Juventus-Inter 1-1
Finisce in parità il derby d'Italia allo Stadium. Succede tutto nel primo tempo: vantaggio di Vlahovic al 27', rimedia Lautaro 6 minuti più tardi. Equilibrio e poche chance nella ripresa

©LaPresse
Termina in parità il derby d'Italia, 1-1 all'Allianz Stadium che mantiene la squadra di Inzaghi in vetta a +2 sui bianconeri. Chance in avvio per Thuram e Chiesa, la sblocca Vlahovic su assist di Chiesa. Immediato il pareggio di Lautaro, servito da Thuram. Ritmi bassi e poche occasioni nella ripresa: Inter e Juve restano imbattute da due mesi
Il migliore in campo è uno dei due marcatori. TUTTI I VOTI
Lautaro segna ancora, Vlahovic ritrova il gol. I MIGLIORI BOMBER
©Ansa
Dopo l'1-1 nel derby d'Italia. CLICCA QUI PER VEDERLA
©LaPresse
Finisce in parità il derby d'Italia allo Stadium. Succede tutto nel primo tempo: vantaggio di Vlahovic al 27', rimedia Lautaro 6 minuti più tardi. Equilibrio e poche chance nella ripresa
©LaPresse
90' - Quattro minuti di recupero
89' - Si rivede in campo Alex Sandro: fuori Kostic
88' - Spazio anche per Arnautovic e Frattesi: escono Thuram e Barella
85' - Lautaro cerca l'imbucata dal limite: la sporca Gatti, sospiro di sollievo per lo Stadium
83' - Inzaghi sostituisce Calhanoglu: dentro Asllani
80' - Allegri cambia davanti: ecco Kean e Milik, fuori Vlahovic e Chiesa
79' - Giallo a Kostic, restituito il fallo precedente a Cuadrado
78' - Match molto corretto, qualche scintilla negli ultimi minuti: contestati i fischi dell'arbitro Guida
75' - Giallo a Cuadrado, sommerso dai fischi ad ogni tocco del pallone, per l'entrata dura su Kostic
©LaPresse
70' - Ecco Carlos Augusto e il fischiatissimo ex Cuadrado: fuori Dimarco e Dumfries
69' - Problemi per Barella, che si è scontrato con Bremer. Si rialza il centrocampista nerazzurro, gioco momentaneamente fermo
67' - Match che resta in equilibrio allo Stadium: Inzaghi pensa a qualche mossa dalla panchina...
61' - Preferito alla vigilia, Nicolussi Caviglia lascia spazio a Locatelli
60' - Ritmi meno intensi: possesso che resta gestito dall'Inter, pochi sbocchi a causa dell'organizzazione in campo della Juve
55' - Bel lavoro di Chiesa che sguscia tra le linee, ma la sua apertura è intercettata da Dimarco
50' - Thuram! Splendida azione costruita sulla sinistra da Barella e Mkhitaryan: nessun problema per Szczesny sulla girata del francese!
47' - Incursione di Thuram nell'area bianconera, puntuale la chiusura di Bremer
Nessun cambio all'intervallo: spazio ai 22 protagonisti del primo tempo
Vantaggio di Vlahovic al 27', pareggio di Lautaro dopo 6 minuti. Big match in equilibrio allo Stadium dopo il primo tempo, derby d'Italia graffiato dalle firme dei grandi bomber
©LaPresse
45' - Un minuto di recupero
42' - Marcus Thuram è il giocatore che ha fornito più assist in questa Serie A (sei); nei maggiori cinque campionati europei 2023/24 solo Xavi Simons e Pedro Neto (sette entrambi) hanno fatto meglio
©LaPresse
38' - Lautaro Martinez è il secondo giocatore negli ultimi 60 anni in grado di segnare almeno 13 reti nelle prime 13 gare giocate dall’Inter in una stagione di Serie A, dopo Mauro Icardi nel 2017/18
35' - Lautaro Martinez ha segnato 27 reti in Serie A nel 2023, solo due giocatori dell'Inter hanno realizzato più gol in un singolo anno solare in Serie A a partire dal 2000: Diego Milito (28 nel 2012) e Christian Vieri (28 nel 2001).
©LaPresse
33' - Immediato il pareggio dei nerazzurri con il 13° gol in campionato di Lautaro Martinez, perfetto nel movimento a tagliare sul primo palo e nella girata imparabile per Szczesny. Applausi per Thuram, che sfonda a destra e serve l'assist al compagno per l'1-1!
©LaPresse
31' - Risponde l'Inter con Barella, ma il suo sinistro dal limite è strozzato e finisce lontano dalla porta di Szczesny
29' - Quattro dei cinque gol di Dusan Vlahovic in questo campionato sono stati realizzati in gare casalinghe. Il serbo non segnava in Serie A dallo scorso 16 settembre contro la Lazio (doppietta)
©LaPresse
27' - È Vlahovic ad aprire l'azione e poi a chiuderla: l'attaccante bianconero allarga a centrocampo per Chiesa e scappa verso l'area nerazzurra. Puntuale l'invito del compagno per l'inserimento del numero 9, che piazza alle spalle di Sommer il gol del vantaggio!
