Serie AGiornata 10 - domenica 29 ottobre 2023Giornata 10 - dom 29 ott
Fine
Inter
Thuram M. 81'
1 - 0
Roma
Inter
Thuram M. 81'
1 - 0 Roma
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Inter-Roma 1-0, gol e highlights: decide Thuram

Con un gol all’81’ di Thuram, i nerazzurri vincono a San Siro e si riprendono la vetta della classifica. L’Inter gioca bene e domina per lunghi tratti, ma fatica a sbloccare nonostante le diverse occasioni create. Le migliori per Calhanoglu (traversa dopo 6’), Thuram (grande riflesso di Rui Patricio a salvare) e Dimarco, mente la Roma si vede solo una volta, nella ripresa: Sommer salva su Cristante. Fischiatissimo l’ex Lukaku, fin dal riscaldamento e poi a ogni tocco di palla

CLASSIFICA - PAGELLE

Tiago Pinto su Lukaku

Così Tiago Pinto (ds Roma) prima della partita: "Quanto vale questa partita? Tre punti come tutte le altre anche se sarà difficile, contro la finalista della scorsa Champions. Per Lukaku è una partita uguale alle altre, non ha avuto molto tempo per pensarci visto che ha giocato giovedì. Ha una storia importante con l'Inter e ora sta costruendo quella con la Roma: è il calcio. L'Inter non parla nel prepartita? Rispetto per i suoi dirigenti"

Lukaku fischiato anche nel torello, lui sorride

Fischi, letteralmente, a ogni tocco di palla di Lukaku, anche adesso che sta partecipando a un torello di riscaldamento con la Roma. Palla a lui, e San Siro fischia. Non solo: i fischi si sono trasformati in una vera e propria pioggia nel momento in cui il belga è stato inquadrato sui maxischermi. Il centravanti belga ha replicato con un applauso ironico verso gli spalti e con un sorriso

Ex? Non solo Lukaku e Mou

Fari puntati su Romelu Lukaku, ma nelle attuali rose ci sono  altri due "ex", senza dimenticarsi di Mourinho, che però sarà out  per squalifica. In totale sono 28 i giocatori che hanno vestito entrambe  le maglie a partire dal 2000. Li ricordate tutti? A loro si aggiungono 3  allenatori.

Guarda qui

Così Paredes su Lukaku nel prepartita: "Come l'ho visto in questi giorni? Tranquillo, è un ragazzo con grandissima esperienza e oggi farà sicuramente il meglio per la squadra"

Il bilancio degli scontri diretti (oggi ce ne sono 2!)

Inter-Roma non è nemmeno l'unico big-match di questa domenica di Serie A! Alle 20.45 c'è anche Napoli-Milan, e a proposito di scontri diretti, ecco qual è il bilancio provvisorio di quelli che si sono giocati finora in campionato.

L'analisi degli scontri diretti: chi va meglio?

E' il giorno di Inter-Roma ma è anche una grande giornata per lo sport italiano. Un meraviglioso Jannik Sinner ha appena vinto il decimo titolo in carriera (come Adriano Panatta), battendo ancora una volta Daniil Medvedev al  termine di una finale storica, a Vienna, durata 3 ore. 

Ecco come è andata

Prepartita "alla Mourinho"

Mourinho, invece, ha parlato fin dal fischio finale della partita di Europa League contro lo Slavia Praga, iniziando a preparare questo big-match con la sua solita "astuzia". "Purtroppo si affrontano due squadre completamente diverse, una con  grandi problemi e una che può schierare due giocatori per ruolo. Per me ogni infortunato è un dramma, per Inzaghi no", aveva detto.

Qui le sue parole

L'Inter non parla (anche per Lukaku)

Il "tema" Lukaku è anche quello per cui l'Inter ha deciso di non mandare alcun suo rappresentante davanti ai microfoni nel prepartita, per evitare di rispondere a domande che avrebbero potuto alimentare la polemica

Le tappe della Lukaku-story

José Mourinho torna ancora una volta a San Siro da ex, e ancora una volta da squalificato. Seguirà la partita dalla tribuna. L’ex più atteso, però, questa volta è Romelu Lukaku, dopo il turbolento addio – con tanto di classica “telenovela” – di questa estate. Detto della grande contestazione annunciata da parte dei tifosi nerazzurri (che lo accoglieranno con centinaia di fischietti distribuiti fuori da San Siro, nonostante il divieto della questura di portarli nello stadio), ecco tutte le tappe della Lukaku-story all’Inter: dall'arrivo nel 2019 su richiesta di Conte (con grandi gol e una celebre lite con Ibra) al ritorno nel 2022, fino alla finale di Champions da dimenticare. Poi il caos dell'estate e la sua firma coi giallorossi.

