
Tutto pronto per l'inizio della B, torneo dove non mancano protagonisti chiamati ad una grande stagione. Tra volti noti, campioni in arrivo (Matri) e new entry ritrovate come Morosini, Dezi e Paulinho, abbiamo selezionato un nome chiave per ognuna delle 22 squadre. Chi farà la differenza?

Poche ore separano la Serie B dall’avvio di un’altra stagione avvincente: sulla strada verso la promozione sfilano volti noti e certezze ritrovate destinate ad un campionato di alto livello. Indichiamo un leader assoluto per ognuna delle 22 partecipanti al torneo: saranno loro a trascinare squadre e compagni verso l’impresa più bella? -
La sfilata della Serie B: tutte le nuove maglie
DANIELE CACIA (ASCOLI). Un’estate di rumors di mercato per l’attaccante classe 1983, infallibile in categoria e a pochi passi dalla storia: le sue 131 reti in Serie B sono precedute solo dal leader di sempre Schwoch a quota 135. Ecco perché la prossima stagione in bianconero sarà quella della leggenda. Attenzione al suo partner offensivo, Andrea Favilli, 20enne dal futuro già scritto nel segno del gol -
Serie B, ecco il calendario: 10 curiosità da sapere
LEONARDO MOROSINI (AVELLINO). Come dimenticare i senatori Castaldo e D’Angelo dalle parti del Partenio, intoccabili come bomber Ardemagni da 13 centri nella sua prima annata ad Avellino. Chi si prenderà la scena sarà tuttavia l’ultima new entry in gruppo: trequartista bergamasco, 21enne in prestito dal Genoa, ritrova la Serie B dove si consacrò giovanissimo a Brescia con 14 gol e 7 assist complessivi -
Dal Perugia al Parma, quali sorprese in Serie B?
ANTONIO FLORO FLORES (BARI). Velleità rinnovate per la squadra di Fabio Grosso, allenatore che nel reparto offensivo vanta frecce affilate dall’evergreen Brienza al ritrovato Galano. Che dire poi dei 34enni Nené e Floro Flores? Esperienza e malizia da vendere soprattutto per l’ex Sassuolo e Udinese, punta di categoria superiore già apprezzatissimo nel suo primo impatto al San Nicola. State certi che si ripeterà -
Il calendario della Serie B: tutti i big match
ANDREA CARACCIOLO (BRESCIA). Detto dell’ambizioso Cacia non è da meno l’infinito “Airone”, 36enne con 119 reti collezionate in Serie B. Capitano e totem a Brescia dai numeri sensazionali: 376 presenze e 166 gol totali in maglia lombarda. Se l’era Cellino ha appena preso il via, la società non può prescindere dal suo leader. Esperienza che non manca nemmeno a Pinzi e Meccariello, occhio ai giovani Coly e Bisoli -
La sfilata della Serie B: tutte le nuove maglie
JERRY MBAKOGU (CARPI). Che rivoluzione al Cabassi, casa biancorossa che ha archiviato i fasti di Castori e dei suoi “Immortali” eccezion fatta per Pasciuti, Poli e l’attaccante nigeriano classe 1992, 31 reti complessive nella sua avventura al Carpi. Vi è ritornato a gennaio dopo l’esilio russo, ora è chiamato a trascinare la nuova creatura di mister Calabro. Un’altra sicurezza? L’ex Frosinone Blanchard in difesa -
Serie B, ecco il calendario: 10 curiosità da sapere
KARIM LARIBI (CESENA). Tutta da scoprire anche la squadra romagnola di Camplone, gruppo infarcito di giovani talenti e qualche veterano per reparto. Pochi dubbi sull’efficacia di Kupisz, polacco di corsa e duttilità, nuove responsabilità per il centrocampista italo-tunisino confermato in rosa. A 26 anni e già convincente tra Sassuolo e Bologna, va ad alzare il livello tecnico grazie ad un sinistro educatissimo -
Dal Perugia al Parma, quali sorprese in Serie B?