©LaPresse
23' - Ci riprova Lautaro, sinistro da dimenticare. Male la diagonale di Kostic, che aveva servito sui piedi l'avversario dal limite
20' - Calhanoglu! Destro dalla lunga distanza, pallone fuori con Szczesny che aveva coperto il suo palo!
18' - Lautaro! Dumfries sfonda a destra e crossa sul secondo palo: il capitano nerazzurro impatta di testa da posizione defilata, nessun problema per Szczesny!
15' - Chiesa! Dalla rimessa laterale di McKennie, Rabiot difende il pallone in area e appoggia per il compagno: sinistro potente ma fuori!
13' - Rumoreggia lo Stadium per un altro fallo non concesso a Chiesa, a terra dopo il contrasto con Barella
©LaPresse
11' - Primo giallo del match a Cambiaso, che protesta dopo il fischio a suo sfavore
10' - Chiesa punta Dumfries sulla sinistra e cade a terra: Guida lascia correre
7' - Provvidenziale anticipo di Darmian su Chiesa, che stava sfruttando un rimpallo per lanciarsi verso l'area nerazzurra
4' - Thuram di testa! Prima chance per l'Inter dagli sviluppi del calcio piazzato di Dimarco: sicuro Szczesny in presa!
3' - Ritmi bassi in queste primissime battute: Inter in gestione, Juve pronta a ripartire
1' - Hans Nicolussi Caviglia gioca la sua prima partita di campionato da titolare in bianconero contro l’Inter. L'unico giocatore a debuttare con la Juve dal primo minuto contro i nerazzurri in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria è stato Nicolò Fagioli il 6 novembre 2022
Tutto è pronto all'Allianz Stadium: l'attesa è finita!
Appello importante, da parte dei capitani Rabiot e Lautaro, contro la violenza sulle donne
©LaPresse
Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, Marco Guida
Non mancano le sorprese tra i migliori marcatori del derby d'Italia. LA CLASSIFICA
Presenti campioni del mondo, grandi bomber e Palloni d'Oro, ma anche qualche meteora. LI RICORDI TUTTI?
A distanza di 47 anni dall'ultima volta, Jannik Sinner e gli Azzurri scrivono una pagina storica del tennis italiano. IL RACCONTO DELL'IMPRESA
©Ansa
Sfida numero 18 tra i due allenatori. IL BILANCIO
L'analisi di "Football Analyst"
Le parole del direttore tecnico della Juve: "Nicolussi Caviglia? Siamo contenti per lui, testimonia il lavoro fatto negli anni passati dal club nel settore giovanile. È un ragazzo con qualità, si è sempre allenato molto bene. Sento l’aria di scudetto come al Napoli l’anno scorso? Noi abbiamo obiettivi ben chiari, ovvero tornare in Champions League. Siamo curiosi di vedere a che punto è la nostra crescita. Restiamo coi piedi per terra, è ancora molto lunga. La magia c’è anche arrivando tra le prime quattro, che non significa tirarsi indietro. Abbiamo ragazzi ai quali permettiamo di sognare, ma vogliamo arrivarci con equilibrio. Mercato? Non credo che con un colpo si possa colmare chissà che cosa. Pensiamo a Nicolussi Caviglia e Iling, che sono stati utilizzati poco, e stiamo facendo valutazioni. Serve equilibrio tra qualità ed economicità: ci faremo trovare pronti"
Aspettando il derby d'Italia e i posticipi di lunedì. CLICCA QUI PER VEDERLA
L'amministratore delegato dell'Inter nel pre-partita: "Questa partita non pesa, la Juve è un avversario di tutto rispetto. Sicuramente è importante per entrambe dare continuità di prestazioni. Siamo ancora in una fase di campionato interlocutoria. C'è questo rimbalzino: loro scaricano il ruolo di protagonista a noi e noi facciamo altrettanto. Sono dinamiche del calcio. Noi stessi vogliamo essere orgogliosi e ambiziosi per cercare un traguardo straordinario. Scudetto? C'è la solita griglia delle 6-7 sorelle di tutti gli anni: il Napoli sta risalendo, il Milan è agguerrito, la Roma… Cosa mi rende più orgoglioso dell'Inter? Continuare dopo il mio rinnovo in un percorso di crescita che coinvolge tutte le parti. Il gruppo sta acquisendo sempre maggiore consapevolezza: questo premia il lavoro di tutti. Inzaghi è molto giovane ma sta raggiungendo traguardi importanti. Il rinnovo di Lautaro? Il giocatore ha espresso più volte la volontà di continuare con noi, la società pensa altrettanto. Stiamo negoziando con calma con i suoi agenti, ma non credo ci saranno problemi per il suo prolungamento del contratto"
Solo due minuti in campionato finora per Hans Nicolussi Caviglia, lanciato titolare da Allegri. IL PROFILO
Sinner avanti su De Minaur dopo il primo singolare vinto da Arnaldi. CLICCA QUI PER SEGUIRE IL LIVE
