Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 10 - domenica 29 ottobre 2023Giornata 10 - dom 29 ott
Fine
2 - 2
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Napoli
Politano M. 50'Raspadori G. 63'
2 - 2 Milan
Giroud O. 22', 31'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Napoli–Milan: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Napoli-Milan su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Diego Armando Maradona domenica 29 ottobre 2023 alle ore 20:45.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Napoli e Milan e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: NapoliMilan
Campionato: Serie A
Data: domenica 29 ottobre 2023
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Diego Armando Maradona

Napoli-Milan 2-2, gol e highlights: Politano e Raspadori riprendono Giroud

Finisce pari al Maradona una partita piena di emozioni. Pronti e via problemi per Kalulu, costretto a lasciare spazio all'esordio assoluto di Marco Pellegrino. Quindi si scatena Giroud, doppietta per lui tra 22' e 31'. Cambia tutto nel secondo tempo: a inizio ripresa riapre tutto Politano, dunque il pari di Raspadori su punizione che beffa Maignan. Nel Milan problemi anche per Pulisic. Nel finale, invece, rosso per Natan. Milan terzo a -3 dall'Inter capolista, Napoli quarto a quota 18 punti

Contrattura per Pulisc, contusione alla coscia per Kalulu

Pagelle: l'MVP è Giroud

Bene anche Pulisic e Calabria nel Milan. I peggiori Theo e Reijnders, non sufficienti nemmeno Maignan e Leao. Per la squadra di Garcia, spiccano i 7 degli autori dei due gol, Politano e Raspadori. Le pagelle del telecronista di Sky Sport per questa partita: Andrea Marinozzi

finisce qui!

Partita show al Maradona: è 2-2 tra Napoli e Milan

90'+4 - Maignan: che parata su Kvara in area! L'ultimissima chance della gara è per il Napoli con il georgiano che sterza sulla sinistra dell'area e prova il tiro. Maignan para col piede!

Che occasione per Calabria!

90'+1 - Milan a un passo dal 3-2! Lungo cross dalla sinistra che sbuca sul secondo palo: lì c'è Calabria che prova la deviazione di testa da pochi passi, seppur molto defilato. Palla sull'esterno della rete!

90' - Quattro di recupero. 

doppia ammonizione!

Napoli in dieci: rosso a Natan

88' - Romero lo salta sulla destra: giallo, era il secondo. Napoli in dieci in questo finale. Il Napoli ha finito i cambi: Garcia deve ridistribuire i suoi senza poter attingere dalla panchina. 

sostituzione

86' - Florenzi al posto dell'esordiente Pellegrino, a sua volta entrato per Kalulu. Florenzi terzino sinistro e Theo Hernandez centrale con Tomori. 

ammonizione!

86' - Subito giallo per Zanoli che entra duro su Theo Hernandez. Ora ritmi più bassi rispetto al grandissima intensità della prima ora di gioco. 

sostituzione

83' - Dentro Zanoli per Politano. 

sostituzione

81' - Fuori Giroud e Leao, dentro Okafor e Jovic. Entrambi non l'hanno presa benissimo. 

ammonizione!

78' - Giallo per Musah che stende Kvara lanciato centralmente. Punizione Napoli sui 30 metri. 

sostituzione

77' - Torna in campo Anguissa, fuori Zielinski. 

Notizie sul cambio di Pulisic all'intervallo: contrattura per lui, è stato cambiato precauzionalmente. Per Kalulu non problemi muscolari ma una contusione alla coscia sinistra. 

72' - Espulso un componente della panchina del Milan, proteste dopo un fallo fischiato a Leao lanciato in contropiede. 

71' - Mischia pericolosissima nell'area difensiva del Milan dopo un corner. Si salvano i rossoneri. 

68' - Ennesima occasione della partita. Leao e Musah dialogano, col portoghese al tiro dal centro sinistra del campo, da fuori area. Meret chiude bene il primo palo. 

ammonizione!

