Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 13 - domenica 26 novembre 2023Giornata 13 - dom 26 nov
Fine
1 - 1
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Cagliari
Dossena A. 10'
1 - 1 Monza
Maric M. 61'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Cagliari–Monza: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Cagliari-Monza su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Unipol Domus domenica 26 novembre 2023 alle ore 12:30.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Cagliari e Monza e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: CagliariMonza
Campionato: Serie A
Data: domenica 26 novembre 2023
Orario calcio d’inizio: 12:30
Stadio: Unipol Domus

Cagliari-Monza 1-1, gol e highlights: Maric risponde a Dossena

Un tempo per parte e finisce 1-1 tra Cagliari e Monza. La squadra di Ranieri rischia dopo 3’ (colpo di testa di D’Ambrosio) ma poi domina il primo tempo, sbloccandola al 10’ con Dossena, al secondo gol consecutivo dopo quello alla Juventus. Nella ripresa è un altro Monza: Maric entra al posto di Colombo e trova subito il pari con il suo primo gol in A. Il Cagliari non riesce a tirarsi fuori dalla zona retrocessione, per il Monza quarto risultato utile consecutivo

CLASSIFICA

finisce qui!

E' 1-1 tra Cagliari e Monza, risultato probabilmente giusto per due squadre che si sono equivalse giocando meglio un tempo a testa

Traversa di Ciurria!

94' - Incredibile brivido finale per il Cagliari! Valentin Carboni serve Ciurria che cerca il colpo sotto per superare Scuffet: traversa! Monza a un passo dal colpaccio

90' - Quattro di recupero, segnalati con il Cagliari che ora preme. E il pubblico ci crede...

90' - Occasione Cagliari! Palla al centro da sinistra di Azzi, tesa, Pavoletti lascia scorrere sentendo la presenza alle sue spalle di Lapadula, ma la girata di prima di quest'ultimo è imprecisa

sostituzione

88' - Nel Cagliari entra Azzi per Augello

84' - Bel destro dalla distanza di Gagliardini, la palla rimbalza davanti a Scuffet che non si fa ingannare, si distende e devia in angolo

sostituzione

83' - Ultimo cambio del Monza, entra Pablo Marì per Andrea Carboni

sostituzione

77' - Ecco il doppio cambio, Ranieri rivoluziona l'attacco: Lapadula e Pavoletti (35 anni oggi) per Petagna e Luvumbo

75' - Applausi scroscianti del pubblico: Ranieri ha richiamato a sè Lapadula e Pavoletti e si appresta a farli entrare in campo insieme

sostituzione

73' - Doppio cambio anche per Ranieri: Oristanio e Jankto per Goldaniga e Viola. Si passa a un 4-4-2 offensivo, con i due nuovi entrati larghi

ammonizione!

69' - Subito giallo per Machin, che trattiene Makoumbou

sostituzione

67' - Altro doppio cambio nel Monza: Machin e Valentin Carboni dentro per Mota e Colpani

statistiche

Il Cagliari ha subito 5 gol da giocatori subentrati in questa Serie A, solo il Genoa (7) e Salernitana (7) ne contano di più

statistiche

Un gol che era nell'aria: il Monza da diversi minuti aveva iniziato a premere, arrivando quasi a pareggiare il conto dei corner (9 a 8 per il Cagliari). Nei primi 15' della ripresa, poi, aveva avuto il 75.2% di possesso palla 

GOL!

Pareggia il Monza: gol di Maric!

61' - Appena entrato, Maric trova il suo primo gol in A, colpendo di testa da corner di Kyriakopoulos quasi indisturbato

maric
sostituzione

57' - Doppio cambio Monza: entrano Ciurria e Maric per Birindelli e Colombo

Traversa di Mota!

52' - Birindelli da destra mette teso in mezzo, Mota davanti alla porta trova una girata esteticamente poco elegante che dà alla palla una traiettoria strana: si alza e poi va a sbattere sulla traversa

ammonizione!

48' - Prati ruba palla, Birindelli lo mette giù e si prende il giallo (dopo che nel primo tempo aveva "causato" quello proprio per Prati)

48' - Quasi tre minuti di giropalla del Monza, ma senza creare nulla di pericoloso

inizia il secondo tempo!

Squadre di nuovo in campo, tutto pronto per la ripresa

Il riassunto del primo tempo

Cagliari meritatamente avanti per quel che si è visto nel primo tempo. Decide un gol di Dossena dopo 10', arrivato da palla inattiva, situazione che il Monza ha sofferto tantissimo e che il Cagliari ha invece cercato ripetutamente, con ben 9 corner battuti, e tutti pericolosissimi. L'occasione più grande per il Monza al 3', con Scuffet che sventa su colpo di testa di D'Ambrosio

cagliari
intervallo!