Riguarda qui tutte le tappe

Roma, le scelte di Mourinho

Problemi per Mourinho, che tra infortunati e affaticati ha lasciato a casa Smalling, Spinazzola, Pellegrini, Renato Sanches e Dybala, oltre ad Abraham e Kumbulla. In attacco naturalmente c’è l’attesissimo Lukaku: in coppia con lui confermato El Shaarawy, che ha fatto benissimo in Europa League. Ancora fuori Belotti. Conferme in difesa per Llorente e a centrocampo per Bove (anche lui bene in coppa), dove Paredes rientra in regia, con Cristante che va a fare la mezzala. Kristensen (preferito a Karsdorp) e Zalewski sono gli esterni

Inter, le scelte di Inzaghi

Inzaghi ritrova diversi titolari che aveva tenuto a riposo martedì in Champions: Acerbi torna in difesa (con Pavard e Bastoni), Barella a centrocampo riprende il suo posto (fuori Frattesi) con Calhanoglu e Mkhitaryan, sulle fasce ci sono Dumfries e Dimarco. In attacco viene ricostituita la coppia titolare, Lautaro-Thuram

Fischi... ma anche fischietti per Lukaku

L'arrivo della Roma: fischi e cori contro Lukaku

Come era prevedibile, invece, è già iniziata la contestazione nei confronti di Lukaku, con i primi cori e fischi all'arrivo del pullman

L'arrivo a San Siro del pullman dell'Inter

Ovviamente enorme l'entusiasmo con cui l'Inter è stata accolta dai suoi tifosi all'arrivo a San Siro, poco fa

statistiche

L’Inter è rimasta imbattuta in 11 delle ultime 12 sfide contro la Roma in campionato (5 vittorie, 6 pareggi), vincendo quattro delle cinque più recenti: l’unico successo giallorosso nel periodo risale alla gara d’andata dello scorso campionato, il 1° ottobre 2022 (2-1 con i gol di Dybala e Smalling, Dimarco per i nerazzurri).

statistiche

La Roma è la squadra contro cui l’Inter ha ottenuto il maggior numero di vittorie (76) e ha realizzato più reti (293) nella sua storia in Serie A; in particolare, i nerazzurri sono rimasti senza segnare solo in una delle ultima 18 sfide contro i giallorossi in campionato.

statistiche

Così le ultime della Roma a San Siro

La Roma ha evitato la sconfitta in quattro delle ultime sei trasferte contro l’Inter in campionato (1 vittoria, 3 pareggi), vincendo la più recente: l’ultima volta che ha vinto due gare esterne di fila contro i nerazzurri in Serie A risale al periodo tra 2012 e 2013 (3-1 con Zdenek Zeman e 3-0 con Rudi Garcia).

statistiche

Mourinho male contro le ex

José Mourinho ha perso sei delle ultime sette sfide contro le sue ex squadre considerando tutte le competizioni; fa eccezione un successo contro l’Inter nella gara d’andata dello scorso campionato, per 2-1 a San Siro. Il portoghese ha ottenuto 67 successi in 108 incontri in panchina alla guida dei nerazzurri (26N, 15P).

statistiche

L'avvio storico di Lautaro

Lautaro Martínez ha all’attivo già 11 gol nel torneo in corso, solo due giocatori hanno fatto meglio nella storia della Serie A considerando le prime 10 partite stagionali dell’Inter: Giuseppe Meazza (14 nel 1933/34 e 12 nel 1935/36) e Antonio Valentin Angelillo (19 nel 1958/59). Tuttavia, l’argentino ha messo a segno appena una rete in nove sfide contro la Roma nella competizione, il 23 aprile 2022.

statistiche

Lukaku "on fire" in trasferta

Romelu Lukaku ha segnato otto reti nelle sue ultime nove trasferte di Serie A, mentre non è andato a segno in 10 delle ultime 13 gare giocate in campionato a San Siro. L’attaccante della Roma è il giocatore che ha registrato la più alta percentuale realizzativa con la maglia dell’Inter dal 2004/05 tra i calciatori con almeno 30 presenze in nerazzurro nel periodo: 23%.