
Classifica marcatori Serie A del campionato 2000-2001
È l'anno dello scudetto della Roma, ma a trionfare in cima ai bomber del campionato è un nuovo acquisto della Lazio campione in carica. Chiesa il miglior italiano. Nella top 20 ci sono anche due calciatori di squadre poi retrocesse. Pronti a un nuovo tuffo del passato coi bomber del campionato italiano? C'è anche un difensore centrale!

Prima della top 20 completa, come di consueto, ecco gli altri nomi nostalgici che segnarono in quel campionato. Un giovane Kallon (8 gol) si fa notare nel Vicenza prima di rientrare, di lì a poco, all'Inter. Il nuovo arrivato Julio Cruz (7) inizia a segnare per il Bologna. Presenti, tra gli altri, anche Recoba, Muzzi (8), Doni (7), Cozza e M'Boma (5).
Ed ora via con la classifica.
20) ZISIS VRYZAS (Perugia): 9 gol in 34 presenze
RICORDI LA CLASSIFICA MARCATORI DELLA SERIE A 1998-99?
20) STEFANO FIORE (Udinese): 9 gol in 34 presenze
RICORDI LA CLASSIFICA MARCATORI DELLA SERIE A 1997-98?
20) PAVEL NEDVED (Lazio): 9 gol in 31 presenze
RICORDI LA CLASSIFICA MARCATORI DELLA SERIE A 1996-97?
20) LUCA TONI (Vicenza): 9 gol in 31 presenze
Fu proprio lui uno dei due bomber di squadre retrocesse

20) NUNO GOMES (Fiorentina): 9 gol in 30 presenze

20) ALESSANDRO DEL PIERO (Juventus): 9 gol in 25 presenze

17) NICOLA AMORUSO (Napoli): 10 gol in 30 presenze
Dopo Toni, e prima di lui in classifica, l'altro giocatore che non riuscì, nonostante i gol, a salvare il club dalla retrocessione.

17) NICOLA VENTOLA (Atalanta): 10 gol in 28 presenze

17) ROBERTO BAGGIO (Brescia): 10 gol in 25 presenze

15) DAVOR VUGRINEC (Lecce): 11 gol in 34 presenze

15) FILIPPO INZAGHI (Juventus): 11 gol in 28 presenze

13) MARCO MATERAZZI (Perugia): 12 gol in 30 presenze
L'unico difensore centrale in classifica, merito anche della sua precisione dal dischetto (7 i rigori per lui) che sarà decisiva anche nel 2006 nella finale Mondiale.

13) CRISTIANO LUCARELLI (Lecce): 12 gol in 29 presenze

11) FRANCESCO TOTTI (Roma): 13 gol in 30 presenze

11) VINCENZO MONTELLA (Roma): 13 gol in 28 presenze

10) DAVID TREZEGUET (Juventus): 14 gol in 25 presenze

8) ROBERTO SOSA (Udinese): 15 gol in 30 presenze

8) MARCO DI VAIO (Parma): 15 gol in 30 presenze

7) GIUSEPPE SIGNORI (Bologna): 16 gol in 23 presenze

6) DARIO HÜBNER (Brescia): 17 gol in 31 presenze

5) CHRISTIAN VIERI (Inter): 18 gol in 27 presenze

4) GABRIEL OMAR BATISTUTA (Roma): 20 gol in 28 presenze

3) ENRICO CHIESA (Fiorentina): 22 gol in 30 presenze

2) ANDRIY SHEVCHENKO (Milan): 24 gol in 34 presenze

1) HERNAN CRESPO (Lazio): 26 gol in 32 presenze