65' - Leao salta Di Lorenzo sulla sinistra. Giallo per il capitano del Napoli. 

statistiche

Il gol di Giacomo Raspadori è il primo gol segnato su punizione diretta in Serie A da quello di Antonio Candreva con la maglia della Salernitana contro l'Udinese, il 27 maggio 2023.

GOL!

Raspadori su punizione! 2-2 del Napoli

63' - Botta di destro da posizione centrale, Maignan viene beffato sul proprio palo. 

ammonizione!

62' - Fallo e giallo per Romero al limite dell'area offensiva del Napoli, dopo un corner della squadra di Garcia. Posizione molto interessante. 

Napoli a un passo dal 2-2!

59' - Cross teso dalla destra di Politano con Maignan che perde palla dopo l'uscita alta. Kvara la aggancia e spara, ma il suo tiro da dentro l'area viene deviato e alzato in corner. 

58' - Occasione Napoli! Di Lorenzo calcia forte dalla destra dell'area da ottima posizione: Maignan para col piede e salva il Milan. 

57' - Sprint di Leao sulla sinistra, con palla messa al centro arretrata e solo da spingere in rete. Si salva la difesa del Napoli!

ammonizione!

55' - Giallo anche per Reijnders per un fallo a centrocampo su Politano. Clima infuocato al Maradona. 

ammonizione!

53' - Giallo a Natan per un fallo tattico a centrocampo, nonostante il vantaggio che ha permesso a Leao di calciare dal limite. Occasione sprecata dal portoghese tentando un complicatissimo cucchiaio da fuori area. 

GOL!

Politano riapre tutto! 1-2 al Maradona

50' - L'esterno azzurro si fa perdonare il gol sbagliato nel primo tempo: anticipa sulla destra l'intervento di Pellegrino in area, sterza sul mancino e spara forte sotto la traversa. Maignan è battuto. 

sostituzione

46' - Garcia ne cambia tre: dentro Simeone, Olivera e Ostigard per Elmas, Mario Rui e Rrahmani. Nel Milan Romero per Pulisic, da capire se ci siano stati problemi per l'americano. 

inizia il secondo tempo!

46' - Ci sono ben quattro cambi. 

Com'è andato il primo tempo

Primi 45 minuti ad intensità altissima, soprattutto per il Milan che chiude avanti 2-0 con un Giroud scatenato. Due reti di testa del francese in meno di dieci minuti su due cross dalla destra, prima di Pulisic, poi di Calabria. In mezzo una grande chance sprecata in area da Politano. Fischi del Maradona alla fine del primo tempo, dopo altre due palle gol rossonere per il tris, con Reijnders e Pulisic. Da segnalare l'infortunio di Kalulu, dentro l'esoridente Pellegrino. 

intervallo!

Milan avanti 2-0, fischi del Maradona

45'+5 - Doppia palla gol Milan! Theo Hernandez parte veloce sulla sinistra, serve centralmente Reijnders che smarca Pulisic sulla destra dell'area: murato! Sul proseguo dell'azione calcia anche Musah: parata di Meret sul primo palo!

45'+4 - Giroud è scatenato. Calabria crossa dal fondo e, una deviazione, impenna il pallone a centro area: il francese prova la rovesciata, ma la palla viene comodamente parata da Meret. 

45'+2 - Palla persa banalmente dal Milan dopo un rimpallo: Raspadori recupera e prova l'eurogol da centrocampo. Palla abbondantemente larga. 

45' - Cinque di recupero. 

Milan a un passo dal 3-0!

42' - Reijnders questa volta ha una chance concreta per il gol: Theo Hernandez lavora palla sulla sinistra dell'area e mette un cross basso al centro per l'olandese, che apre il piattone quasi all'altezza del dischetto. Palla alta di pochissimo!

40' - Occasione potenziale per il Milan con Reijnders che porta palla in un 3 contro 3, l'olandese di allarga e calcia, ma viene murato. Leao un po' si lamenta. 

statistiche

Da quando veste la maglia del Milan (dal 2021/22), il Diego Armando Maradona è lo stadio in cui Olivier Giroud ha realizzato più gol in trasferta contando tutte le competizioni (quattro). 

