Serie AGiornata 2 - domenica 21 agosto 2022Giornata 2 - dom 21 ago
Fine
Atalanta
Malinovskyi R. 29'
1 - 1
Milan
Bennacer I. 68'
Atalanta
Malinovskyi R. 29'
1 - 1 Milan
Bennacer I. 68'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Atalanta-Milan 1-1: risultato, gol e highlights. Bennacer replica a Malinovskyi

Finisce in parità il big match di questa secoda giornata. Dopo una prima fase di equilibrio la sblocca Malinovskyi al 29', schierato un po' a sopresa dopo le voci di mercato dei giorni scorsi. A metà ripresa arriva invece il pareggio di Bennacer, messo a segno con un gran sinistro a giro sul secondo palo. Dopo le vittorie nella prima giornata, si tratta del primo pareggio per le due squadre che salgono a quota 4 in classifica

ATALANTA-MILAN 1-1, LE PAGELLETUTTI GLI HIGHLIGHTS DI SERIE A

1 nuovo post
8' - Conclusione di Malinovskyi da fuori area, ma il suo sinistro non trova lo specchio difeso da Maignan
- di Redazione SkySport24
4' - Ottima occasione in ripartenza per l'Atalanta: Maehle si inserisce centralmente su un'imbicata di Malinovskyi dopo una manovra in velocità ma al momento di concludere non trova l'appoggio e spara alto da buona posizione
- di Redazione SkySport24
3' - Prima parata di Musso su una conclusione sempre di Leao, ma questa volta sul centro destra dell'area. L'argentino blocca in due tempi 
- di Redazione SkySport24
2'- Grande intensità al Gewiss, come ci si poteva aspettare le squadre sono partite subito fortissimo
- di Redazione SkySport24
1'- Subito chance per il Milan con Leao che sfrutta un assist di Rebic, si invola sulla sinistra superando Toloi nella corsa ma poi calcia a lato da posizione defilata
- di Redazione SkySport24
calcio d'inizio!
Tutto pronto al Gewiss, si parte. L'arbitro della partita sarà Maresca.
- di Redazione SkySport24

Pioli: "Scelte difficili, importante è che stiano tutti bene"

Prima della partita l'allenatore rossonero ha parlato ai microfoni di Dazn, cominciando dalla scelta di confermare come prima punta Rebic, con Giroud e Origi che partiranno dalla panchina: “Abbiamo tanti potenziali titolari, scegliere non è stato facile. L’importante è che stiano tutti bene perché sarà una partita molto dura, conosciamo tutti la forza dell’Atalanta. Theo centrocampista aggiunto? Quello che conta è che i giocatori siano bravi a trovare le soluzioni a seconda degli avversari. Dobbiamo essere bravi a leggere le situazioni e oggi dovremo farlo sotto grande pressione, quella che porta sempre l’Atalanta".

- di Redazione SkySport24
Già tantissimi i tifosi del'Atalanta presenti sugli spalti del Gewiss
- di Redazione SkySport24
Un sorridente De Ketelaere "assaggia" il prato del Gewiss Stadium insieme ad Adli
- di Redazione SkySport24

Malinovskyi, che futuro all'Atalanta?

Sicuramente importante la presenza dal primo minuto del centrocampista ucraino, che negli ultimi giorni sembrava sempre più destinato a lasciare i nerazzurri, che avevano provato a intavolare col Marsiglia una trattativa per uno scambio con l'ex romanista Under. Poi ieri le parole di Gasperini, che aveva detto di volere un profilo diverso da quello di Malinovskyi. Però oggi la partenza dal primo minuto: che sia cambiato qualcosa? CLICCA QUI PER ASCOLTARE LE PAROLE DI GASPERINI SU MALINOVSKYI

- di Redazione SkySport24
Il rientrante Tonali da il 5 a Maldini sul terreno del Gewiss Stadium al momento della ricognizione del campo
- di Redazione SkySport24

Milan, rossoneri alla ricerca di un centrocampista

Per quanto riguarda la ricerca del centrocampista, negli ultimi giorni i rossoneri hanno fatto un tentativo per Raphael Onyedika del Midtjylland, ma il club danese ha rifiutato l'offerta da 5 milioni più bonus (chiede 10 milioni). Per questo motivo il Milan sta virando su altri due nomi: da una parte Jean Onana del Bordeaux, dall'altra Aster Vranckx del Wolfsburg. Un acquisto legato all'uscita di Bakayoko che per 200.000 euro non ha trovato l'accordo con il Nottingham Forest. CLICCA QUI PER TUTTI I DETTAGLI

- di Redazione SkySport24
Due i cambi di formazione di Gasperini, invece, rispetto alla vittoria ottenuta sul campo del Verona. In difesa c'è il ritorno di Demiral che prende il posto del giovane Okoli, rientrato in estate dal prestito alla Cremonese. In avanti, per un Muriel apparso ancora in ritardo di forma, dal primo minuto ci sarà Malinovskyi, coinvolto negli ultimi giorni in diverse trattative di mercato (possibile scambio con Under del Marsiglia): giocherà insieme a Pasalic alle spalle di Zapata
- di Redazione SkySport24
Pioli dunque decide di non cambiare praticamente nulla rispetto alla prima di campionato vinta 4-2 contro l’Udinese, inserendo solo il rientrante Tonali al posto di Krunic, vittima tra l’altro di uno stiramento al retto femorale sinistro che ora potrebbe portare a un’accelerata per la ricerca di un ultimo rinforzo in mezzo al campo. Ancora panchina per De Ketelaere e Origi, i due principali nuovi acquisti dell’estate: in avanti dietro a Rebic ci sarà il terzetto composto da Messias, Diaz e Leao
- di Redazione SkySport24

LE FORMAZIONI UFFICIALI

ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Toloi, Demiral, Djmsiti; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Mahele; Malinovskyi, Pasalic; Zapata. All. Gasperini

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Messias, Brahim Diaz, Leao; Rebic. All. Pioli

- di Redazione SkySport24

Statistiche e curiosità

L’Atalanta ha perso ognuna delle ultime tre gare di Serie A contro il Milan, dopo essere rimasta imbattuta in 10 delle precedenti 11 (4 vittorie, 6 pareggi). I bergamaschi potrebbero rimediare quattro ko di fila contro i rossoneri nel massimo campionato per la prima volta dal periodo 1993-1996.

- di Redazione SkySport24
L’Atalanta disputa l’esordio casalingo stagionale in Serie A ospitando il Milan per la prima volta dalla stagione 1955/56: in quell’occasione i nerazzurri si imposero 4-3 e tra le sfide giocate a Bergamo, solo il 24 dicembre 1950 sono stati realizzati più gol (11, 7-4 in favore del Milan).
- di Redazione SkySport24
Con Stefano Pioli in panchina, il Milan ha sempre vinto le prime due partite di un nuovo campionato di Serie A: 2020/21 contro Bologna e Crotone, 2021/22 contro Sampdoria e Cagliari.
- di Redazione SkySport24
L’Atalanta, vittoriosa a Genova contro la Sampdoria nel primo turno di questo torneo, solo quattro volte nella sua storia ha vinto entrambe le prime due partite di un nuovo campionato di Serie A: nel 1949/50, nel 1964/65, nel 2008/09 e nel 2020/21.
- di Redazione SkySport24
Il Milan ha vinto tutte le ultime sette partite di Serie A: risale al 2006, nella gestione di Carlo Ancelotti, l'ultima striscia di successi più lunga per i rossoneri nella competizione (nove in quell'occasione).
- di Redazione SkySport24