
Parma, gli eroi della Coppa delle Coppe vinta nel '93 celebrati al Tardini 30 anni dopo
Prima della sfida di campionato con il Brescia, emozioni allo stadio 'Tardini' dove sono tornati alcuni dei protagonisti della prima coppa europea vinta dal Parma: a 30 anni di distanza da quel 12 maggio del 1993, quando i gialloblu conquistarono la Coppa delle Coppe contro l'Anversa nella finale di Wembley. Presenti l'allenatore di allora, Scala, e tanti protagonisti: da Asprilla a Melli, da Minotti a Osio, da Apolloni a Benarrivo e Di Chiara

30 ANNI DOPO IL TRIONFO IN COPPA COPPE
- Clima di festa allo stadio Tardini, prima della sfida di campionato vinta sul Brescia: il club ha celebrato la storica vittoria della Coppa delle Coppe del 1993

IL RITORNO DI SCALA
- Nevio Scala, l'allenatore che con il Parma ha vinto Coppa Coppe e Supercoppa Europea nel 93' e Coppa Uefa nel '95, è tornato al Tardini: qui con la Coppa vinta a Wembley

IL 'SINDACO' OSIO
- Uno dei grandi protagonisti del Parma di quegli anni: Marco Osio detto il 'Sindaco': era titolare nella finale di Wembley

APOLLONI CON LA COPPA
- Luigi Apolloni, colonna insieme a Minotti della difesa del Parma di Scala, con la Coppa delle Coppe del 1993

I PADRI DEL TRIONFO
- Nevio Scala, allenatore di quel Parma di proprietà della famiglia Tanzi: a sinistra Stefano Tanzi, uno dei figli di Calisto, e Giambattista Pastorello, dirigente gialloblu del periodo vincente

GLI EROI DI WEMBLEY
- Ecco di nuovo in campo tanti dei protagonisti di quella sfida giocata il 12 maggio del 1993 allo stadio londinese di Wembley. Questa la formazione che giocò la finale contro i belgi dell'Anversa: Ballotta, Benarrivo, Grun, Minotti, Apolloni, Di Chiara, Osio (75’ Pizzi), Zoratto (26’ Pin), Cuoghi, Melli, Brolin. All. Scala

LA COPPA DI NEVIO
- Scala con la Coppa delle Coppe '93: in finale Parma-Anversa finì col punteggio di 3-1. Ecco i marcatori: 9’ Minotti, 11’ Severeyns (A), 30’ Melli, 84’ Cuoghi

BOMBER TINO
- Al Tardini si è rivisto anche Faustino Asprilla: l'attaccante colombiano fu il capocannoniere della squadra di quella Coppa Coppe con 4 gol ma non giocò la finale

MELLI E IL GOL A WEMBLEY
- Alessandro Melli fu un altro dei marcatori della finale, insieme a Lorenzo Minotti e Stefano Cuoghi

BENARRIVO PRESENTE
- Insieme ad Asprilla, ecco un altro titolare della finale e punto fermo di quel Parma: Antonio Benarrivo, vice campione del mondo a Usa '94 con l'Italia di Sacchi

DI CHIARA CON LE COPPE
- Presente al Tardini e in campo dal primo minuto nella finale anche Alberto Di Chiara

L'ETERNO BALLOTTA
- Portiere titolare del Parma di quegli anni era il brasiliano Claudio Taffarel: in finale a Wembley, come in tante gare di Coppa Coppe, giocò però Marco Ballotta, che non è voluto mancare alla celebrazione del Tardini

LA COPPA DELLE COPPE
- Eccola la protagonista celebrata al Tardini 30 anni dopo Wembley: la Coppa delle Coppe

IL PRIMO SIGILLO EUROPEO DEL PARMA
- Per conquistare il suo primo titolo in Europa, il Parma eliminò questi avversari: UJPEST DOZSA (Ungheria), BOAVISTA (Portogallo), SPARTA PRAGA (Rep. Ceca), ATLETICO MADRID (Spagna), ANVERSA (Belgio)
