Cagliari avanti 1-0 sul Monza, per ora decide il gol di Dossena

45' - Su punizione Viola va diretto in porta. Stavolta lo stadio si fa sentire con un boato di gioia, dopo aver provato l'illusione del gol. Ma la palla è terminata sull'esterno della rete

44' - Viola trattenuto, cade a terra. L'arbitro "sbaglia braccio" e indica la punizione a favore del Monza: boato di disapprovazione dello stadio, proteste dei giocatori del Cagliari e arbitro "costretto" a scusarsi

43' - Spettacolare girata al volo di Gagliardini, dopo un rimpallo con cui la palla si era alzata in area. Sulla traiettoria c'è però il suo compagno Colombo, che devia fuori

ammonizione!

42' - Giallo per Prati che mette giù Birindelli che gli stava scappando via pericolosamente

41' - Gioca bene il Cagliari, che crossa da destra, Viola in mezzo non ci arriva e allora a sinistra ci prova Luvumbo. Mancino deviato in angolo

38' - Ci prova Birindelli, liberissimo di tirare. Calcia preciso, Scuffet si allunga e mette in angolo

32' - Torna a farsi vedere il Monza. Colpani al limite si libera per il tiro, che viene rimpallato. La palla si alza davanti alla porta e Mota prova a deviare di testa, ma non ci arriva

31' - Augello ruba palla a sinistra e prova a mettere in mezzo, la palla finisce sul piede di Prati che ci prova da fuori. Palla a lato. Continua a soffrire il Monza, Cagliari molto aggressivo

statistiche

Al 28' siamo già a 8 corner battuti dal Cagliari. Ranieri ha confessato di aver provato molto le palle inattive in settimana

26' - Viola ormai staziona nei pressi della bandierina: altri 4 corner battuti di fila, sempre alla stessa maniera, forti e tagliatissimi sul primo palo. Difesa del Monza in grande difficoltà

24' - Viola guadagna l'ennesimo corner, Hatzidiakos devia in spaccata, Di Gregorio non la tiene e dopo un batti e ribatti è di nuovo corner. Il Cagliari chiede un tocco di braccio di Pessina, ma il Var controlla e lascia proseguire

23' - Monza in grande difficoltà, chiuso nella sua area. Palladino scatenato a bordocampo

22' - Atri due giri consecutivi dalla bandierina per il Cagliari, con Viola che mette in area due palle tagliatissime. Sulla prima Petagna tocca di testa trovando una deviazione, sulla seconda Di Gregorio allontana con qualche difficoltà

20' - Gioca bene il Cagliari, che ora arriva al tiro dal limite, di sinistro, con Luvumbo che trova un altro angolo

15' - Occasione per Zappa, che tutto solo in mezzo all'area sfiora di testa su una grande palla messa in mezzo da Viola, che crossa col mancino dalla fascia destra

statistiche

Il Cagliari torna a segnare nei primi 10 minuti di gioco di una partita di Serie A. Non ci riusciva dall'aprile 2022 (João Pedro contro la  Juventus)

statistiche

Secondo gol consecutivo per Dossena, dopo quello segnato alla Juve nella scorsa giornata

GOL!

La sblocca subito Dossena: Cagliari in vantaggio

10' - Dopo essersi guadagnato il corner, Viola dalla bandierina mette a centroarea, Goldaniga di testa devia in porta e Di Gregorio fa il miracolo. Ma sulla ribattuta Dossena segna da due passi

dossena gol

9' - Gran sinistro di Viola! Avanza palla al piede, non vede il movimento degli attaccanti e allora ci prova lui. Di Gregorio devia in angolo

5' - Ci prova Luvumbo con una girata al volo di destro, non il suo piede. Debole e centrale, nessun problema per Di Gregorio

3' - Scuffet salva! Grande riflesso alzando sopra alla traversa un colpo di testa di D'Ambrosio da corner. Il Cagliari conferma di soffrire sulle palle inattive. Terzo corner di fila per il Monza, che è partito forte

2' - Mota ci prova subito con un destro dal versante sinistro dell'area, deviato in angolo

calcio d'inizio!

Anche Cagliari e Monza oggi sono schierate contro la violenza sulle donne, con i capitani Viola e Pessina che hanno letto un messaggio prima del via

Sfida tra due mister che...