GIANLUCA LITTERI (CITTADELLA). Praticamente intatto il gruppo dei “Visionari” di Venturato, mina vagante che da neopromossa si è fermata solo negli ultimi playoff. Una scalata resa tale dalla spina dorsale granata: capitan Iori in regia, l’estroso Chiaretti sulla trequarti e naturalmente il centravanti 29enne dalla buona stagione (13 gol). Punta a migliorarsi “lu bomber pacio” (il bomber pazzo), ‘9’ dalle tante soluzioni -
Il calendario della Serie B: tutti i big match
PAULINHO (CREMONESE). Tornati in B a distanza di 12 anni, i grigiorossi di Tesser sono intervenuti pesantemente sul mercato rinforzando tutti i reparti e affiancando vecchie conoscenze come Canini e Lucchini, Moro e Galloppa. Ad entusiasmare è soprattutto l’ultima new entry ovvero il 31enne brasiliano reduce dal triennio dorato in Qatar: in forza al Livorno accumulò la bellezza di 56 gol tra Serie A e B -
La sfilata della Serie B: tutte le nuove maglie
FRANCESCO CAPUTO (EMPOLI). A proposito di bomber affermati, che dire dell’investimento da 3 milioni di euro dei toscani per strapparlo all’Entella? Attaccante da 35 gol (18 nell’ultima stagione) a Chiavari, 91 centri complessivi in Serie B per lo scatenato ‘Ciccio’ dal rendimento assicurato per la gioia di Vivarini. Ad affiancarlo ci sarà Donnarumma, ex gemello del gol di Lapadula a Teramo e Coda a Salerno -
Serie B, ecco il calendario: 10 curiosità da sapere
FABIO MAZZEO (FOGGIA). Solo 5 reti in 42 presenze in B per il centravanti 34enne, una certezza soprattutto in Lega Pro. Tuttavia i suoi 21 gol hanno trascinato i pugliesi in categoria dove mancavano dal 1998, exploit mai centrato in carriera a renderlo un pericolo pubblico. Stroppa disporrà pure dei fedelissimi Vacca, Rubin e l’ex bimbo prodigio Sarno, punti fermi come le new entry Fedele e Fedato dai buoni numeri in Serie B -
Dal Perugia al Parma, quali sorprese in Serie B?
FEDERICO DIONISI (FROSINONE). Grande delusa dell’ultima stagione e potenza dichiarata ai nastri di partenza, la squadra di Longo presenta pedine smaliziate e letali in Serie B. Prendete il solo reparto offensivo: accolti due attaccanti di qualità come Ciano e Citro, la coppia dai gol a raffica resta quella composta da Ciofani e Dionisi. Quest’ultimo è sempre andato in doppia cifra (6 volte) in categoria per un totale di 76 reti -
Il calendario della Serie B: tutti i big match
RICCARDO MANIERO (NOVARA). Vita nuova invece in Piemonte per il coetaneo di Dionisi, 30enne reduce dal biennio a Bari e cannoniere da 60 centri in Serie B. È lui l’uomo da cui ripartire per il Novara targato Corini, allenatore che lo affiancherà in attacco ai vari Macheda, Sansone e al promettente Manconi. Occhi puntati sul laterale Dickmann, classe 1996 destinato alla categoria superiore per mezzi e maturità -
La sfilata della Serie B: tutte le nuove maglie
ILIJA NESTOROVSKI (PALERMO). Prima volta in Serie B per la sorpresa rosanero dello scorso campionato, 11 gol che tuttavia non hanno vanificato la retrocessione. Centravanti macedone cinico sotto porta, scommessa vinta da Zamparini, verrà rifornito dalle intuizioni di Diamanti e dall’esaltante Coronado (ex Trapani). Non mancano le certezze in difesa a mister Tedino da Rispoli a Struna fino all’esperto Bellusci -
Serie B, ecco il calendario: 10 curiosità da sapere
JACOPO DEZI (PARMA). In attesa dell’ufficialità legata a Matri, colpo assoluto in Serie B, gli emiliani di D’Aversa inseguono la terza promozione di fila attraverso un organico di spessore dagli ottimi innesti: gli ex carpigiani Gagliolo e Di Gaudio oltre a Siligardi e Insigne jr sono un lusso in categoria, palcoscenico dove brilla da tempo il 25enne di proprietà del Napoli. Centrocampista totale per classe e gol, 7 nell’ultimo campionato a Perugia dove ha rispolverato un talento sopito -
Dal Perugia al Parma, quali sorprese in Serie B?
