La Lega di Serie B ha rinviato le gare di playout fra Salernitana e Frosinone (previste il 19 e 26 maggio) dopo che la Procura Federale ha concluso le indagini su presunte irregolarità nei pagamenti di stipendi e contributi da parte del Brescia. Se la società di Cellino venisse penalizzata si riscriverebbe la classifica di Serie B con possibili conseguenze sulla retrocessione della Sampdoria e le squadre coinvolte nei playout
Comunicato Brescia: "Ricorreremo in qualsiasi sede, sportiva e non"
Questa la nota del club apparta nella serata di domenica: "A seguito delle sconcertanti notizie di stampa emerse in data odierna e della conclusione delle indagini effettuate dalla Figc. per presunte irregolarità nei pagamenti, Brescia Calcio S.p.a. comunica che ricorrerà in qualsiasi sede sportiva ed extrasportiva per tutelare la propria posizione ritenendo di aver adempiuto correttamente alle scadenze federali".
Ad Salernitana: "Più corretto disputare regolarmente playout"
L'amministratore delegato della Salernitana Maurizio Milan: "Ci disorienta venire a conoscenza del rinvio di una partita così importante a sole ventiquattro ore, peraltro senza sapere quando ed eventualmente contro chi rigiocarla. Sarebbe stato più corretto, a nostro avviso, disputare regolarmente i playout e poi attendere eventuali risvolti dalla vicenda che coinvolge il Brescia. Siamo certi che il rinvio non abbia alcun fondamento giuridico. Come sancisce la legge statale, ogni penalizzazione va applicata alla fine del campionato ed alla fine di ogni giudizio riguardante l'eventuale penalizzazione"..
La Salernitana diffida la Lega B: "Si giochi"
La Salernitana ha comunicato "di aver immediatamente attivato il proprio pool legale e di aver provveduto a inoltrare formale diffida alla Lega Serie B". Nel dettaglio, il club chiede "l'immediata revoca del provvedimento di rinvio a data da destinarsi dei playout, espressamente impugnato, e si riserva la possibilità di intraprendere ulteriori azioni nelle sedi consentite".
La Samp intanto continua gli allenamenti
Il caso Brescia potrebbe riaprire alla Samp le porte della Serie B. La squadra , a quanto si apprende, continuerà ad allenarsi (come ha fatto in questi giorni) aspettando di capire cosa potrà succedere.
Salernitana sorpresa valuta il ricorso
La decisione di rinviare i play out del campionato di serie B ha colto di sorpresa la Salernitana che domani avrebbe dovuto affrontare il Frosinone all'Arechi per il match d'andata. La società non ha commentato ufficialmente la vicenda ma resta vigile e, d'intesa con i suoi legali, sta valutando la strada da intraprendere. Secondo l'agenzia Ansa non è da escludere l'ipotesi di un ricorso non appena la vicenda sarà più chiara. La squadra ha appreso la notizia quando era già in ritiro, che è stato sospeso. Nel frattempo la Salernitana ha fatto sapere che nelle prossime ore "saranno comunicate modalità e tempistiche per il rimborso dei tagliandi acquistati, di concerto con il circuito di ticketing".
Brescia si difende: "Siamo stati truffati"
Massimo Cellino al momento non commenta ma si limita a parlare di "truffa subita" da una presunta società terza alla quale il Brescia calcio si sarebbe affidato per il versamento dei contributi attraverso la compravendita di crediti di imposta per una cifra attorno al milione e 400mila euro che il Brescia avrebbe pagato a questa società. La Procura federale ha inviato la chiusura delle indagini che riguardano il Brescia, Massimo ed Edoardo Cellino che ora hanno due giorni di tempo per presentare una memoria in vista dell'audizione del 22 maggio
Brescia, udienza in procura Figc il 22 maggio
E' stata fissata per giovedì 22 maggio l'udienza davanti alla Procura federale per il Brescia calcio che rischia una penalizzazione e la retrocessione in Serie C per irregolarità nei versamenti dei contributi legati al pagamento degli stipendi di dicembre, gennaio e febbraio.
La Samp in contatto con la Lega
La Sampdoria è in contatto coi vertici della Lega Serie B per ottenere chiarimenti sui possibili sviluppi: al momento è stato solo confermato il congelamento dei playout (come da comunicato)
Serie B, la classifica attuale e come cambierebbe
1) Sassuolo 82
2) Pisa 76
3) Spezia 66
4)Cremonese 61
5) Juve Stabia 55
6) Catanzaro 53
7) Cesena 53
8)Palermo 52
9) Bari 48
10) Sudtirol 46
11) Modena 45
12) Carrarese 45
13) Reggiana 44
14) Mantova 44
15) Brescia 43
16) Frosinone 43
17) Salenitana 42
18) Sampdoria 41
19) Cittadella 39
20) Cosenza 30
Con 4 punti di penalizzazione il Brescia retrocederebbe (scalando terzultimo a 39 punti), il Frosinone si salverebbe e Salernitana e Sampdoria giocherebbero il playout
Cosa rischia il Brescia
La penalizzazione massima dovrebbe essere di 4 punti. Bisogna capire l’entità del mancato pagamento da parte del Brescia perché l’entità della penalizzazione è tabellare. Obiettivamente si tratta di una situazione seria visto che un documento dell’Agenzia delle Entrate sostiene che il pagamento effettuato (utilizzando un credito d’imposta) non è valido. Ma chiaramente bisogna aspettare il giudizio. È presumibile ritenere che per arrivare a una prima sentenza bisognerà aspettare almeno 10/15 giorni. Almeno fino a quella data il playout non si giocherà
Cosa sta succedento?
Dietro la decisione della Lega Serie B ci sarebbero irregolarità fiscali che potrebbero portare alla penalizzazione del Brescia. La Covisoc avrebbe chiesto lo scorso 28 febbraio verifiche all’Agenzia delle Entrate in merito a crediti d’imposta con cui il Brescia avrebbe coperto parte dei pagamenti di stipendi e contributi. Crediti che sarebbero inesistenti secondo le verifiche Fisco italiano. La risposta dell’Agenzia delle Entrate sarebbe arrivata solo venerdì scorso, il giorno dopo la trasmissione degli atti dalla Covisoc in procura Figc e quest’oggi l’avviso di conclusione delle indagini.
Rinviato il playout Salernitana-Frosinone
Le due gare (previste fra Salernitana e Frosinone) erano in programma il 16 maggio a Salerno e il 26 a Frosinone. La Lega Serie B ha comunicato poco fa la decisione motivandola così:
- vista la Comunicazione di conclusione delle indagini inviata alla LNPB dalla Procura Federale in data odierna, all’esito degli accertamenti e dell'attività istruttoria svolti a seguito di segnalazione Co.Vi.So.C.;
- preso atto dell’enunciazione ivi formulata dei fatti per i quali la Procura Federale comunica l’intendimento allo stato di procedere al deferimento, delle norme che si assume essere violate, nonché dell’invito a svolgere le opportune valutazioni agli effetti del regolare svolgimento della Competizione e conseguente programmazione delle gare;
- attesa la potenziale incidenza di quanto precede sulla Classifica finale e, per l’effetto, sulla programmazione delle gare di Play-Out del Campionato Serie BKT 2024/2025;
- considerata la necessità di tutelare l’equa competizione e salvaguardare la regolarità del Campionato, nonchè le esigenze organizzative e di programmazione sportiva dei Club