTAGGIO DELL'INTER
JUVE-GENOA IN 5 MINUTI - Ancora Leonardo Bonucci protagonista in positivo. In una rimonta subita poi dal lieto fine per i bianconeri. Sarà sempre dell'ex milanista il gol di testa del vantaggio, arrivato quel giorno (era la 10^ giornata) al 36'.
LA FAVOLA DI TURATI, IL PORTIERE ESORDIENTE CHE HA FERMATO LA JUVE
LOKOMOTIV-JUVE IN 9 MINUTI - Capitolo Champions. Durante la recente trasferta di Mosca di novembre, Aaron Ramsey porta subito avanti i bianconeri al 3' sulla papera del portiere Guilherme.

Nemmeno dieci minuti dopo, al 12', la rete di Miranchuk a riportare il risultato in parità. Anche quella volta sarà decisiva una vittoria in extremis, con la magia di Douglas Costa al 93'.

INTER-JUVE IN 14 MINUTI - Quattro delle cinque rimonte lampo subite dalla Juve in campionato sono state consecutive. La prima in Inter-Juve della 7^ giornata (poi le già citate Juve-Bologna all'8^, Lecce-Juve alla 9^ e Juve-Genoa alla 10^). A San Siro gol del vantaggio firmato Dybala con una prodezza di mancino arrivata al 4'.

Il pari di Lautaro Martinez meno di un quarto d'ora dopo, al 18' su rigore. Sarà Higuain a firmare la vittoria 2-1 a dieci minuti dal novantesimo.

Arriveranno poi i tre gol di Manolas, Lozano e Di Lorenzo nello spazio di quindici minuti. Dunque il clamoroso autogol di Koulibaly a consegnare il rocambolesco 4-3 ai bianconeri.

Circa tre settimane dopo, ecco l'unico insuccesso in un cammino altrimenti perfetto in Champions per la squadra di Sarri. Al Wanda segnano Cuadrado e Matuidi, rispettivamente al 48' e al 65'.

L'Atletico di Simeone rimonterà i due gol (Savic al 70' e Herrera al 90') chiudendo la partita sul 2-2.