Vai allo speciale Euro 2024
Arrow-link
Arrow-link

Inter è di Oaktree: comunicato e news di oggi

milano
Matteo Barzaghi

Matteo Barzaghi

Il fondo statunitense ha comunicato ufficialmente l'acquisizione della società nerazzurra dopo il mancato pagamento da parte di Zhang del prestito di 395 milioni complessivi: "Conosciamo la nostra grande responsabilità nei confronti della comunità e dell’eredità storica dell’Inter. Siamo impegnati per il successo a lungo termine dei Nerazzurri". Tutte le news della giornata

SERIE A, L'ULTIMA GIORNATA LIVE

L’era americana è cominciata. L’Inter ha un nuovo proprietario, il fondo americano Oaktree, che alle 11.19 del 22 maggio 2024 ha annunciato con un comunicato di aver acquisito le quote del club in seguito al mancato rimborso da parte di Suning del prestito da 395 milioni di euro. "Siamo impegnati - scrive il managing director Alejandro Cano - per il successo a lungo termine dei nerazzurri. Il nostro obiettivo iniziale, continua, è la stabilità operativa e finanziaria del club". Ripete due volte il concetto di lungo periodo come a voler tranquillizzare tutti quelli che pensano che Oaktree sia solo un ponte verso un nuovo compratore. Le parole chiave invece sono stabilità e continuità. Fiducia per cominciare ai dirigenti che fin qui hanno fatto benissimo e voglia di migliorare la situazione economica. Gli stessi concetti sono stati poi ripetuti ad Antonello e Marotta nel primo incontro ufficiale a Milano tra nuovi proprietari e attuale dirigenza. Questa foto segna un nuovo inizio per l’Inter. Oaktree è un investitore paziente e l’obiettivo reale è quello di valorizzare il più possibile l’Inter in un periodo medio lungo. Il gol è fare un progetto vincente. Più l’Inter trionferà più il fondo guadagnerà.

in evidenza

Il riassunto della giornata

  • L'Inter è di proprietà di Oaktree: lo ha annunciato il fondo con un comunicato
  • Steven Zhang non è riuscito a rimborsare il prestito che scadeva ieri (395 milioni di euro)
  • Il fondo americano escute il pegno e diventa proprietario del 99,6% delle azioni dell'Inter
  • Alejandro Cano (Managing Director Oaktree): "Impegnati per il successo a lungo termine dell’Inter"
  • "Il nostro obiettivo iniziale è la stabilità operativa e finanziaria del club"
  • "Grande rispetto per la storia dell'Inter e l'attuale gruppo dirigente del club"
  • "Obiettivo Oaktree è continuare il successo ottenuto sul campo con un percorso di crescita e successo di lungo periodo".
  • Cosa succede ora: uno dei primi passi sarà la nomina di un nuovo CdA

Anche Inzaghi saluta Zhang: "Grazie presidente"

Arriva il saluto anche da parte del tecnico dell'Inter Simone Inzaghi per l'ormai ex presidente nerazzurro Steven Zhang. L'allenatore piacentino ha affidato all'account Instagram della moglie Gaia Lucariello il suo saluto a Zhang: una foto con i sei trofei vinti alla guida dell'Inter e la scritta "Grazie presidente"

Su Instagram

Calhanoglu saluta Zhang: "Grazie per la fiducia"

"Gli addii non sono mai facili, ma questo è davvero difficile. Presidente, grazie per aver avuto fiducia in me quando nessun altro lo faceva. Le esperienze e i successi che abbiamo condiviso avranno sempre un posto speciale nel mio cuore. Ti auguro il meglio per il futuro". Così il centrocampista dell'Inter Hakan Calhanoglu ha salutato l'ormai ex presidente nerazzurro Steven Zhang, con un post pubblicato sul proprio account Instagram

Su Instagram

I presidenti più vincenti dell'Inter: Zhang secondo alle spalle di Massimo Moratti

Dopo la mancata restituzione del prestito da parte di Steven Zhang, il 99,6% dell’Inter è passato ufficialmente nelle mani del fondo USA Oaktree. Con i due titoli conquistati quest'anno, Zhang aveva raggiunto Angelo Moratti sul podio dei presidenti più vincenti della storia dell'Inter. Davanti a lui in classifica resta soltanto l'altro Moratti, il figlio Massimo. CLICCA QUI PER LA GALLERY

Dimarco a Zhang: "Riportato l'Inter dove merita"

