
Inter, Dimarco e i suoi numeri da record: il confronto coi terzini sinistri prima di lui
Il primato dell'Inter in classifica coincide con il momento magico di Federico Dimarco, incoronato dai numeri come il migliore in Europa nel suo ruolo, in questo avvio di stagione. I nerazzurri tornano ad avere un punto di forza sulla fascia sinistra, dove in passato si sono alternati bidoni, meteore e ben pochi campioni

- Con il gol, decisivo, contro l'Empoli, Federico Dimarco è diventato il difensore in Europa ad aver partecipato a più reti in questa stagione: 4 in tutto (in 5 giornate), con una rete e 3 assist. Come lui solo Frimpong (del Bayer Leverkusen) e Caio Henrique (Monaco), nei 5 principali campionati europei
- Numeri che confermano quanto aveva già fatto vedere nella scorsa stagione. E siamo solo all'inizio...

- Dalla fascia sinistra di Inzaghi arrivano dunque gol e assist per l'Inter, e considerando gli ultimi decenni nerazzurri si tratta di un evento piuttosto raro
- Tanti - tra terzini ed esterni - si sono alternati in quella zona di campo, ma per anni il ricordo dei tifosi è sempre tornato a quel brasiliano dal tiro esplosivo che copriva tutta la fascia e calciava fortissimo in porta. Non a caso, un idolo per Dimarco... Dopo di lui, in pochi hanno regalato sorrisi "mancini" all'Inter

Roberto Carlos (1995-96)
- Tutto parte da lui. Anche la "maledizione della fascia sinistra" che per anni tormenterà i tifosi nerazzurri, che ebbero il piacere di godersi il brasiliano per una sola stagione, prima che Hodgson ne chiedesse la cessione
- 7 gol tra campionato e coppe in un solo anno (34 presenze). In nerazzurro non si è più rivista una cosa del genere
- Un esempio per Dimarco, per sua stessa ammissione, anche se l'attuale esterno dell'Inter non l'ha mai visto in nerazzurro (è nato nel 1997), limitandosi ad ammirarlo nel Real Madrid

Christian Chivu (2007-2014)
- 169 presenze, 3 gol

Caner Erkin (2016)
- 0 presenze, 0 gol

Robin Gosens (2022-23)
- 58 presenze, 5 gol