A bordocampo anche il saluto tra Ranieri e Palladino, 33 anni di differenza tra i due, con il primo che allenò il secondo ai tempi della Juve. E' sfida tra l'allenatore più esperto e quello più giovane della Serie A. Per Ranieri non è il primo Cagliari-Monza, visto che da allenatore ne ha già vissuto uno il 24 settembre 1989. Quel giorno Palladino aveva 5 anni 

Squadre in campo! Ora l'inno della Serie A e il saluto tra i giocatori

Ecco le squadre pronte nel tunnel degli spogliatoi dell'Unipol Domus. 

Le formazioni ufficiali

Prima del via, di nuovo uno sguardo alle formazioni:

CAGLIARI (3-5-2): Scuffet; Hatzidiakos, Goldaniga, Dossena; Zappa, Prati, Makoumbou, Viola, Augello; Petagna, Luvumbo. All. Ranieri

MONZA (3-5-2): Di  Gregorio; D’Ambrosio, Carboni A, Caldirola; Birindelli, Pessina,  Gagliardini, Colpani, Kyriakopoulos; Mota, Colombo. All. Palladino

Premio partita speciale per il Cagliari…

Malloreddus e culurgiones, questa la promessa alla squadra di Ranieri in caso di clean-sheet. Una sua “abitudine”, visto che a Leicester aveva garantito pizza per tutti in caso di porta inviolata

Birindelli sul modulo a 3... o a 4?

L'allenatore del Monza a Sky: "Difesa a 3 o a 4? Possiamo giocare in entrambi i modi, anche in base alla posizione degli avversari. Siamo camaleontici. Non voglio dare un sistema predefinito, i ragazzi lo sanno e sono bravi in questo. Ciurria in panchina? Ha speso tanto in questo periodo e serviva rifiatare. Sarà comunque utile nel secondo tempo. Ho visto molto bene Birindelli in allenamento". 

Ranieri a Sky: "I dettagli..."

Così l'allenatore del Cagliari: "Stiamo giocando bene ma a volte perdiamo la concentrazione e sono i dettagli che ci fanno perdere punti e che dobbiamo ricordare. Come contro la Juve, quando abbiamo preso un gol su palla inattiva sapendo quanto siano bravi. Alcuni sono tornati ieri dalle nazionali ma dobbiamo fare punti da qui alla fine del girone d'andata. In attacco stanno tutti bene ed è una cosa positiva che mi permettedi scegliere di volta in volta la coppia titolare"

Ranieri torna a 3, la motivazione

Nel prepartita su Sky, l'analisi di Nando Orsi sulla scelta tattica di Ranieri. "Mi sorprende che torni a mettersi a specchio rispetto all'avversario. Di solito lo faceva all'inizio quando aveva incontrato le big e non aveva fatto risultato, ma neanche fatto male. Poi aveva cambiato modulo passando a 4 e ne aveva vinte tre di fila, e anche a Torino con la Juve si era messo a 4. Contro questo Monza però capisco la scelta: vuole densità a centrocampo, perché Colpani e Mota si muovono molto e non danno riferimenti, e con i reparti un po' larghi puoi andare in difficoltà"

Birindelli in campo contro la nonna

Samuele Birindelli ha parlato così a Sky prima del match: "Dobbiamo stare attenti alle loro ripartenze, hanno giocatori veloci. E poi c'è Petagna, che conosciamo bene...". Poi su Ranieri, che allenò il papà ai tempi della Juventus: "Mi ricordo poco, ero bambino: mi ha chiesto di salutarlo. Ma le raccomandazioni maggiori me le ha fatte mia nonna, che è sarda e tifosissima del Cagliari. Mi ha detto: 'Mi raccomando oggi...'"

Festeggia oggi il compleanno Leonardo Pavoletti: il capitano del Cagliari, classe ’88, compie 35 anni, e ovviamente spera di farsi un bel regalo. Finora, in questa stagione, ha segnato due gol… in due minuti: si tratta delle due reti del pazzo Cagliari-Frosinone 4-3 di un mese fa, quando entrò nella ripresa e la ribaltò (il Cagliari era sotto 0-3) tra il 94’ (segnando il 3-3) e il 96’ (4-3). Dopo quella gara, la panchina contro il Genoa e appena 2’ in campo contro la Juventus. Considerando i 198’ totali giocati fin qui, la sua media-gol è comunque di tutto rispetto (un gol ogni 99’)

Monza, le scelte di Palladino

Due cambi rispetto alla squadra che aveva pareggiato con il Torino prima della sosta. Dentro Birindelli e Mota per Ciurria e Bondo, con qualche aggiustamento interno. Colpani ad esempio partirà dalla mediana ma farà da raccordo con l'attacco, dove è confermato Colombo: era in dubbio, ma ha recuperato. Difesa confermata in blocco.