Federico Dimarco ha voluto ringraziare Zhang con un post pubblicato su Instagram: "Grazie Steven. Non dimenticheró mai quello che hai fatto per me e per i nostri colori. Tutti insieme abbiamo riportato l’Inter dove merita di stare e questo rimarrà per sempre". Sotto la foto la riposta di Zhang: "Fede, ti voglio bene"

L'incontro tra la nuova proprietà e la dirigenza

Il primo incontro ufficiale tra la nuova proprietà dell'Inter e la dirigenza. In foto, il CEO Corporate Alessandro Antonello, l'amministratore delegato della strategia Global Opportunities di Oaktree Katherine Ralph, amministratore delegato e co-responsabile Europa per la strategia Global Opportunities di Oaktree Alejandro Cano, il CEO Sport Giuseppe Marotta 

La prima foto ufficiale

©Getty

Bellinazzo: "Proprietà cinese ha fatto bene sia sportivamente che economicamente"

Marco Bellinazzo ha parlato anche di quanto fatto alla guida dell'Inter dalla proprietà cinese: "Il gruppo Suning ha investito, come altri gruppi cinesi, in un momento storico di grande apertura verso l'Occidente che poi si è frenato per tanti motivi. I guai di Suning hanno condizionato la famiglia Zhang ma va detto che all'Inter la proprietà cinese ha fatto bene non solo dal punto di vista sportivo, con i risultati ottenuti, ma anche economico dato che il valore del club, rispetto a quando è stato rilevato, è cresciuto moltissimo

Bellinazzo a Skysport 24: "Oaktree è la polizza assicurativa dell'Inter"

A Skysport 24 per commentare l'acquisizione dell'Inter da parte del fondo americano Oaktree è intervenuto Marco Bellinazzo del Sole 24 Ore: "Oaktree è la polizza assicurativa per il club nerazzurro, si va verso un processo che dovrà consolidare la crescita del club e poi trovare eventualmente un compratore ma voglio sottolineare che al momento non c'è necessità di vendere"

Pellegrini al Gr Rai: "Inter a Oaktree? Calcio spersonalizzato"

"Il mondo e' cambiato fino a qualche anno fa le proprietà di Inter e Milan erano nelle mani di due imprenditori italiani e milanesi come me e Berlusconi, adesso siamo passati ai fondi. Vuole dire che è finita l'epoca del romanticismo. C'e' di mezzo la finanza, evidentemente". A parlare al Gr Rai è Ernesto Pellegrini, ex presidente nerazzurro che commenta il passaggio del club dai cinesi di Suning al fondo californiano Oaktree: "Al tifoso interessa relativamente chi comanda. Interessa solo che la squadra del cuore vinca. E' successo così anche con Zhang, praticamente sparito da parecchi mesi: non si vede e non si sente. Tuttavia l'Inter è in buone mani: Marotta, Antonello, Ausilio sono tre grandi professionisti che hanno fatto molto bene. Rimpiango un po' i miei tempi, ma ormai è acqua passata. Questa è la realtà di oggi e bisogna rispettarla".

Inter, Moratti a LaPresse: "Stima per Zhang, spiace sia finita così"

Sul cambio di proprietà in casa Inter da Suning a Oaktree. è stato interpellato da LaPresse Massimo Moratti: "Mi dispiace tantissimo. Ho stima di Zhang, ha cercato in tutti i modi di far bene e ha fatto bene perché ha vinto due scudetti e un sacco di trofei. Non è riuscito a coprire tutti i debiti che si è creato per l'Inter, non è che i soldi li abbia spesi per i fatti suoi. Mi dispiace che sia finita così, speravo che ce la facesse a tenere l'Inter. Se l'ho sentito nell'ultimo periodo? L'ho sentito recentemente ma non avevamo parlato di questo argomento".

Oaktree, tutto sul fondo nuovo proprietario dell'Inter

Nello studio di Skysport 24 Fabio Tavelli ha illustrato le caratteristiche del fondo americano che è diventato nuovo proprietario dell'Inter

GUARDA LO STUDIO DI SKYSPORT 24

L'Inter a Oaktree, le ultime dal nostro inviato dalla sede nerazzurra

Le ultime notizie sul passaggio  di proprietà nerazzurra da Suning a Oaktree dal nostro inviato alla sede dell'Inter Matteo Barzaghi


Non solo Oaktree, tutte le proprietà straniere in Italia

L'Inter da Zhang a Oaktree: nessun colpo di scena nell'ultimo giorno utile per la restituzione del prestito al fondo statunitense, che acquisisce il 99,6% del club nerazzurro. Con le promozioni di Parma e Como salgono a quota 9 le proprietà straniere che il prossimo anno giocheranno in Serie A. E dai playoff potrebbe arrivare la decima. Ecco il quadro completo tra A, B e C