GOL!

Ancora Giroud, ancora di testa! 2-0 Milan

31' - Questa volta il cross è di Calabria, dal fondo ma sempre dalla destra. Gran duello a centro area Giroud-Rrahmani: è il francese a prendere posizione e incornare di testa, mandando la palla alla destra di Meret. Palo e gol!

Giroud

Politano si divora il pari!

27' - Kvara lavora palla sulla sinistra e mette un cross basso e teso tra difesa e portiere: sul secondo palo c'è Politano che può calciare con mezza porta vuota, pur da posizione molto defilata. Solo esterno della rete!

26' - Partita brevemente interrotta: lancio di fumogeni tra tifoserie. Annuncio dello speaker. Poco dopo si riprende a giocare. 

25' - Uscita fuori area di Maignan su Politano. Anticipo sul pallone del portiere del Milan. 

statistiche

Nella sua carriera al Milan, Olivier Giroud ha realizzato quattro gol contro il Napoli tra tutte le competizioni, contro nessuna squadra ne ha segnati di più (quattro anche contro Torino e Sampdoria). Da inizio 2023, nessun giocatore ha realizzato più gol di testa di Olivier Giroud nei maggiori cinque campionati europei (sette come Erling Haaland e Harry Kane).

GOL!

Milan in vantaggio, ha segnato Giroud!

22' - Assist di Pulisic, che lavora palla sulla destra, si accentra e mette in mezzo il cross col mancino. Lì c'è il francese, che colpisce di testa battendo Meret (che può solo abbozzare la parata). 

Giroud

19' - Cross insidioso dalla tre quarti di destra del Napoli che taglia tutta l'area di rigore. Raspadori non ci arriva per poco. 

sostituzione

Kalulu out, esordio assoluto per Marco Pellegrino

19' - Inevitabile il cambio per Pioli. Dentro il classe 2002 argentino arrivato in estate dalla Platense. 

CHI E' MARCO PELLEGRINO, L'IDENTIKIT

Problemi per Kalulu

17' - Sembra muscolare. Cure in corso. Kalulu sostituisce oggi lo squalificato Thiaw, e nemmeno Kjaer è a disposizione. I difensori a disposizione di Pioli sono Florenzi, Bartesaghi e Romero. 

7' - Si ripropone la sfida Kvara contro Calabria. Primo "punto" al milanista che chiude un corner il tentativo di dribbling del georgiano. 

2' - Subito pericoloso Giroud che calcia col destro di controbalzo in area: Rrahmani rimpalla e salva Meret. 

calcio d'inizio!


Squadre in campo! Napoli in azzurro, Milan in rossonero. Manca pochissimo al big match!

Squadre in campo

Cinque minuti al via: ripassiamo le formazioni

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrhamani, Natan, Mario Rui; Elmas, Lobotka, Zielinski; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia. All. Garcia

MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Reijnders, Krunic, Musah; Pulisic, Giroud, Leao. All. Pioli

Orsato sarà l'arbitro di questa sera

  • Assistenti: Costanzo – Passeri
  • IV uomo: Marinelli
  • VAR: Marini
  • AVAR: Paganessi

Alle 21 il GP del Messico su Sky

Seconda pole consecutiva per Leclerc, che a Città del Messico stasera scatta da una prima fila tutta Ferrari completata da Sainz. Subito dopo il campione del mondo Verstappen e un Ricciardo in grande spolvero. Penalità a Sargeant e Tsunoda, Stroll scatta dalla pit-lane. Il via alle 21: live su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K (canale 213) e in streaming su NOW

