Esplora tutte le offerte Sky
LAZ1
TOR1
Serie AGiornata 30 - lunedì 31 marzo 2025Giornata 30 - lun 31 mar
Fine
1 - 1
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Lazio
Marusic A. 57'
1 - 1 Torino
Gineitis G. 82'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Lazio–Torino: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Lazio-Torino su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Stadio Olimpico lunedì 31 marzo 2025 alle ore 20:45.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Lazio e Torino e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: LazioTorino
Campionato: Serie A
Data: lunedì 31 marzo 2025
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Stadio Olimpico

Lazio-Torino 1-1, gol e highlights: a Marusic risponde Gineitis

La squadra di Baroni gioca un buon primo tempo mettendo alle corde il toro con i tentativi di Pedro e Zaccagni. La Lazio passa all'inizio della ripresa con un gran gol di Marusic. Il Torino non si scompone, Vanoli cambia e i granata attaccano trovando il pareggio grazie al neo entrato Gineitis su assist di Biraghi. La Lazio (a digiuno di vittorie dal 6 marzo e fischiata) supera la Fiorentina e aggancia la Roma a 52

CLASSIFICA - PAGELLE - LA LOTTA CHAMPIONS E EUROPA

statistiche

La Lazio non ha vinto le ultime 3 partite di Serie A, la striscia più lunga da quella del 28 dicembre 2024 - 10 gennaio 2025.

statistiche

Il Torino non ha perso alcuna delle ultime 5 partite in Serie A, la sua striscia più lunga da una serie di 7 gare di fila tra il 29 dicembre 2024 e il 8 febbraio 2025

statistiche

La Lazio ha pareggiato tre gare casalinghe di fila in un singolo campionato per la prima volta dal periodo gennaio-febbraio 2006.

statistiche

Tutti i tre gol di Gvidas Gineitis in questo campionato sono arrivati dalla panchina; tra chi ha segnato almeno i suoi stessi gol da subentrato, nessuno è giovane quanto lui (2004)

statistiche

Adam Marusic ha stabilito il suo record di gol in una stagione in Serie A: quattro, di cui tre segnati in casa in questo torneo.

statistiche

Pedro è uno dei quattro giocatori nati dall’1/1/1987 con almeno un gol (sei) e un assist nei maggiori 5 tornei europei 2024/25 - assieme a Cristhian Stuani, Jamie Vardy e Iago Aspas.

statistiche

Mattia Zaccagni ha giocato la sua 200^ partita in Serie A.

statistiche

Vanja Milinkovic-Savic ha collezionato la 150^ presenza in tutte le competizioni con il Torino.

finisce qui!

Lazio-Torino 1-1

ammonizione!

91' - Ammonito Romagnoli

90' - Quattro minuti di recupero

sostituzione

89' - Esce Isaksen, entra Tchaouna

statistiche

La Lazio ha subito 10 gol da giocatori subentrati in questa Serie A, solo Empoli (12) e Como (11) ne contano di più.

statistiche

Il Torino ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 11 partite di Serie A.

sostituzione

85' - Entrano Ilic e Pedersen, escono Adams e Lazaro

GOL!

82' - Pareggia il Torino: segna Gineitis

Karamoh vede il taglio di Biraghi e lo serve palla messa all'indietro, arriva Gineitis che con il sinistro batte Provedel

78' - Ma è la Lazio ad andare ancora vicina al raddoppio con una conclusione dai 20 metri di Guendouzi con palla che finisce di poco fuori

77' - Adesso il Torino in qualche modo prova ad alzare il proprio baricentro esponendosi inevitabilmente alle ripartenze della Lazio

sostituzione

72' - Escono Hysaj e Pedro, entrano Pellegrini e Dele Bashiru

sostituzione

70' - Escono Casadei, Walukiewicz e Vlasic, entrano Karamoh, Gineitis e Sanabria

ammonizione!

