
Milan-Napoli, Pioli contro il tabù Spalletti: tutti i precedenti degli allenatori
È il giorno del big match tra Milan e Napoli, sfida al vertice tra allenatori che si affrontano dal 2006. Sono 10 i precedenti tra Pioli e Spalletti, mai battuto finora dal suo collega tra Serie A e Coppa Italia. Non è tutto: due sconfitte risalenti al 2007 (col Parma) e al 2016 (con la Lazio) costarono la panchina all'attuale tecnico rossonero. E quali sono gli altri allenatori mai sconfitti da Pioli? Ecco tutti i dati

PIOLI: "TABÙ SPALLETTI? IL MILAN PUÒ AIUTARMI"
Vigilia di parole per Stefano Pioli, allenatore rossonero che ha introdotto la sfida al Napoli con un doppio ostacolo da affrontare. Se il Milan non batte gli azzurri a San Siro da sette anni, lui non ha mai vinto in panchina contro Luciano Spalletti: "Il Milan mi ha aiutato a superare tanti step, magari mi aiuterà anche stasera". Si può parlare finora di bestia nera: lo dicono i 10 precedenti nel duello tra Pioli e Spalletti

PARMA-ROMA 0-4 (Serie A, 24 settembre 2006)
Il primo dei 10 confronti tra Pioli e Spalletti, match stravinto dall'ex giallorosso: Montella e Perrotta a segno nel primo tempo, Rosi e Aquilani nella ripresa. Se Spalletti viveva la sua seconda annata alla Roma, Pioli arrivava dal Modena nella sua stagione d'esordio in Serie A. Saranno ben quattro le loro sfide ravvicinate in meno di cinque mesi

ROMA-PARMA 2-1 (Andata quarti Coppa Italia, 10 gennaio 2007)
Già, perché oltre al campionato c’è la Coppa Italia. L’andata si gioca all’Olimpico, dove Mancini e Totti indirizzano il discorso qualificazione verso la semifinale. Sarà lo sloveno Dedic nel finale a mantenere in equilibrio il confronto fino al match di ritorno

PARMA-ROMA 2-2 (Ritorno quarti Coppa Italia, 17 gennaio 2007)
Sette giorni più tardi non riesce il colpo a Pioli, illuso due volte dalla doppietta di Muslimovic. Prima De Rossi di testa e soprattutto Pizarro all'84' regalano il passaggio del turno a Spalletti, che eliminerà il Milan in semifinale prima di battere l’Inter campione d’Italia (ottava Coppa Italia giallorossa)

ROMA-PARMA 3-0 (Serie A, 11 febbraio 2007)
Il quarto e ultimo confronto di quella stagione costa l'esonero a Pioli, travolto nella ripresa dalle reti di Totti (Scarpa d’Oro a fine anno), Perrotta e Taddei. La crisi di risultati e la classifica difficile causano la separazione tra il Parma e l’allenatore sostituito da Ranieri, che riuscirà a raggiungere la salvezza grazie ad uno strepitoso girone di ritorno

LAZIO-ROMA 1-4 (Serie A, 3 aprile 2016)
Curiosamente i due allenatori non si affrontano per nove anni: se Stefano si assesta tra Serie B e il definitivo ritorno in A, Luciano si sposta in Russia e torna a Roma nel 2016. Si ritroveranno proprio nel derby, sfida che costa un’altra volta la panchina a Pioli: El Shaarawy e Dzeko a segno prima di Parolo, poi Florenzi e Perotti arrotondano per un poker che significa esonero. Qui inizierà l'era di Simone Inzaghi alla Lazio

INTER-ROMA 1-3 (Serie A, 26 febbraio 2017)
Dieci mesi dopo un nuovo duello in panchina, incarico nerazzurro per Pioli che aveva sostituito De Boer a novembre. A San Siro è Nainggolan a prendersi la scena con una doppietta prima dei gol nel finale di Icardi e Perotti. Spalletti chiude al 2° posto in campionato, saluta la Roma e si trasferisce proprio all'Inter (fuori dall’Europa a fine stagione) che a maggio aveva esonerato Pioli

INTER-FIORENTINA 3-0 (Serie A, 20 agosto 2017)
Spalletti riserva un altro dispiacere al collega nel campionato seguente, il primo vissuto da Pioli a Firenze. Due volte Icardi nel primo quarto d’ora e Perisic nel finale firmano il tris, risultato che costa la sesta sconfitta in sette partite all'allenatore viola contro lo scatenato Luciano

FIORENTINA-INTER 1-1 (Serie A, 5 gennaio 2018)
Dopo quattro stop di fila nel confronto diretto, Pioli beffa Spalletti nel match di ritorno al Franchi. Nerazzurri avanti con il solito Icardi, ma il Cholito Simeone strappa un punto segnando al 91'. A fine anno Inter al 4° posto e in Champions League, viola appena fuori dall’Europa dopo aver pianto Davide Astori

INTER-FIORENTINA 2-1 (Serie A, 25 settembre 2018)
Spalletti conquista la sua settima e ultima vittoria contro Pioli nel campionato seguente, 2-1 dove la firma immancabile è quella di Icardi ad aprire il match. Un’autorete di Skriniar vale il pareggio, ma i tre punti arrivano grazie a D’Ambrosio. Appuntamento a febbraio per l’ultimo precedente tra Pioli e Spalletti

FIORENTINA-INTER 3-3 (Serie A, 24 febbraio 2019)
Partita folle al Franchi dove succede di tutto tra Var, rigore e polemiche. Veretout la impatta dal dischetto al 101', sfida aperta dall’autorete di De Vrij prima della rimonta con Vecino, Politano e Perisic. Nel finale Muriel e il francese regalano un punto a Pioli, che si dimetterà ad aprile e passerà al Milan nell’ottobre seguente. Due anni sabbatici invece per Spalletti, tornato in panchina a Napoli

QUALI SONO GLI ALLENATORI MAI BATTUTI DA PIOLI?
Considerando i colleghi affrontati almeno 5 volte in carriera, ecco le altre bestie nere di Pioli (dati Transfermarkt):
- MASSIMILIANO ALLEGRI: 0 vittorie in 18 precedenti (4 pareggi e 14 sconfitte)
- LUCIANO SPALLETTI: 0 vittorie in 10 precedenti (3 pareggi e 7 sconfitte)
- FRANCESCO GUIDOLIN: 0 vittorie in 9 precedenti (6 pareggi e 3 sconfitte)
- CARLO ANCELOTTI: 0 vittorie in 5 precedenti (2 pareggi e 3 sconfitte)
- SERSE COSMI: 0 vittorie in 5 precedenti (3 pareggi e 2 sconfitte)