Inter prima, Milan terzo a -4. E il Napoli…

Decide Thuram: l'Inter batte 1-0 la Roma

Con un gol all’81’ di Thuram, i nerazzurri vincono a San Siro e si riprendono la vetta della classifica. L’Inter gioca bene e domina per lunghi tratti, ma fatica a sbloccare nonostante le diverse occasioni create. Le migliori per Calhanoglu (traversa dopo 6’), Thuram (grande riflesso di Rui Patricio a salvare) e Dimarco, mente la Roma si vede solo una volta, nella ripresa: Sommer salva su Cristante. Fischiatissimo l’ex Lukaku, fin dal riscaldamento e poi a ogni tocco di palla

TUTTO SULLA PARTITA

Marsiglia, Fabio Grosso ferito al volto, il pullman del Lione preso a sassate

L’allenatore italiano del Lione è stato ferito mentre era sul pullman con la squadra diretto al Velodrome. Il mezzo è stato preso a sassate da alcuni tifosi del Marsiglia e i finestrini in frantumi hanno ferito al volto Grosso, colpito da una bottiglia piena a pochi millimetri da un occhio e uscito sanguinante dal pullman. Ferito a un occhio anche il suo vice Raffaele Longo. Sotto choc anche i giocatori. Il Lione ha chiesto di non giocare il match, in programma alle 20.45

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI LIVE

Le scelte di Pioli

MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Reijnders, Krunic, Musah; Pulisic, Giroud, Leao. All. Pioli

Nel Milan è Kalulu a sostituire lo squalificato Thiaw. Musah a centrocampo. Tridente classico Pulisic, Giroud, Leao.

Le scelte di Garcia

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrhamani, Natan, Mario Rui; Elmas, Lobotka, Zielinski; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia. All. Garcia

• Garcia con un cambio rispetto a Berlino: Elmas e non Cajuste dl 1', nonostante il ritorno di Anguissa in panchina. Sempre Raspadori titolare in attacco.

Elmas

Segui LIVE Inter-Roma

Altro big match di giornata e gara clou in chiave classifica. IL LIVEBLOG

Fischi e fischietti per Lukaku: le foto e i video

Fischi fuori e dentro San Siro da parte dei tifosi dell'Inter verso il grande ex Romelu Lukaku. Il centravanti belga ha replicato con un applauso ironico verso gli spalti e con un sorriso, mentre a ogni tocco di palla del giocatore sono proseguiti i fischi, così come al momento della lettura delle formazioni. Tiago Pinto: "Per Romelu è una partita uguale alle altre. Ha una storia importante con l'Inter e ora sta costruendo quella con la Roma: è il calcio". FOTO E VIDEO

E intanto Mou segue la partita in tribuna stampa

Rudi Garcia e Pioli di nuovo contro: chi c'era l'ultima volta nel 2015?

Sono passati quasi tremila giorni dall'ultimo faccia a faccia tra i due attuali allenatori di Napoli e Milan, in campo questa sera alle 20.45. Fu vittoria di Garcia nel derby di Roma grazie a Dzeko e Gervinho. Ma chi c'era in campo quel giorno? E cosa fanno ora i protagonisti di quella partita? Solo uno è ancora nella stessa squadra, tra gli altri ci sono dirigenti, procuratori, allenatori, imprenditori, opinionisti tv e chi gioca ancora, dagli Emirati Arabi a Malta, dalla B brasiliana alla Turchia

Rudi Garcia e Pioli di nuovo contro: chi c'era l'ultima volta nel 2015?

La domenica di A si è aperta con la clamorsa rimonta da 0-3 a 4-3 del Cagliari sul Frosinone. GLI HIGHLIGHTS

Haaland, Haaland e Foden, derby di Manchester al City

Giornata di big match non solo in Italia: GUARDA GLI HIGHLIGHTS

Sinner come Panatta

Non solo calcio, con il trofeo di oggi a Vienna Sinner ha regalato all'Italia il titolo numero 85 nel circuito ATP, il decimo della sua carriera, che gli consente di eguagliare il leggendario Adriano Panatta come giocatore azzurro con più titoli in bacheca. Qui tutte le vittorie azzurre

statistiche

Il Napoli è rimasto imbattuto in sei delle ultime nove gare di campionato contro il Milan (3 vittorie, 3 pareggi), perdendo tuttavia la sfida più recente (0-4 lo scorso 2 aprile); l’ultima volta in cui è stato sconfitto in due incontri di fila contro i rossoneri in Serie A risale a febbraio 2011, con Walter Mazzarri in panchina.