MONZA (3-5-2): Di Gregorio; D’Ambrosio, Carboni A, Caldirola;  Birindelli, Pessina, Gagliardini, Colpani, Kyriakopoulos; Mota, Colombo.  All. Palladino

Cagliari, le scelte di Ranieri

La novità è il passaggio alla difesa a 3, mettendosi a specchio. Dentro i tre centrali Goldaniga, Dossena e Hatzidiakos, con Zappa e Augello che salgono sulla linea mediana e giocheranno a tutta fascia. Confermato il tandem Petagna-Luvumbo davanti, con Pavoletti che parte ancora fuori. Nandez è infortunato e non ha recuperato.

CAGLIARI (3-5-2): Scuffet; Hatzidiakos, Goldaniga, Dossena; Zappa, Prati, Makoumbou, Viola, Zappa; Petagna, Luvumbo. All. Ranieri

statistiche

Cagliari e Monza non si sono mai affrontate in Serie A, ma si sono incrociate 38 volte in Serie B; negli ultimi sei confronti nel campionato cadetto, i sardi hanno vinto tre volte (2 pareggi, 1 sconfitta), ottenendo tanti successi quanti nelle precedenti 15 sfide (8 pareggi, 4 sconfitte).

statistiche

Il Monza ha un bilancio in equilibrio contro squadre neopromosse in Serie A, grazie a un successo esterno, due pareggi e una sconfitta interna, nella sfida più recente, contro il Lecce lo scorso maggio.

statistiche

Dopo avere mancato il successo nelle prime nove partite (3 pareggi, 6 sconfitte) di questo campionato, il Cagliari ha vinto due delle ultime tre gare disputate in Serie A; i sardi non ottengono tre successi in una serie di quattro sfide da maggio 2021 con Leonardo Semplici in panchina.

statistiche

Il Cagliari ha vinto le ultime due partite casalinghe di Serie A e nella competizione non arriva a tre successi di fila in gare interne da dicembre 2019 (quattro con Rolando Maran in panchina).

statistiche

Dopo avere tenuto la porta inviolata per tre match consecutivi, il Monza ha subito esattamente un gol in tutte le ultime quattro; in particolare, la squadra lombarda non ha mai incassato più di una rete nelle ultime nove partite: è la serie aperta più lunga di gare senza almeno due gol concessi nella competizione.

statistiche

Il Monza ha vinto due delle ultime tre trasferte (1 sconfitta) di Serie A, dopo che nelle precedenti quattro gare esterne aveva raccolto soltanto un punto (1 pareggio, 3 sconfitte).

statistiche

Il Cagliari è una delle tre squadre, con Empoli e Udinese, a non avere ancora trovato il gol nei primi 15 minuti di gioco in questo campionato; inoltre, nessuna squadra ha realizzato meno reti dei sardi (due) nei primi tempi della Serie A 2023/24.

statistiche

Il Monza ha realizzato tutti i 13 gol di questo torneo con giocatori italiani; nei cinque maggiori campionati europei in corso, l’unica altra squadra ad avere segnato soltanto con calciatori autoctoni è l’Heidenheim 1846 (17 reti), in Bundesliga.

statistiche

Sei degli ultimi otto gol del Cagliari in questa Serie A sono stati segnati da giocatori subentrati: soltanto il Napoli ha realizzato più reti (sette) con calciatori entrati a gara in corso; tra i sardi, sono riusciti a segnare due gol “dalla panchina” Leonardo Pavoletti e Nicolas Viola: solo Lautaro Martínez ha fatto meglio (quattro).

statistiche

Andrea Colpani ha realizzato sei gol in questo campionato: già due in più di quelli segnati nel 2022/23 (quattro reti); tra i centrocampisti dei maggiori cinque campionati europei, soltanto Jude Bellingham ha timbrato il cartellino più volte (10) del giocatore del Monza – le reti del biancorosso hanno portato cinque punti alla sua squadra: solo Lautaro Martínez ha fatto meglio (sette punti) nella Serie A 2023/24

Statistiche e tabellino di Cagliari-Monza

VS
I numeri del Match
Possesso palla38.9%
61.1%
Tiri in porta6
4
Tiri totali17
12
Pali / Traverse0
1
Fuori gioco1
2
Falli commessi10
15
Ammonizioni1
2
Espulsioni0
0
Angoli10
11

Cagliari-Monza 1-1: video, gol e highlights

Con il suo primo gol in A, Maric risponde alla rete di Dossena, che aveva portato avanti il Cagliari dopo 10'. La squadra di Ranieri domina il primo tempo, ma soffre nella ripresa: Maric entra e segna, poi due traverse del Monza, con Mota Carvalho e, al 94', con Ciurria

SKYLIGHTS ROOM, SCOPRI LA NOVITÀ

Notizie Correlate