70' - Ammonito Guendouzi

68' - Ancora la Lazio e ancora una bella palla in mezzo di Isaksen per Noslin che di testa impegna Milinkovic

67' - Adesso la Lazio prova ad accelerare. la conclusione è ancora di Zaccagni, Milinkovic Savic ci mette un piede

sostituzione

66' - Esce Dia, entra Noslin

ammonizione!

65' - Ammonito Walukiewicz

statistiche

La Lazio ha evitato la sconfitta nelle ultime 15 partite in cui ha segnato il primo gol del match in Serie A, a partire dal 22 settembre 2024 contro la Fiorentina (sconfitta 1-2).

statistiche

La Lazio ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 7 partite interne di Serie A.

statistiche

Pedro ha fornito il suo primo assist in questa stagione di Serie A.

statistiche

Adam Marusic ha stabilito il suo record di gol in una stagione in Serie A: quattro, di cui tre segnati in casa in questo torneo.

GOL!

57' - Lazio in vantaggio, la sblocca Marusic

La Lazio va da destra a sinistra, Pedro controlla e serve Marusic che di prima intenzione calcia a giro sul secondo palo e batte Milinkovic

52' - Che occasione per il Torino, bel calcio di punizione di Biraghi per la testa di Maripan, ran parata di Provedel che devia in angolo

50' - Primo tentativo della ripresa di Pedro che si libera al limite dell'area e prova a calciare sul seocndo palo, pallone largo

inizia il secondo tempo!

Inizia il secondo tempo

statistiche

Nelle ultime nove sfide a Roma tra Lazio e Torino in Serie A, entrambe le squadre hanno segnato in totale solo due reti nel corso dei primi tempi.

statistiche

Il Torino non ha tentato alcun tiro nello specchio, in un primo tempo in Serie A non accadeva dal 21 dicembre scorso contro il Bologna.

statistiche

Ché Adams ha giocato solo 9 palloni nel primo tempo.

intervallo!

Lazio-Torino 0-0

45' - Tre minuti di recupero

statistiche

Il Torino non ha ancora effettuato un tiro nello specchio in questa partita.

42' - Occasione anche per il Torino da destra con Lazaro che mette in mezzo un buon pallone, Adams tocca appena ma non riesce a indirizzare

ammonizione!

41' - Ammonito Zaccagni

38' - Nuova iniziativa da Zaccagni che rientra bene sul destro ma poi schiaccia la concusione che finisce debolmente sul fondo

35'  - Ci riprova ancora la Lazio, palla tagliata di Zaccagni in mezzo per Dia che sfiora appena ma c'è un tocco di un difensore del Torino e la palla finisce in angolo

statistiche

Gustav Isaksen ha creato 3 occasioni in questa partita, più di ogni altro giocatore.

28' - E' sempre Isaksen l'uomo più pericoloso della Lazio, il trequartista rientra sul destro ma Coco gli cancella la conclusione in scivolata

statistiche

La Lazio ha effettuato gli ultimi 5 tiri della partita; l'ultimo tiro del Torino è stato fatto da Eljif Elmas al sesto minuto.

26' - Altra iniziativa di Isaksen che prova a liberarsi per il tiro, non ci riesce e scarica per Rovella che calcia in precario equilibrio con palla che termina sul fondo

24'- Dopo un inizio un po' timoroso, la Lazio ha preso possesso della partita, il Torino difende bene ma è la squadra di Baroni a fare la partita

18' - Doppia chance per la Lazio, Milinkovic Savic commette un grave errore mancando il controllo, Pedro gli soffia la palla, il portiere riesce a recuperare e a parare la conclusione di Pedro, la palla arriva a Isaksen che calcia di poco a lato

13' - Lazio vicina al vantaggio, azione in percussione poi Isaksen mette un gran pallone sul secondo palo, tiro al volo di Zaccagni, Milinkovic ci mette le mani e respinge

ammonizione!