statistiche

Il Milan ha vinto le ultime tre trasferte di Serie A contro il Napoli e nella sua storia non ha mai registrato più successi consecutivi sul campo dei partenopei nella massima serie.

statistiche

Il Napoli ha vinto in tre delle ultime quattro occasioni in cui ha affrontato il Milan con meno punti in classifica a inizio giornata (17 rispetto ai 21 dei rossoneri nel torneo in corso), la più recente risale al 19 dicembre 2021, un 1-0 firmato da Elif Elmas; completa questo parziale un successo per la formazione lombarda il 22 novembre 2020 (3-1).

statistiche

Nonostante il ko contro la Juventus nell’ultimo turno, il Milan ha vinto sette delle prime nove gare di questo campionato e potrebbe ottenere almeno otto successi nelle prime 10 in una singola stagione di Serie A per la terza volta negli ultimi quattro massimi tornei, tante volte quante era successo nei 63 precedenti.

statistiche

Il Milan è, con Burnley e Aston Villa, una delle tre squadre che non hanno né segnato né subito gol di testa nei cinque grandi campionati europei in corso.

statistiche

Napoli (sette) e Milan (nove) sono le due formazioni che hanno realizzato più reti nel torneo in corso nella mezzora centrale di partita (tra il 31’ e il 60’ minuto di gioco); quella partenopea, inoltre, è l’unica squadra che ha realizzato 10 gol sia prima che dopo l’intervallo nelle prime nove giornate di questa Serie A.

statistiche

Il Milan è uno dei due bersagli preferiti (assieme all’Udinese) in Serie A di Piotr Zielinski: quattro gol, inclusa la sua prima doppietta nella competizione (25 agosto 2018, Napoli-Milan 3-2); il giocatore del Napoli è l’unico centrocampista in doppia cifra di assist dall’inizio della scorsa stagione – 10 (considerando tutti i calciatori ci sono anche Rafael Leão a 11 e Khvicha Kvaratskhelia a 13).

statistiche

Khvicha Kvaratskhelia è stato coinvolto in 21 tiri in seguito a movimenti palla al piede in questa Serie A (14 conclusioni e sette passaggi per il tiro di un compagno), considerando i cinque grandi campionati europei 2023/24 ha fatto meglio solo Ousmane Dembelé (22), mentre alle sue spalle si trovano Victor Boniface e Rodrygo, entrambi a 17.

statistiche

Rafael Leão è stato coinvolto in sette reti nelle sue ultime otto gare contro avversarie nelle prime cinque posizioni in classifica a inizio giornata di Serie A (cinque gol e due assist), tra cui una doppietta sul campo del Napoli lo scorso 2 aprile; in precedenza, l’attaccante del Milan aveva preso parte ad appena quattro marcature nelle 19 precedenti sfide contro queste squadre nella competizione.

Statistiche e tabellino di Napoli-Milan

VS
I numeri del Match
Possesso palla47.7%
52.3%
Tiri in porta4
6
Tiri totali17
20
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco0
0
Falli commessi14
10
Ammonizioni2
3
Espulsioni1
0
Angoli6
4

Napoli-Milan 2-2: video, gol e highlights

Partita show al Maradona, dove Napoli e Milan si dividono i due tempi e chiudono sul 2-2. Rossonera la prima frazione, con uno scatenato Giroud che segna due gol di testa nello spazio di dieci minuti. Cambia tutto nel secondo tempo: a inizio ripresa riapre tutto Politano, dunque il pari di Raspadori su punizione che beffa Maignan. Nel Milan problemi per Kalulu e Pulisic. Nel finale, invece, rosso per Natan

CLASSIFICA - PAGELLE

Notizie Correlate