
Kim terzo coreano del Sud in Serie A, gli altri Paesi con uno (o pochi) rappresentanti
Kim sarà il terzo calciatore dalla Corea del Sud nella storia della A, dopo Lee (al Verona dal 2017 al 2019) e Ahn, l'ex Perugia che ci eliminò dal Mondiale del 2002. Ma quali sono gli altri Paesi stranieri con uno, due o (massimo) tre rappresentanti nella storia del campionato italiano? Ricordi l'unico boliviano? I due giamaicani, i tre irlandesi o l'ex Milan del Kazakistan? Tra di loro anche campioni d'Italia, d'Europa e… un Pallone d'Oro. Dati Transfermarkt

COREA DEL SUD
- Jung-hwan Ahn (Perugia 2000-02) - 30 presenze
- Seung-woo Lee (Verona 2017-19) - 14 presenze
- Kim Min-Jae sarà il terzo, ma fu Ahn ad aprire le fila. Arrivato insieme al primo cinese di sempre, Ma Mingyu (che però non esordì mai), l'ex Perugia fu l'uomo che segnò il golden gol decisivo negli ottavi del Mondiale 2002. Partita che ben ricordiamo: Corea 2, Italia 1. Il presidente Gaucci decise di liberarsene subito dopo.

Le nazioni con due rappresentanti nella storia della A
CAPO VERDE
- Alessio Da Cruz (Parma 2018-19) - 3 presenze
- Jovane Cabral (Lazio 2022) - 3 presenze

ESTONIA
- Ragnar Klavan (Cagliari 2018-21) - 60 presenze
- Georgi Tunjov (Spal 2020-21) - 10 presenze

GABON
- Mario Lemina (Juventus 2015-17) - 29 presenze
- Catilina Aubameyang (Milan 2002-03) - 1 presenza
- Due scudetti per Lemina in bianconero. Catilina Aubameyang - fratello di Pierre-Emerick passato anche lui dal Milan (nelle giovanili) - vinse invece la Champions col Milan nel 2002-03, collezionando una presenza (5 minuti) in Europa in quella stagione

GEORGIA
- Kakhaber Kaladze (Milan 2001-10 e Genoa 2010-12) - 246 presenze
- Levan Mchedlidze (Palermo 2008-10, Empoli 2014-19) - 75 presenze
- Presto i rappresentanti diventeranno tre, quando il nuovo colpo del Napoli Kvaratskhelia disputerà la sua prima partita in A. Per Kaladze due Champions e uno scudetto col Milan e, a proposito della sua Georgia: dal 2017 è sindaco della capitale Tiblisi

LIECHTENSTEIN
- Mario Frick (Verona 2001-02 e Siena 2006-09) - 111 presenze
- Marcel Buchel (Empoli 2015-17 e Verona 2017-18) - 66 presenze

Le nazioni con tre rappresentanti nella storia della A
ECUADOR
- Felipe Caicedo (Lazio 2017-22, Genoa 2022, Inter 2022) - 116 presenze
- Ivan Kaviedes (Perugia 1999) - 14 presenze
- Bryan Cabezas (Atalanta 2016-17 e 2022-) - 1 presenza

LITUANIA
- Marius Stankevicius (Brescia 2001-05, Sampdoria 2008-10, Lazio 2011-13) - 113 presenze
- Tomas Danilevicius (Livorno 2004-10) - 56 presenze
- Edgar Dubickas (Lecce 2019-20) - 1 presenza

MOLDAVIA
- Artur Ionita (Verona 2014-16, Cagliari 2016-20 e Benevento 2020-21) - 210 presenze
- Andrei Motoc (Salernitana 2021-) - 1 presenza
- Vitalie Damacan (Torino 2018-19) - 1 presenza

REPUBBLICA DOMINICANA
- Vinicio Espinal (Atalanta 2000-03) - 8 presenze
- José Espinal (Atalanta 2000-01) - 2 presenze
- Antonio Santurro (Bologna 2017-18) - 1 presenza