7' - Ammonito Lazaro

6' - Brutta palla persa da Zaccagni che mette involontariamente in moto Adams che prova la conclusione, Romagnoli devia in angolo

4' - Ritmi alti sin dalle prime battute, le squadre hanno tutta l'intenzione di superarsi

calcio d'inizio!

Lazio-Torino 0-0

Si parte, è iniziata la sfida dell'Olimpico

Le squadre stanno facendo il loro ingresso in campo

statistiche

Vanja Milinkovic-Savic colleziona la 150^ presenza in tutte le competizioni con il Torino.

statistiche

La Lazio è rimasta imbattuta in entrambi i precedenti nel massimo campionato contro il Torino con Davide Massa arbitro: un pareggio il 6 marzo 2016 e un successo il 30 giugno 2020

Omaggio da parte della Lazio per Marcelo Salas che abbraccia di nuovo i tifosi della Lazio

Salas
statistiche

Questa sarà la 218^ direzione arbitrale per Davide Massa in Serie A, la 14^ nel torneo in corso

statistiche

Tra il 1995 e il 1998, Marco Baroni e Paolo Vanoli hanno giocato insieme nell’Hellas Verona contribuendo alla promozione degli scaligeri in Serie A nel 1995/96.

Vagnati: "Casadei? Più forte di quello che pensavo"

"Io faccio il mio lavoro, come gli altri fanno il loro. Ognuno ha le proprie esigenze. Io ho fatto il possibile, così come il presidente, per portarlo qui. Cesare è un giocatore molto importante, è anche più forte di quello che pensavo, è un giocatore di prospettiva e siamo molto contenti che abbia deciso di venire a Torino".

statistiche

Mattia Zaccagni (199) è ad un passo dalle 200 presenze in Serie A; il classe ‘95 è andato a segno nell’ultima sfida in casa contro il Torino (2-0, 27 settembre 2023), dopo che nelle precedenti quattro gare interne non aveva mai segnato contro i granata in campionato.

Baroni: "Dobbiamo continuare il nostro lavoro"

"Dobbiamo stare attaccati alla nostra prestazione, giocare con determinazione e intensità, come dico sempre dobbiamo giocare pallone su pallone, non c'è un pallone meno importante di un altro, serve questa attenzione e questa voglia. Dobbiamo continuare il nostro lavoro"

statistiche

Il Torino è una delle quattro squadre che non hanno segnato alcun gol a seguito di azioni composte da almeno 10 passaggi di fila, assieme a Empoli, Udinese e Venezia in questo torneo.

statistiche

La Lazio ha tentato 38 tiri a seguito di un recupero palla offensivo, meno solo di Napoli e Como (entrambe 39), mentre il Torino è ultimo in questa graduatoria in questa Serie A (18, al pari del Monza).

statistiche

La Lazio è l’unica squadra che ha segnato almeno 10 gol “dalla panchina” in questa Serie A: ben 15 nello specifico, almeno sei più di ogni altra formazione.

statistiche

La Lazio ha segnato tre gol da sviluppo di punizione indiretta in questa Serie A, uno in meno rispetto al Torino, che con quattro reti del genere condivide questo record con Atalanta, Bologna e Genoa.

statistiche

La Lazio ha segnato 25 gol nell’ultima mezzora di gioco, di cui sei nei minuti di recupero finali, entrambi record del campionato; dall’altro lato, il Torino ha segnato solo una rete oltre il 90’ e soltanto quattro squadre sono a quota zero in questo frangente.