Si riparte dal tandem Thuram-Lautaro Martinez, solo conferme in mezzo dove Mkhitaryan è preferito dall'inizio a Frattesi. Out gli indisponibili Bastoni e Pavard: ecco De Vrij e Darmian insieme ad Acerbi in difesa
Recuperato Locatelli, che però va in panchina: gioca Nicolussi Caviglia in regia. Il partner di Chiesa in attacco è Vlahovic, preferito a Kean e Milik. Sulle fasce giocano Cambiaso e Kostic. Nessuna novità in difesa, si rivede Alex Sandro in panchina
L'attesa è finita: all'Allianz Stadium si gioca il derby d'Italia. Ecco la sfida al vertice tra squadre in serie utili da due mesi: l'Inter capolista è in vetta a +2 e arriva da quattro vittorie consecutive. Una in più per la Juventus, che davanti al proprio pubblico cerca il sorpasso per andare al comando
Diretta alle ore 20.45 sull'app DAZN e su ZONA DAZN, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky
Vigilia di parole per l'allenatore bianconero, che ha sottolineato la leadership dei propri avversari. LA CONFERENZA
"Sono avvantaggiati perché possono preparare le partite con più tempo", la spiegazione dell'allenatore dell'Inter. LE PAROLE
La Juventus è la squadra che ha vinto più sfide contro l’Inter nella storia della Serie A (87 su 180), almeno 33 successi in più di qualsiasi altra
La Juventus ha vinto ben cinque delle ultime otto gare di Serie A contro l’Inter (1 pareggio, 2 sconfitte), tra cui le due più recenti senza subire gol; l’ultima volta in cui i bianconeri hanno registrato almeno tre successi consecutivi tenendo la porta inviolata contro i nerazzurri in campionato è stata nel 1977, con Giovanni Trapattoni allenatore
L’Inter non ha trovato il successo in 15 delle ultime 17 trasferte contro la Juventus in campionato (4 pareggi, 11 sconfitte) e in nove di queste non ha trovato la via del gol
Questa è la prima volta nella storia della Serie A in cui Inter e Juventus si affrontano con almeno 29 punti a testa prima della 14^ giornata di campionato; al massimo queste due formazioni si erano scontrate a questo punto della stagione con 24 o più punti ciascuna (27 per i nerazzurri e 24 per i bianconeri nel 2008/09 alla 13^ giornata, mentre ne avevano rispettivamente 24 e 28 all’11^ del 2012/13 - in entrambe le occasioni ha vinto l’Inter)
La Juventus ha vinto ben quattro delle ultime sei sfide contro la capolista a inizio giornata di Serie A (2 sconfitte), ciascuno di questi successi è arrivato contro un’avversaria milanese: solo in uno di questi casi la vittoria ha permesso ai bianconeri il sorpasso e primo posto in classifica, il 6 ottobre 2019 proprio contro l’Inter, con Maurizio Sarri in panchina
L'Inter ha vinto 10 dei 12 match di questo campionato (1 pareggio, 1 sconfitta), in tutta la sua storia in Serie A solo due volte è riuscita a trovare 11 successi nelle prime 13 partite di una singola stagione: nel 1950/51 e nel 2019/20, entrambi i tornei chiusi tuttavia in seconda posizione
Solo il Nizza (quattro) ha subito meno gol di Inter (sei) e Juventus (sette) nei cinque grandi campionati europei in corso; nella scorsa stagione di Serie A dopo le prime 12 gare le reti incassate dai bianconeri erano esattamente le stesse (sette), mentre i nerazzurri ne contavano ben 11 in più (17)
Inter e Juventus sono le due squadre che in questa Serie A hanno segnato più reti con i propri difensori: cinque a testa; nei cinque grandi campionati europei in corso hanno fatto meglio solo Bayer Leverkusen (13, con il solo Alex Grimaldo che ne conta sei) e Union Berlino (sei, quattro dei quali con Robin Gosens)
Tra le squadre affrontate più di cinque volte in Serie A, la Juventus è quella contro cui Lautaro Martinez ha la peggior media gol (appena una rete in 676 minuti contro i bianconeri). Con un gol, l’argentino può diventare il secondo giocatore negli ultimi 60 anni in grado di segnare almeno 13 reti nelle prime 13 gare giocate dall’Inter in una stagione di Serie A, dopo Mauro Icardi nel 2017/18
Filip Kostic, la cui ultima rete in Serie A è arrivata nell’1-0 contro l’Inter dello scorso 19 marzo, ha servito l’assist in tre delle ultime sei marcature della Juventus in campionato; inoltre, l’esterno serbo può essere coinvolto in almeno un gol in tre presenze consecutive per la prima volta in Serie A (due passaggi vincenti nelle due gare più recenti)