Fiorentina-Roma 1-2, gol e highlights. Decide Diawara al 90', Fonseca torna a vincere

Tre punti per i giallorossi nella 25^ giornata, 2-1 al Franchi che regala il ritorno alla vittoria dopo due turni. Al 13' applausi in campo per Davide Astori a tre anni dalla sua scomparsa. Gran gol al 49' di Spinazzola, sfortunato protagonista undici minuti più tardi per l'autorete del pareggio. Diawara lo trova al 90' dopo il controllo del Var. Infortuni per Igor, Castrovilli e Veretout. Fonseca resta 5°, Fiorentina a +5 sul terzultimo posto

VIDEO. GLI HIGHLIGHTS DI FIORENTINA-ROMA

FIORENTINA-ROMA 1-2 (highlights - pagelle)

49' Spinazzola (R), 60' aut. Spinazzola (R), 90' Diawara (R)
 

FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Martinez Quarta; Venuti, Amrabat, Pulgar (79' Borja Valero), Castrovilli (52' Kokorin), Igor (42' Biraghi); Vlahovic, Ribery (79' Caceres). All. Prandelli

 

ROMA (3-4-2-1): Lopez; Kumbulla (81' Smalling), Cristante, Mancini; Bruno Peres (81' Karsdorp), Diawara, Veretout (62' Pedro), Spinazzola; Pellegrini, Mkhitaryan (68' El Shaarawy); Mayoral. All. Fonseca


Ammoniti: Mancini (R), Ribery (F), Kumbulla (R)


Fa tutto Spinazzola, anzi no. Gol e autorete in undici minuti per il laterale della Roma, trascinata ai tre punti al 90’ da Diawara. La spuntano i giallorossi al Franchi, 2-1 alla Fiorentina che non svolta (4 stop nelle ultime 5 partite) a differenza della squadra di Fonseca che torna a vincere dopo due turni. Tre punti d’oro per la Roma, lontani due mesi dall’ultima gioia in trasferta (3-1 a Crotone lo scorso 6 gennaio) ma pronti a tenere il passo dell’Atalanta nella corsa alla Champions. Si complica invece il percorso dei viola, distanti solo 5 punti dal terzultimo posto occupato dal Torino. Da registrare il tributo al minuto 13 per Davide Astori, ex capitano della Fiorentina e difensore della Roma, omaggiato in campo a tre anni dalla sua scomparsa.

La cronaca della gara

Prandelli ripropone il tandem Vlahovic-Ribery ma cambia sulle fasce (dentro Venuti e Igor), spazio anche al ritrovato Amrabat. A proposito di ritorni, Fonseca schiera dall’inizio Kumbulla in difesa. Lopez confermato in porta, chi rifiata sono Karsdorp e Villar (titolari Bruno Peres e Diawara) mentre davanti non si cambia: Pellegrini e Mkhitaryan alle spalle di Mayoral. Primi tentativi dalla distanza di Diawara e Mkhitaryan, collettivo l’applauso al 13' per Davide Astori. Vlahovic mira alto di testa ma inquadra la porta al 28’, sinistro sul quale Lopez risponde presente. L’infortunio di Igor (dentro Biraghi) precede lo squillo di Pellegrini, rasoterra che non sorprende Dragowski prima dell’intervallo.


Ripresa che si apre con un altro problema muscolare tra i viola (Castrovilli) prima del vantaggio di Spinazzola, gran destro al volo che sorprende Dragowski sull’invito di Mancini. Spinazzola fa e disfa, d’altronde è sempre l’esterno giallorosso a spedire nella sua porta il pallone dell’1-1: il cross è di Biraghi nella ripartenza viola, azione nella quale si fa male Veretout scontratosi proprio con il numero 37 della Roma. Mayoral spreca il 2-1 dinanzi a Dragowski, dall’altra parte è Lopez a salvare su Vlahovic. Match deciso al minuto 88: Diawara insacca sull’assist dalla destra di Karsdorp, gol inizialmente annullato ma convalidato in seguito al controllo del Var (regolare la posizione dell'olandese). Ai titoli di coda il colpo è della Roma che riparte coi tre punti.

1 nuovo post
La Roma non ha trovato il gol nelle ultime tre trasferte di Serie A: l'ultima volta che ha registrato quattro gare esterne senza reti all'attivo risale al marzo 1985
- di luca.cassia
Da quando è tornato Cesare Prandelli sulla panchina viola, la Fiorentina ha realizzato solo 15 gol in 17 partite di campionato: nel periodo hanno fatto peggio in Serie A solo Parma (11 gol) e Cagliari (12 gol)
- di luca.cassia
La Roma ha raccolto otto vittorie e un pareggio nelle ultime nove gare di campionato disputate contro squadre che iniziavano la giornata dal quattordicesimo posto in poi, collezionando ben quattro clean sheets nel parziale
- di luca.cassia
Jordan Veretout ha esordito in Serie A con la maglia della Fiorentina (69 presenze tra il 2017 e il 2019). La gara del luglio 2020 contro la Viola è stata l’unica nella sua carriera nei maggiori cinque campionati europei in cui ha segnato due reti su rigore nel corso dello stesso match
- di luca.cassia
Pau Lopez è il portiere di questo campionato che ha commesso più chiari errori che hanno portato al tiro un avversario (quattro)
- di luca.cassia
Dusan Vlahovic ha partecipato attivamente a sei degli ultimi otto gol casalinghi della Fiorentina (cinque reti, un assist): la Roma è però l’unica squadra tra quelle affrontate almeno tre volte in Serie A contro cui l’attaccante viola ha sempre perso (tre ko in tre presenze contro i giallorossi)
- di luca.cassia