Calendario Serie A 2025-2026, le date di inizio e fine campionato

A seguito della delibera del Consiglio di Lega di lunedì 31 marzo, la Lega Serie A ha ufficializzato le date di inizio e fine del prossimo campionato. A differenza della stagione ancora in corso, non si giocherà nella settimana di ferragosto: la prima giornata della Serie A 2025/2026 è in programma domenica 24 agosto 2025 (con anticipi il 23 agosto), mentre l'ultima giornata si disputerà domenica 24 maggio 2026. Il calciomercato sarà ancora aperto durante le prime giornate: le trattative della sessione estiva infatti termineranno lunedì 1° settembre 2025. CLICCA QUI

statistiche

Nelle ultime otto sfide a Roma tra Lazio e Torino in Serie A, entrambe le squadre hanno segnato in totale solo due reti nel corso dei primi tempi; in particolare, i padroni di casa sono rimasti a secco nella prima frazione in tutte le ultime quattro sfide interne contro i granata.

statistiche

Il Torino ha vinto l’ultima sfida di lunedì contro la Lazio in Serie A (3-1 fuori casa, 11 dicembre 2017, reti di Alex Berenguer, Tomás Rincón e Simone Edera, Luis Alberto per i capitolini), dopo un pareggio e due sconfitte in questo giorno contro i biancocelesti.

L'attesa del Torino per la sfida contro la Lazio all'Olimpico

La formazione del Torino in grafica

statistiche

La Lazio ha segnato almeno due reti in ciascuna delle ultime tre sfide al Torino in Serie A e solo una volta ha registrato una serie del genere di quattro sfide di fila contro i granata, tra aprile 2014 e ottobre 2015.

La formazione della Lazio in grafica

Torino, le scelte di formazione

Vanoli conferma la coppia Ricci-Casadei a centrocampo. Elmas sulla trequarti con partenza da sinistra. Adams riferimento più avanzato con Lazaro a destra, Vlasic da trequartista centrale

Lazio, le scelte di formazione

Baroni schiera Dia come terminale offensivo, alle sue spalle Pedro con Isaksen e Zaccagni ai lati. In difesa Hysaj a destra e Marusic a sinistra

statistiche

140° confronto tra Lazio e Torino in Serie A: i biancocelesti hanno un lieve vantaggio, con 41 successi contro i 40 granata – 58 pareggi completano il quadro.

Le formazioni ufficiali

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Hysaj, Gigot, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Dia. All. Baroni

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Ricci; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams. All. Vanoli

Statistiche e curiosità

Dopo non essere riuscita a vincere contro il Torino per cinque match di Serie A di fila (4 pareggi, 1 sconfitta), la Lazio ha conquistato il successo in ciascuno degli ultimi tre confronti contro i granata nel torneo e potrebbe arrivare a quattro vittorie consecutive contro questa avversaria per la prima volta nella sua storia nella competizione.

Lazio ko solo in 2 delle 20 gare casalinghe col Toro nell'era dei tre punti

La Lazio ha perso solo due delle 20 partite casalinghe disputate contro il Torino in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (8 vittorie, 10 pareggi): tra le squadre affrontate più di 15 volte nel periodo nel torneo davanti al proprio pubblico, solo contro la Sampdoria (4%) i biancocelesti vantano una percentuale di sconfitte interna più bassa che contro i granata (10%).

Lazio a caccia del secondo successo consecutivo sul Torino

Dopo il 2-0 nel match dello scorso campionato all’Olimpico, la Lazio potrebbe ottenere due successi interni di fila con annesso clean sheet contro il Torino in Serie A solo per la terza volta nella propria storia, dopo esserci riuscita tra febbraio e ottobre 1951 (due 3-0 in quel caso) e tra novembre 1958 e gennaio 1961 (2-0 prima e 1-0 poi).

Torino, una sola sconfitta nelle ultime otto contro la Lazio

Il Torino ha perso solo uno degli ultimi otto confronti in Serie A contro la Lazio disputati dopo una sosta per le Nazionali (4 vittorie, 3 pareggi): l’11 settembre 1994 in casa dei biancocelesti. Le due squadre torneranno a sfidarsi in questo tipo di match per la prima volta dopo oltre 16 anni (l’ultimo precedente risale al 14 febbraio 2009, 1-1 all’Olimpico).