GUARDA TUTTE LE PROPRIETA' STRANIERE IN ITALIA

Guarda la prima Inter di Zhang

Il gruppo Suning aveva acquisito la maggioranza delle quote del club nerazzurro nell'estate del 2016, subentrando a Thohir. La prima sotto la gestione della proprietà cinese fu... un ko a Verona col Chievo. Nessuno di quei giocatori è ancora a Milano e molti sono sparsi nel mondo tra Argentina, Giappone, serie B brasiliana e Turchia

GUARDA CHI C'ERA NELLA PRIMA INTER DI SUNING

Il bilancio dei 6 anni di Presidenza Zhang

Il 22 maggio 2024 è la data del passaggio dell'Inter nelle mani del fondo Oaktree. Finisce dunque l'era cinese. Steve Zhang, manager classe 1991 di Nanchino, era diventato presidente nel 2018, prendendo il posto di Thohir. Sotto la sua guida i nerazzurri sono tornati a vincere lo scudetto e a partecipare regolarmente alla Champions, raggiungendo anche una finale nella passata stagione. Ecco il percorso dell'Inter sotto la sua gestione, anno per anno

GUARDA IL BILANCIO DELLA PRESIDENZA ZHANG

Le parole del Managing Director Alejandro Cano

“Come nuova proprietà, conosciamo la nostra grande responsabilità nei confronti della comunità e dell’eredità storica dell’Inter. Siamo impegnati per il successo a lungo termine dei Nerazzurri e riteniamo che le nostre ambizioni per il Club si uniscano a quelle dei suoi appassionati tifosi in Italia e nel mondo. Il nostro obiettivo iniziale è la stabilità operativa e finanziaria del Club. Abbiamo grande rispetto per il gruppo dirigente dell'Inter e non vediamo l'ora di lavorare a stretto contatto con loro per dare una leadership forte al Club. Conquistare la seconda stella è stato un momento cruciale per il Club e il nostro obiettivo è continuare il successo ottenuto sul campo con un percorso di crescita e successo di lungo periodo”

Oaktree: "Obiettivo prosperità a lungo termine dell'Inter"

"Oaktree è dedicato a conseguire il miglior risultato per la prosperità a lungo termine dell’Inter, con un focus iniziale sulla stabilità operativa e finanziaria del Club e i suoi stakeholder. Oaktree ha un grandissimo rispetto per la storia dell’Inter, la passione dei giocatori, la lealtà degli Interisti; ha inoltre grande considerazione per il significativo ruolo del Club nei confronti della città di Milano, dell’Italia e della comunità sportiva globale. Oaktree intende lavorare a stretto contatto con l'attuale team di gestione dell'Inter, con i partner, con la lega e con gli organi di governo dello sport per garantire che il Club sia posizionato per il successo dentro e fuori dal campo, concentrandosi su una gestione e una governance solide con una visione di crescita sostenibile e di successo".

Oaktree: "Fornite all'Inter risorse per stabilizzare situazione finanziaria"

"Nel Maggio 2021, con l'Inter che si avviava a registrare perdite finanziarie record per l'esercizio finanziario 2020/2021, Oaktree ha fornito alle holding dell’Inter le risorse necessarie per stabilizzare la situazione finanziaria del Club e continuare così ad operare, garantendo anche il pagamento di giocatori e dipendenti. Nei tre anni trascorsi dall’intervento di emergenza di Oaktree, l'Inter ha vinto la sua ottava e nona Coppa Italia, si è assicurata la sesta, settima e ottava Supercoppa, e ha guadagnato il 20° scudetto e la storica seconda stella, oltre ad aver raggiunto la finale di UEFA Champions League per la prima volta dal 2010".

Ecco il comunicato ufficiale

Dal 22 maggio 2024, fondi gestiti da Oaktree Capital Management, LP (“Oaktree”) sono proprietari di FC Internazionale Milano (“Inter” o il “Club”). Ciò fa seguito al mancato rimborso del prestito triennale concesso da Oaktree alle holding dell'Inter, scaduto il 21 maggio 2024 con un saldo complessivo di circa 395 milioni di euro.

Inter, ufficiale il passaggio al fondo Oaktree


In Francia Oaktree alla guida del Caen nella serie B francese

L'Inter non sarebbe la prima società di calcio di proprietà Oaktree. Il fondo americano infatti detiene già l’80% delle quote azionarie dello Stade Malherbe de Caen, club che milita in seconda divisione francese, da 4 anni.