ALBERTO CERRI (PERUGIA). Un gruppo interessante quello a disposizione di Giunti, nuovo allenatore votato all’esperienza (Del Prete, Brighi, Guberti e Di Carmine) oltre al valore degli ultimi arrivati: Bianco ed Emmanuello imprescindibili in mediana, chissà che non sia la vera ribalta per il centravanti classe 1996. Da tempo sulla cresta dell’onda eppure a segno solo 10 volte in tre stagioni, vuole guadagnarsi il ritorno in grande stile alla Juventus -
Il calendario della Serie B: tutti i big match
SIMONE GANZ (PESCARA). In Abruzzo la curiosità è legata in primis a Zeman, mostro sacro che ha trionfato in B a Pescara nel 2012 all’insegna dello spettacolo. Confermato in panchina nonostante la retrocessione, animerà il campionato con il suo 4-3-3 puntellato dal figlio d’arte acquistato dalla Juve: 23 anni e 20 gol in categoria tra Como e Verona, l’ex Milan vanta partner di prospettiva e compagni di qualità (Benali e Memushaj). Sulla destra è rimasto Zampano già devastante in Serie B -
La sfilata della Serie B: tutte le nuove maglie
ROLANDO BIANCHI (PRO VERCELLI). Nuovo corso al Piola con Grassadonia in panchina, allenatore che tuttavia riparte soprattutto dal navigato centravanti classe 1983: 127 gol in carriera dei quali 60 maturati in Serie B prevalentemente al Torino, resta il primo riferimento per un gruppo votato all’esperienza con Mammarella e Vives. Guai però a dimenticare la linea verde in rampa di lancio, Morra e Bifulco su tutti -
Serie B, ecco il calendario: 10 curiosità da sapere
ALESSANDRO ROSINA (SALERNITANA). Orfani della coppia d’oro Coda-Donnarumma, rimpiazzati da Gatto e Bocalon, i granata di Bollini puntano ancora sull’estro di “Rosinaldo” al 5° anno consecutivo in B: 38 gol e altrettanti assist il suo bilancio tra Siena, Catania, Bari e l’avvento a Salerno. A coprire la fantasia di Rosina ritroviamo pedine chiave come Vitale, Odjer e Zito, trio che da tempo coniuga sostanza e qualità -
Dal Perugia al Parma, quali sorprese in Serie B?
PABLO GRANOCHE (SPEZIA). Quattro accessi di fila ai playoff seppure senza fortuna per i liguri di Gallo, erede di Mimmo Di Carlo dalla nuova difesa (Di Gennaro e Calabresi, Giani e Capelli fino a Lopez). Fari puntati su Piccolo e Sciaudone, attenzione alla fame del “Diablo”: 12 gol nell’ultimo campionato, 91 totali in Serie B a difendere lo scettro di bomber straniero assoluto in categoria. A 34 anni non è ancora sazio -
Il calendario della Serie B: tutti i big match
MARTIN VALJENT (TERNANA). L’avvento della proprietà Unicusano ha letteralmente rivoluzionato l’organico a disposizione di Pochesci, allenatore che ha raccolto il testimone dall’ottimo Liverani. Ecco quindi che l’addio di Meccariello ha mantenuto solo due superstiti in rosa, capitan Defendi e il difensore slovacco: 21 anni e da 5 in Umbria, prospetto già affermato, attende l’esordio nella Nazionale maggiore e resta ambito in chiave mercato -
La sfilata della Serie B: tutte le nuove maglie
GIANMARCO ZIGONI (VENEZIA). Ritorno in B dopo 12 anni per i veneti di Pippo Inzaghi e Joe Tacopina, presidente della rinascita e di un mercato efficace: Audero e Vitale dalla Juventus sono due promesse, Bruscagin e Del Grosso certezze in difesa. Per l’attacco la new entry è invece il figlio d’arte fresco di promozione con la Spal: 10 gol nell’ultima B, 36 complessivi a Ferrara. Di proprietà del Milan, solo 26enne eppure ha già indossato 10 maglie diverse. Agli ordini di “SuperPippo” può ripetersi -
Serie B, ecco il calendario: 10 curiosità da sapere
MICHELE TROIANO (VIRTUS ENTELLA). Orfani di Caputo ma confortati dagli arrivi di Aramu e De Luca, Luppi e La Mantia, i liguri di Castorina non possono prescindere dalla leadership del capitano 32enne dal 2013 in squadra: 129 presenze e 17 reti il suo bilancio all’Entella, lui che è un centrocampista dalla buona polivalenza tattica. E a proposito di esperienza, la coppia Ceccarelli-Pellizzer in difesa è una garanzia -
Dal Perugia al Parma, quali sorprese in Serie B?