
LA FOTOGALLERY. Scommesse, azzardi o colpi low cost: chiamateli come preferite, certo è che ogni sessione di mercato imbocca la pista estera a caccia dell'operazione perfetta. E così, tra speranze e spauracchi da bidone, tanti sconosciuti si affacciano alla Serie A

Non solo un mercato con giovani talenti e ritorni altisonanti. La finestra invernale sta accogliendo in Serie A volti nuovi spesso avvolti nel mistero: tra opportunità, investimenti e affari a prezzi stracciati, perché non conoscere meglio gli ultimi acquisti? -
Tutti i VIDEO di calciomercato
NORBERT BALOGH (PALERMO) - Zamparini l’ha definito il colpo di mercato, aggiungendo un tagliente “Non capite nulla” indirizzato alla stampa. Parlerà il campo per il 19enne ungherese, centravanti alto 1.97. Qualcuno ha già pensato alla meteora Makienok? -
Rivelazioni o meteore? Spazio a 20 sconosciuti in Serie A
Classe 1996, prodotto del Debrecen e riferimento dell’U-21 ungherese, Balogh è passato al Palermo tramite un assegno da oltre 2 milioni di euro. Terminale d’attacco non ancora ventenne, per carità, ma in patria non è andato oltre i 6 gol in due stagioni -
L'ALBUM del calciomercato
BERAT DJIMSITI (ATALANTA) - Il caso Stendardo ha convinto i bergamaschi a trovare un’alternativa per la difesa. Il nome è quello del 22enne svizzero naturalizzato albanese, che ha risolto il suo contratto con lo Zurigo sposando il progetto nerazzurro -
Il TABELLONE del calciomercato
Centrale di prospettiva ma già affidabile: nel suo curriculum 5 stagioni in prima squadra oltre ai gettoni in Europa League. Dal 2015 è un punto fermo nell’Albania di De Biasi: andò a segno nel 3-0 in Armenia che garantì lo storico accesso a Euro 2016 -
Tutti i VIDEO di calciomercato
REMO FREULER (ATALANTA) - Pure in questo caso c’è lo zampino del mercato in uscita: è destinato altrove il baby Grassi, partenza che richiede un sostituto a centrocampo. Ufficializzato il mediano classe 1992, tra i migliori prospetti del calcio svizzero -
Rivelazioni o meteore? Spazio a 20 sconosciuti in Serie A
Corsa e inserimenti nell’identikit di Freuler, qualità condivise con il corteggiatissimo Grassi. Svezzato dal Winterthur, in carriera ha giocato anche con Grasshopper e Lucerna. Vanta un discreto bottino in chiave realizzativa: può essere un fattore -
L'ALBUM del calciomercato
SAMIR (HELLAS) - L’ultimo posto in classifica e una difesa che imbarca acqua impongono un rinforzo nella retroguardia di Delneri. Appena acquistato dall’Udinese per 4 milioni di euro, sbarca in prestito a Verona il centrale brasiliano ex Flamengo -
Il TABELLONE del calciomercato
Mancino classe 1994, all’occorrenza laterale, presenta un fisico slanciato (1.88 m per 70 kg) che richiederà qualche seduta in palestra. Già indicato da Thiago Silva tra i suoi possibili eredi, arriva in Italia per guadagnarsi un posto nella Seleçao -
Tutti i VIDEO di calciomercato
ARLIND AJETI (FROSINONE) - In realtà è arrivato da svincolato lo scorso novembre, ma è da considerarsi a tutti gli effetti un trasferimento invernale. Protagonista al debutto contro il Sassuolo (autorete e gol), può imporsi nelle gerarchie di Stellone -
Rivelazioni o meteore? Spazio a 20 sconosciuti in Serie A
Difensore centrale di 22 anni, svizzero dalle origini kosovare e albanesi: da qui la scelta di abbracciare la Nazionale di De Biasi come Djimsiti. Proprio il ct italiano lo consigliò a Stellone: del resto a Basilea aveva già dato buone indicazioni -
L'ALBUM del calciomercato
OLIVER KRAGL (FROSINONE) - Risale invece a gennaio il passaggio del 25enne tedesco ai laziali, che pescano ancora tra Austria e Svizzera come nei casi di Gucher e Pavlovic. Operazione economica (175.000 euro): arriva dal Ried (Foto da Frosinone Calcio) -
Il TABELLONE del calciomercato
Già 2 presenze in Serie A per l’esterno mancino, titolare contro Napoli e Torino. Nel repertorio una buona tecnica di base e qualche intuizione da calcio piazzato, doti utili in chiave gol. Per Kragl, quindi, non solo una folta barba come la moda impone -
Tutti i VIDEO di calciomercato
MILAN BISEVAC (LAZIO) - Senz’altro il nome più conosciuto nell’ultima spedizione straniera in Serie A. Del resto il difensore serbo, classe 1983, vanta un excursus lungo 15 anni tra il campionato serbo e soprattutto francese. Non manca l’esperienza -
Rivelazioni o meteore? Spazio a 20 sconosciuti in Serie A
Centrale difensivo e nazionale serbo, vanta un profilo internazionale maturato tra Stella Rossa, Psg e Lione. Senso della posizione, pulizia negli interventi e leadership figurano tra le sue qualità: l’ideale per la difesa di Pioli spesso traballante -
L'ALBUM del calciomercato
MANUEL ARTEAGA (PALERMO) - Un personaggio e una vicenda dai contorni enigmatici: appena acquistato dai rosanero, l’attaccante venezuelano è prossimo al prestito all’Hajduk Spalato. Costato ben 800.000 euro, pare non abbia convinto lo staff tecnico -
Il TABELLONE del calciomercato
Già di passaggio a Parma tre stagioni fa, “El Barracuda” si era imposto sui radar mediatici per i tanti gol con i connazionali dello Zulia. Non l’avrà aiutato il caos a Palermo, ma evidentemente il debutto italiano di Arteaga non s’ha proprio da fare -
Tutti i VIDEO di calciomercato
BRUNO GOMES (GENOA) - Un’altra telenovela ma dal lieto fine: acquistato dall’Internacional alla sirena del mercato estivo, la Fifa bloccò il passaggio del baby brasiliano. Il transfer internazionale giunto a gennaio ha messo la parola fine alla vicenda -
Rivelazioni o meteore? Spazio a 20 sconosciuti in Serie A
Attaccante di 19 anni, da tempo indicato tra i gioielli del calcio brasiliano, venne segnalato per la quantità industriale di gol a livello giovanile. Rapido, mobile, esplosivo: arriva dall’Internacional come il modello a cui è accostato, Alexandre Pato -
L'ALBUM del calciomercato
ILIJA NESTOROVSKI (PALERMO) - L’ultima ufficialità riguarda il centravanti macedone, classe 1990, che diventerà rosanero nella prossima stagione. Arriva dall’Inter Zapresic, club che ha già destinato ai siciliani il portiere 19enne Josip Posavec -
Il TABELLONE del calciomercato