
Genoa retrocesso in Serie B: i giocatori del precedente del 1994-1995
Dopo 15 stagioni consecutive in Serie A, con la sconfitta dell'ultimo turno sul campo del Napoli per il Genoa è arrivata la retrocessione aritmetica in Serie B. I rossoblù dovranno dunque tornare a giocare nel campionato cadetto, dove mancavano dal 2006/07. Ma l'ultima volta che il club ligure era retrocesso dalla A alla B era la stagione 1994/95, quando perse ai rigori lo spareggio salvezza contro il Padova. Ricordi chi c'era in quella squadra? Ecco tutti i protagonisti di quella annata

Con la sconfitta della 37^ giornata sul campo del Napoli è arrivata anche la certezza aritmetica: il Genoa è retrocesso in Serie B. Dopo 15 stagioni nel massimo campionato, nella prossima stagione i rossoblù dovranno tornare a giocare nella serie cadetta, dove mancano dal 2006/07. Prima di quella di questa annata, l'ultima retrocessione del Genoa in Serie B era arrivata nella stagione 1994/95, nel primo campionato dell'era dei tre punti a vittoria.
SERIE A, CHI SI SALVA TRA SALERNITANA E CAGLIARI? LE COMBINAZIONI
Una stagione complicata per il Genoa del presidente Aldo Spinelli, che nell'annata precedente aveva conquistato una salvezza sofferta. Nel 1994/95 il club rossoblù cambiò ben tre allenatori e concluse il campionato al quartultimo posto, appaiato al Padova a quota 40 punti. All'epoca, non valevano gli scontri diretti né la differenza reti, ma fu necessario uno spareggio per stabilire l'ultima retrocessa insieme a Foggia, Reggiana e Brescia.

Al Franchi di Firenze, il 10 giugno 1995, la partita terminò 1-1 e il risultato non si sbloccò nei tempi supplementari. Lo spareggio si decise ai rigori: a salvarsi fu il Padova e per il Genoa fu retrocessione. Ma chi c'era in quella squadra? Ecco i protagonisti rossoblù di quella annata.

STEFANO TACCONI
- portiere
- 12 presenze, 22 gol subiti
- risoluzione del contratto a stagione in corso

DAVIDE MICILLO
- portiere
- 19 presenze, 22 gol subiti

GIANPAOLO SPAGNULO
- portiere
- 7 presenze, 6 gol subiti
- acquistato nel mercato autunnale

VINCENZO TORRENTE
- difensore
- 29 presenze, 0 gol

GIANLUCA SIGNORINI
- difensore
- 21 presenze, 0 gol

FABIO GALANTE
- difensore
- 30 presenze, 2 gol

DANIELE DELLI CARRI
- difensore
- 21 presenze, 1 gol

GIOVANNI FRANCINI
- difensore
- 6 presenze, 0 gol

NICOLA CARICOLA
- difensore
- 24 presenze, 0 gol
- acquistato nel mercato autunnale

GIANLUCA FRANCESCONI
- difensore
- 12 presenze, 0 gol

GENNARO RUOTOLO
- centrocampista
- 33 presenze, 3 gol

DARIO MARCOLIN
- centrocampista
- 22 presenze, 2 gol

MARIO BORTOLAZZI
- centrocampista
- 31 presenze, 1 gol

ROBERTO ONORATI
- centrocampista
- 29 presenze, 3 gol

ANTONIO MANICONE
- centrocampista
- 25 presenze, 1 gol
- acquistato nel mercato autunnale

ELIO SIGNORELLI
- centrocampista
- 3 presenze, 0 gol

JOHN VAN'T SCHIP
- centrocampista
- 33 presenze, 5 gol

KAZUYOSHI MIURA
- attaccante
- 20 presenze, 1 gol

TOMAS SKUHRAVY
- attaccante
- 31 presenze, 12 gol
- 1 gol nello spareggio salvezza contro il Padova

MARCO NAPPI
- attaccante
- 9 presenze, 1 gol
- ceduto nel mercato autunnale

MICHELE PADOVANO
- attaccante
- 2 presenze, 0 gol
- ceduto nel mercato autunnale

MASSIMO CIOCCI
- attaccante
- 4 presenze, 0 gol

ALLENATORI
- FRANCO SCOGLIO - dalla 1^ alla 10^ giornata
- GIUSEPPE MARCORO - dalla 11^ alla 24^ giornata
- CLAUDIO MASELLI - dalla 25^ alla 34^ giornata, più lo spareggio salvezza contro il Padova

IL TABELLINO DELLO SPAREGGIO
PADOVA: Bonaiuti, Balleri, Coppola, Franceschetti, Cuicchi, Lalas, Kreek, Nunziata, Galderisi (100' Perrone), Longhi (107' Fontana), Vlaovic. All: Sandreani
GENOA: Spagnulo, Torrente, Marcolin, Caricola (97' Francesconi), Galante, Signorini, Ruotolo, Bortolazzi, Van’t Schip, Skuhravy, Onorati (70' Manicone). All: Maselli
MARCATORI: 19' Vlaovic, 29' Skuhravy

LA SEQUENZA DEI RIGORI
- Van’t Schip (G) goal
- Fontana (P) parato
- Ruotolo (G) goal
- Cuicchi (P) gol
- Marcolin (G) parato
- Perrone (P) goal
- Bortolazzi (G) goal
- Vlaovic (P) goal
- Skuhravy (G) goal
- Balleri (P) goal
- Galante (G) fuori
- Kreek (P) goal