Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Calcio
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • F1 IN CANADA
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
serie a
  • News
  • Classifica
  • Highlights
  • Calendario e Risultati
  • Marcatori

Il protocollo Figc sulla ripresa degli allenamenti di Serie A aggiornato

Serie A fotogallery
13 mag 2020 - 20:27 20 foto

La Commissione Medico-Scientifica della Figc ha aggiornato, sulla base delle ultime indicazioni del Cts, il protocollo per la ripresa degli allenamenti collettivi delle squadre di calcio professionistiche e degli arbitri. Si ripartirà il 18 maggio: ecco i dettagli contenuti nel protocollo

CORONAVIRUS, TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

1/20

La società sportiva dovrà identificare il luogo di ripresa degli allenamenti collettivi, che siano di proprietà del club o acquistati per uso esclusivo. Sarà assicurata la pulizia giornaliera e la sanificazione periodica di tutti i locali, dotando il personale sanitario e di supporto di dispositivi di protezione individuale, oltre a garantire la valutazione dei profili psicologici e motivazionali

2/20

La società dovrà identificare il 'gruppo squadra', ovvero coloro che dovranno necessariamente operare a stretto contatto tra di loro. Ognuno dovrà sottoporsi alle procedure di screening (anamnesi accurata, visita clinica, 2 tamponi rapidi a distanza di 24 ore e test sierologici)

3/20

Successivamente lo scenario potenziale del 'gruppo squadra' potrà essere:

  • calciatori e staff GUARITI che hanno avuto una malattia conclamata con interessamento respiratorio
  • calciatori e staff GUARITI che hanno avuto una malattia lieve o asintomatica
  • calciatori e staff con anamnesi negativa e negatività nei test

4/20

I primi due gruppi devono sottoporsi ad esami aggiuntivi. Qualora un soggetto risulti positivo al Covid-19 dovrà immediatamente isolarsi dal resto del gruppo e seguire le procedure previste. I due tamponi in 24 ore e il test sierologico dovranno essere ripetuti all'inizio della seconda settimana

5/20

L'approvvigionamento dei test molecolari sarà esclusivamente a carico delle società. Al responsabile sanitario è affidato il compito di monitorare il gruppo, valutandoli costantemente e fornendo informazioni sui comportamenti da adottare. Queste indicazioni valgono per le prime 2 settimane, con possibile estensione alla terza: dovranno essere rispettate sotto la responsabilità del medico sociale

6/20

La prima settimana sarà riservata alla prosecuzione dell’allenamento individuale, alla tecnica individuale e di gruppo, con sedute all’aperto e gruppi di massimo 7-8 giocatori. Allenatore e staff tecnico indosseranno mascherina e guanti, mantenendo una distanza di almeno 2 metri. L'uso della palestra, almeno per la prima fase, dovrà essere ridotto all’essenziale e seguendo le precauzioni del caso

7/20

Nella fase successiva si passerà ad una progressione del lavoro tecnico, con l'inserimento graduale di esercizi specifici e di gruppo fino alle partitelle. In questa seconda settimana lo staff tecnico potrà non indossare mascherine protettive e guanti

8/20

Negli spogliatoi dovrà essere garantito il distanziamento dei giocatori di almeno 2 metri: in caso non fosse possibile, andrà scaglionato l’ingresso. Considerando che l’ambiente delle docce, ricco di vapor acqueo, potrebbe favorire in via del tutto teorica la diffusione del virus, è preferibile fare le docce nelle singole camere

9/20

L'uso della sala medica, almeno nella prima settimana, dovrà essere programmato sotto il coordinamento del medico sociale e limitato alle reali necessità. Le postazioni dovranno garantire distanze di almeno 2 metri tra loro, oltre a disporre di materiale monouso e attrezzature sanificate dopo ogni seduta. Si raccomanda l'uso di mascherine, guanti e occhiali di protezione per il personale sanitario

10/20

Almeno nella prima settimana, si raccomanda di evitare riunioni interne se non strettamente indispensabili. In quel caso la partecipazione dovrà essere ridotta al minimo e garantendo sempre la distanza di almeno 2 metri. Se possibile le riunioni dovranno avvenire in spazi aperti, ma è consigliato l'impiego di piattaforme telematiche

11/20

L’accesso alla sala ristorante dovrà essere contingentato, con distanziamento minimo di 2 metri. I pasti saranno serviti self-service in monoporzioni confezionate e ci dovrà essere il minimo contatto con il personale, dotato di dispotivi di protezione. Prima dell'arrivo in sala sarà obbligatorio inoltre lavarsi le mani. Si utilizzeranno stanze singole e sarà vietata attività ricreativa di gruppo

12/20

Le persone provenienti dall’estero o da focolai d'infezione o che abbiano avuto negli ultimi 14 giorni contatti con un soggetto positivo, dovranno osservare un isolamento di 14 giorni prima della ripresa degli allenamenti collettivi