La Lazio potrebbe subire due ko in A senza gol da novembre 2021

Dopo lo 0-5 contro il Bologna nell’ultimo turno di campionato, la Lazio potrebbe subire due sconfitte di fila in Serie A senza riuscire a segnare per la prima volta da novembre 2021 (0-2 contro la Juventus e 0-4 contro il Napoli in quel caso). Inoltre, biancocelesti non incassano due sconfitte consecutive in massima serie con almeno tre gol di scarto da gennaio 1985 (0-3 contro la Fiorentina e 1-4 contro l’Udinese).

Torino, tre vittorie nelle ultime quattro di Serie A

Il Torino ha vinto tre delle ultime quattro partite di Serie A (1 pareggio), tanti successi quanti quelli che aveva collezionato nelle precedenti 20 gare giocate nella competizione (8 pareggi, 9 sconfitte). Più in generale, i granata hanno perso solo una delle 11 gare giocate in campionato da inizio 2025 (4V, 6N) e solo la Roma è rimasta imbattuta nel periodo nel torneo (una sola sconfitta anche per Bologna e Napoli).

Lazio seconda solo al Milan per dribbling riusciti

Da un lato, la Lazio (244) è seconda solo al Milan (270) per dribbling riusciti in questa Serie A; dall’altro, solo l’Inter (112) ne ha completati meno del Torino (123) nel torneo in corso.

Lazio, tra le migliori a superare la pressione avversaria

La Lazio è una delle squadre più abili a superare la pressione avversaria in questa Serie A, sia in situazioni di uno contro uno, sia tramite il fraseggio. Infatti, oltre a vantare la miglior percentuale di dribbling riusciti nel torneo (52%), i biancocelesti sono la terza squadra del campionato ad aver effettuato più line breaking passes che hanno superato almeno due linee avversarie (162, meno solo dei 167 del Como e dei 183 della Juventus).

Guendouzi, due dei tre gol segnati sono contro il Torino

Due dei tre gol di Mattéo Guendouzi in Serie A sono arrivati proprio contro il Torino, il 22 febbraio e il 29 settembre 2024 (2-0 e 3-2 in favore della Lazio). Tra tutte le competizioni 2024/25, il francese è il giocatore biancoceleste più impiegato da Baroni (3216 minuti), oltre ad essere colui che ha completato più passaggi terminati nell’ultimo terzo di campo (627), creato più occasioni su azione (44) e recuperato più possessi nella trequarti avversaria (16).

Elmas e Casadei hanno preso parte a quattro delle ultime cinque reti in trasferta del Torino

Eljif Elmas (tre reti) e Cesare Casadei (un gol e un assist proprio per il classe 1999) hanno preso parte a quattro delle ultime cinque reti in trasferta del Torino in Serie A. Dalla prima volta che sono entrambi scesi in campo nello stesso match di campionato in maglia granata (il 14 febbraio 2025 contro il Bologna), i due si sono scambiati 30 volte il pallone e l’unico giocatore con cui entrambi hanno fraseggiato più spesso è Cristiano Biraghi (43 passaggi reciproci con il macedone e 34 con l’italiano).

Statistiche e tabellino di Lazio-Torino

VS
I numeri del Match
Possesso palla59%
41%
Tiri in porta6
2
Tiri totali16
7
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco0
1
Falli commessi9
20
Ammonizioni3
4
Espulsioni0
0
Angoli5
3

Lazio-Torino 1-1: video, gol e highlights

La squadra di Baroni non riparte dopo la sconfitta di Bologna e fa 1-1 con il Torino all'Olimpico. Meglio la Lazio nel primo tempo con i tentativi di Zaccagni e Pedro. Il Toro parte meglio nella ripresa ma i biancocelesti passano con Marusic. La Lazio ha ancora qualche chance per raddoppiare ma poi arriva il pareggio di Gineitis, neo entrato, su assist di Biraghi. Finisce 1-1 tra i fischi dell'Olimpico, la Lazio non vince dal 6 marzo ed è settima a 52 punti

CLASSIFICA - PAGELLE - LA LOTTA CHAMPIONS E EUROPA

Notizie Correlate