
Corsa Champions, Europa e Conference League in Serie A: la situazione
Il Milan raggiunge Napoli, Lazio e Inter in Champions League. I rossoneri vincono lo scontro diretto contro la Juventus grazie a Giroud e staccano il pass per la terza stagione consecutiva. I bianconeri restano al settimo posto, alle spalle anche di Atalanta e Roma. Gli ultimi 90 minuti decideranno le qualificate in Europa e Conference League (oltre alle finali di Roma e Fiorentina che possono cambiare il destino di entrambe)

REGOLE ORDINAMENTO CLASSIFICA IN CASO DI ARRIVO A PARI PUNTI
Per il campionato 2022/23, in caso di arrivo a pari punti, si terrà conto della classifica avulsa, cioè dei punti fatti negli scontri diretti, (tranne lo scudetto che andrebbe assegnato con uno spareggio). Si considereranno quindi nell'ordine:
- Punti fatti negli scontri diretti fra tutte le squadre arrivate a pari
- In caso di ulteriore parità, la differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale nell’intero campionato (prevale chi ne ha segnate di più in caso di ulteriore parità)
- Sorteggio

I PIAZZAMENTI EUROPEI
- 1° posto - gironi Champions
- 2° posto - gironi Champions
- 3° posto - gironi Champions
- 4° posto - gironi Champions
- 5° posto - gironi Europa League
- 6° posto - gironi Europa League
- 7° posto - spareggi Conference League

SE SI VINCONO LE COPPE EUROPEE…
- Il premio per chi vince la Champions e l'Europa League è la qualificazione ai gironi della successiva Champions, mentre per chi vince la Conference League è la qualificazione all'Europa League. Se lo stesso obiettivo fosse già raggiunto attraverso il campionato, a quel punto la 7^ in classifica si giocherebbe i playoff per la Conference League
- Se una squadra vince un torneo europeo ma non si posiziona tra le prime 7 del campionato, le competizioni europee ospiteranno 8 club italiani

LA CLASSIFICA DI SERIE A
- Napoli: 87 punti - SCUDETTO E POSTO IN CHAMPIONS (aritmetico)
- Lazio: 71 punti - POSTO IN CHAMPIONS (aritmetico)
- Inter: 69 punti - POSTO IN CHAMPIONS (aritmetico)
- Milan: 67 punti - POSTO IN CHAMPIONS (aritmetico)
- Atalanta: 61 punti - POSTO IN EUROPA LEAGUE
- Roma: 60 punti - POSTO IN EUROPA LEAGUE
- Juventus: 59 punti - POSTO IN CONFERENCE LEAGUE (10 punti di penalizzazione)

ROMA, EUROPA LEAGUE UNICA SPERANZA PER LA CHAMPIONS
- L'impossibilità per i giallorossi di finire tra le prime 4 in campionato è diventata aritmetica a una giornata dal termine. La squadra di Mourinho ha la certezza di giocare in Europa la prossima stagione, ma non sa ancora in quale competizione: per regalarsi la Champions l'unica via è vincere la finale di Europa League contro il Siviglia

FIORENTINA, CONFERENCE LEAGUE UNICA SPERANZA PER L'EUROPA
- I viola sono troppo distanti in campionato per sperare di chiudere nelle prime 7 posizioni e, dopo aver perso la finale di Coppa Italia, è rimasto un solo modo per garantirsi l'accesso alla prossima Europa League: vincere la finale di Conference di quest'anno, in programma contro il West Ham

SCENARIO/1
- Se la Roma vince l'Europa League giocherà la Champions League (1^ fascia insieme al Napoli). Con 5 italiane in Champions, se i giallorossi finissero al 5° o 6° posto in campionato, rimarrebbe solo una squadra italiana nella prossima Europa League, se invece finissero al 7° posto, nessuna squadra italiana giocherebbe la Conference (con 5^ e 6^ in Europa league)
- Se la Roma perde la finale di Europa League: giocherà la prossima Europa League se arriva al 5° o 6° posto in campionato, in Conference se chiude 7^

SCENARIO/2
- Il destino della Fiorentina dipende esclusivamente dalla finale di Conference League e il suo risultato non influenzerà il futuro delle altre squadre: se la Fiorentina vince la Conference giocherà in Europa League nella prossima stagione: l'Italia si presenterebbe, dunque, alla competizione con una squadra in più
- Se la Fiorentina perde la finale di Conference non giocherà in Europa nella prossima stagione. In Europa League andrebbero la 5 e la 6^ in classifica, in Conference la 7^

SE LA ROMA VINCE L'EUROPA LEAGUE
- In Champions: Napoli, Roma, Lazio, Inter, Milan
- In Europa League: la 5^ e la 6^ (se la Roma arriva 7^) o la 5^ (se la Roma arriva 6^) o la 6^ (se la Roma arriva 5^) più la Fiorentina se vince la Conference
- In Conference League: la 7^ (se la Roma arriva 5^ o 6^)
- Se la Roma vince l'Europa League e arriva 7^ non ci saranno italiane in Conference
- In Champions: Napoli, Lazio, Inter, Milan
- In Europa League: la 5^ e la 6^ più la Fiorentina se vince la Conference
- In Conference League: la 7^

SE LA ROMA VINCE L'EUROPA LEAGUE E LA FIORENTINA VINCE LA CONFERENCE
- In Champions: Napoli, Roma, Lazio, Inter, Milan
- In Europa League: Fiorentina, la 5^ (se la Roma arriva 6^ o 7^) o la 6^ (se la Roma arriva 5^)
- In Conference League: la 7^ o nessuna italiana se la Roma vince e arriva 7^
- In Champions: Napoli, Lazio, Inter, Milan
- In Europa League: la Fiorentina, la 5^ e la 6^
- In Conference League: la 7^