Brescia penalizzato, come cambiano classifica di Serie B e playout. Le news

Nel giorno dell'udienza al TFN, il Brescia è stato penalizzato di 4 punti (per non aver "ritualmente assolto agli obblighi di versamento" di Irpef e Inps per quattro mensilità) più altri 4 da scontare la prossima stagione. Un verdetto di primo grado che porta il Brescia al terz'ultimo posto nella stagione appena conclusa e lo manda in Serie C. Una sentenza favorevole al Frosinone, salvo, e alla Samp, che guadagna una posizione e può giocare il playout con la Salernitana

IL PLAYOUT SAMP-SALERNITANA LIVE

Brescia: “Ricorreremo in appello contro decisione del TFN”

"Brescia Calcio prende atto della decisione di stasera del Tribunale Federale Nazionale. Esaminerà le motivazioni anche con riguardo a tutte le articolate difese che sono state portate all'attenzione dei Giudici federali e riserva sin d'ora di presentare reclamo alla Corte Federale d'Appello". Così, in una nota, il club di Massimo Cellino reagisce alla sentenza del tribunale federale che ha penalizzato il club di quattro punti, facendolo retrocedere in Serie C

Cellino a 'La Gazzetta dello Sport': "Il Brescia è nel giusto"

Il presidente Massimo Cellino a 'La Gazzetta dello Sport' prima della sentenza: "Sto male. Perché sono stato truffato. Hanno truffato me, la Covisoc e l’Agenzia delle Entrate. Hanno truffato tutti, siamo tutti vittime e mi dispiace in un modo devastante. Avrei preferito morire sotto una macchina che subire una cosa del genere. Il Brescia è vittima e sta subendo un processo ingiusto. È un calcio sporco che con questa vicenda ha perso la poca credibilità che aveva"

Rigettato il ricorso della Salernitana contro il rinvio dei playout

Il Collego di garanzia dello sport del Coni ha rigettato il ricorso della Salernitana. Il club aveva intrapreso l'iniziativa contro la Lega Serie B, nonché contro la Figc, per ottenere l'annullamento/revoca del rinvio a data da destinarsi delle gare di playout del campionato di Serie B

Il deferimento per violazioni amministrative

Il Procuratore Federale della Figc, a seguito di segnalazioni della Co.Vi.So.C., aveva deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare il Brescia che milita in Serie B nonché i rispettivi legali rappresentanti e dirigenti per una serie di violazioni di natura amministrativa. Il presidente Massimo Cellino ed il consigliere delegato Edoardo Cellino sono stati deferiti per non aver ritualmente assolto agli obblighi di versamento. La società è stata deferita a titolo di responsabilità diretta "per le violazioni disciplinari ascritte ai propri legali rappresentanti pro-tempore nonché a titolo di responsabilità propria". Confermati quindi i capi di accusa nei confronti del Brescia: mancato rispetto della scadenza del 17 febbraio e di quella del 16 aprile per Irpef e Inps

Cosa era successo

La Lega di Serie B aveva rinviato le gare di playout fra Salernitana e Frosinone (previste il 19 e 26 maggio) dopo che la Procura Federale ha concluso le indagini su presunte irregolarità nei pagamenti di stipendi e contributi da parte del Brescia

Il Brescia e l’appello: cosa succede ora

Dopo la sentenza in primo grado del TFN, con il -4 che va a modificare sostanzialmente la coda della classifica di B di questa stagione appena conclusa, per il Brescia ci sarà l’appello presso la Corte Federale. Presumibilmente questo secondo grado di giudizio verrà calendarizzato per martedì 10 o giovedì 12 giugno. La Lega Serie B ha già indicato le possibili date dai playout, che se verrà confermata la sentenza di primo grado, si svolgeranno il 15 e il 20 giugno

Altre penalizzazioni: -14 punti al Messina, -9 alla Triestina

Sempre oggi, sempre il Tribunale Federale Nazionale, ha inflitto altri punti di penalizzazioni ad altri due club. Si tratta del Messina (che ha disputato l'ultima stagione in Serie C ed è retrocesso in D dopo il playout) e della Triestina (salva dopo il playout in C). Nella prima stagione sportiva utile a partire da quella 2025-2026, il Messina partirà con un -14 punti in classifica, la Triestina con un -9

Penalizzato pure il Trapani: 8 punti da scontare nella prima stagione utile

Il TFN ha sanzionato anche il Trapani (Serie C, girone C) infliggendogli 8 punti di penalizzazione da scontare nella prima stagione sportiva utile a decorrere da quella 2025/2026. Il club siciliano, così come il Brescia, con i rispettivi legali rappresentanti e dirigenti, era stato deferito a seguito di segnalazioni della Co.Vi.So.C. per una serie di violazioni di natura amministrativa

Classifica di B riscritta: come cambia

Con la penalizzazione del Brescia di 4 punti nel campionato appena concluso, cambia la classifica in coda alla Serie B: Cosenza e Cittadella restano a 30 e 39 punti, retrocesse in Serie C, a questo punto insieme al Brescia, che da 43 punti passa a 39. La Sampdoria, a quota 41, si giocherà la permanenza in B al playout contro la Salernitana (42 punti), mentre il Frosinone, che ha 43 punti, è salvo senza dover disputare gli spareggi salvezza. SERIE B, LA NUOVA CLASSIFICA DOPO LA PENALIZZAZIONE AL BRESCIA

Caso Brescia, il dispositivo della sentenza del TFN

“Il Tribunale Federale Nazionale, Sezione Disciplinare –si legge nel comunicato diffuso sul sito della Figc-definitivamente pronunciando, irroga le seguenti sanzioni: - per il sig. Massimo Cellino, mesi 6 (sei) di inibizione; - per il sig. Edoardo Cellino, mesi 6 (sei) di inibizione; - per la società Brescia Calcio Spa, punti 8 (otto) di penalizzazione in classifica, di cui 4 (quattro) da scontare nella corrente stagione sportiva e 4 (quattro) da scontare nella prima stagione sportiva utile a decorrere da quella 2025/2026”

Inibizione di sei mesi per Massimo ed Edoardo Cellino

Sei mesi di inibizione sono stati comminati per il presidente del Brescia Massimo Cellino e per il consigliere delegato della società Edoardo Cellino

Brescia in Serie C, Samp al playout con la Salernitana

Con la penalità di quattro punti inflitta nella stagione in corso il Brescia, in attesa dell'appello, sarebbe retrocesso in Serie C, con  il Frosinone salvo e la Sampdoria al playout contro la Salernitana

Brescia penalizzato 4 punti dal Tribunale Federale Nazionale

Il Tribunale Federale Nazionale ha sanzionato il Brescia con 4 punti di penalizzazione nella stagione corrente e altri 4 da scontare nella prima stagione utile a decorrere dal 2025/26 per la violazione di natura amministrativa

CALCIO: SCELTI PER TE