
Salernitana-Samp sospesa per lancio di petardi e seggiolini. FOTO
Al 60’ del ritorno del playout, con la Samp avanti 2-0 sulla Salernitana -avviata verso la C- all'Arechi inizia la protesta dei tifosi di casa: lanci di fumogeni, petardi e di seggiolini in campo, per impedire che la gara proseguisse. Polizia schierata in tenuta antisommossa, gara sospesa e squadre rientrate negli spogliatoi: dopo 30’ l'arbitro Doveri prova a far riprendere il gioco ma i lanci sono subito ripresi. Match definitivamente interrotto e sconfitta a tavolino per i campani

SALERNITANA-SAMP INTERROTTA E SOSPESA DEFINITIVAMENTE
- Non è arrivata al 90' la sfida di ritorno del playout di Serie B tra Salernitana e Sampdoria, che si è giocata questa sera allo stadio Arechi di Salerno. Con i liguri (forti del 2-0 dell'andata a Genova) in vantaggio di due gol -per le reti di Coda e Sibilli- al 60' del secondo tempo è cominciato un lancio di petardi, fumogeni e seggiolini in campo

- Con i primi lanci in campo di fumogeni da parte dei sostenitori campani, l’arbitro Doveri ha momentaneamente interrotto il match. Difficile per il portiere dei padroni di casa Christensen infatti rientrare in porta in quelle condizioni ma anche avvicinarsi per tutti gli altri calciatori

- La protesta, oltre che per la decisione di rinviare il playout originario contro il Frosinone e di farlo poi disputare contro la Samp, è dovuta anche ad alcuni episodi avvenuti in campo nella gara di ritorno: un rigore non concesso nel primo tempo per fallo su Soriano e la convalida del gol del vantaggio blucerchiato di Coda nonostante un presunto fallo di mano di Meulensteen

- Dopo una breve sospensione, Doveri ha provato a far riprendere il gioco ma dopo 5’ minuti sono arrivati altri petardi in campo e l’arbitro ha richiamato a centrocampo i calciatori. Dalle tribune sono cominciati ad arrivare in campo diversi seggiolini divelti dai sostenitori salernitani più arrabbiati



- La gara è stata nuovamente sospesa e di lì a poco le squadre sono rientrate negli spogliatoi

- Nel frattempo lo stadio Arechi ha iniziato progressivamente a svuotarsi: all’interno sono rimasti i tifosi della Salernitana più caldi e i circa 1500 tifosi della Samp presenti a Salerno

- Fitti i colloqui di Doveri con i calciatori e i responsabili della sicurezza per provare a trovare una soluzione per portare a termine la partita

- Dopo una sospensione momentanea di circa 30 minuti, le squadre sono rientrate in campo, per provare a riprendere il gioco e a terminare la partita. Ma i lanci sono immediatamente ripresi e così Doveri ha richiamato a sé i capitani annunciando loro la definitiva interruzione del match

- Per effetto di questo, la Salernitana perde a tavolino: i campani retrocedono così in Serie C. La Sampdoria -che era retrocessa sul campo in casa della Juve Stabia all’ultima giornata di campionato ma poi era stata riammessa al playout per la penalizzazione del Brescia- invece si salva e resta in Serie B