13/20

Se un calciatore avesse bisogno di recarsi pesso una struttura diagnostica esterna, per esami indispensabili, dovrà seguire precisi accorgimenti: il suo accompagnatore sarà il medico sociale o un delegato delle stesso, dotati entrambi di dispositivi di protezione individuali. La struttura sarà avvisata preventivamente per osservare la massima sicurezza

14/20

Nel caso in cui un soggetto risulti positivo al Covid-19, dovrà isolarsi immediamente in una stanza ben areata e chiusa, accessibile solo alle squadre di emergenza. Si dovrà provvedere, inoltre, alla pulizia e sanificazione generale

15/20

Da quel momento, si procederà così per gli altri componenti del 'gruppo squadra':

  • isolamento di tutto il gruppo per 14 giorni
  • ripristino delle misure più rigide e sospensione degli allenamenti collettivi fino alla ripetizione dei test molecolari e sierologici
  • pulizia e sanificazione dei locali
L'intera delegazione sportiva rimarrà sotto la responsabilità dell'Autorità Sanitaria Locale

16/20

La società deve identificare le attività essenziali e stilare un elenco di persone che possono essere ammesse al luogo d'allenamento. Quelle non essenziali dovranno essere rinviate o svolte a distanza. Gli spostamenti interni dovranno essere limitati all’indispensabile. Sono annullati tutti gli eventi interni e ogni attività di formazione

17/20

Negli spogliatoi gli addetti ai materiali sportivi (dotati di DPI) dovranno separare i materiali puliti da quelli sporchi. I locali destinati a loro saranno interdetti a tutti i componenti del 'gruppo squadra'. La distribuzione del materiale avverrà in maniera assolutamente distinta, con percorsi separati spazialmente e temporalmente

18/20

Il personale extra, ovvero tutti coloro che operano in orari diversi e non a contatto diretto con il 'gruppo squadra', non sarà sottoposto allo screening iniziale ma dovrà rispettare gli obblighi previsti dalle attuali e future normative. Il loro accesso al luogo di allenamento dovrà avvenire, tramite una zona filtro, solo in caso di provata e irrinunciabile necessità

19/20

Il personale ammesso avrà l'obbligo:

  • di indossare mascherine e guanti 
  • di rimanere al proprio domicilio in caso di sintomi influenzali
  • di isolarsi in una stanza se i sintomi compaiano durante l'orario di lavoro
  • di rimanere al proprio domicilio qualora venga a sapere di essere stato in contatto con una persona positiva negli ultimi 14 giorni
  • l'impegno a rispettare le disposizioni della società

20/20

Per l’accesso di fornitori esterni dovranno essere individuate procedure di ingresso, transito e uscita con modalità predefinite. Se possibile, gli autisti dei mezzi di trasporto dovranno rimanere a bordo, mentre il trasportatore dovrà mantenersi a distanza minima. Saranno installati servizi igienici dedicati. in caso di improvvisi sintomi, infine, ci si dovrà isolare in una stanza areata e chiusa

TAG:

  • fotogallery
  • serie a
  • coronavirus

ALTRE FOTOGALLERY

Real-Marsiglia, ufficiali due maglie per il 25-26

le divise

Ufficiale la seconda divisa 2025/26 del Real Madrid, ispirata alle linee dello stadio Santiago...

16 giu - 11:40 60 foto

Mondiale Club: tabellone e calendario partite

mondiale club

Nella notte italiana tra sabato 14 e domenica 15 giugno è iniziato il nuovo Mondiale per Club a...

16 giu - 09:01 13 foto

Mondiale per Club, le classifiche dei gironi

Mondiale per club

Un altro 0-0 in Palmeiras-Porto nel girone A dopo il pareggio senza reti nella partita inaugurale...

16 giu - 09:00 10 foto

La nuova Serie B 2025/2026: tutte le squadre

Serie B

Alla Serie B del prossimo anno manca solo una squadra: dopo il caos penalizzazione Brescia il...

15 giu - 19:33 20 foto

Da Pozzo a Gattuso, tutti i Ct della Nazionale

Nazionale

Inizia ufficialmente l'era di Rino Gattuso sulla panchina azzurra: diventa così il 23° Ct della...

15 giu - 16:00 26 foto

Video in evidenza

    Serie A: Ultime Notizie

    De Bruyne: "Napoli il progetto giusto per me"

    LE PRIME PAROLE

    Le prime parole da giocatore del Napoli : "La squadra ha vinto lo Scudetto la scorsa stagione,...

    14 giu - 18:15

    Mancini: "Gasperini è forte. E se c'è Ranieri...."

    roma

    Presente al Memorial “Matti di Te” per Mattia Giani, il difensore romanista ha parlato...

    14 giu - 14:30

    Inter, Oaktree rimborsa il bond di 400 milioni

    Inter

    Il club nerazzurro ha comunicato in una nota ufficiale che rimborserà in anticipo il bond in...

    13 giu - 17:15
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi