
Una generazione di talenti: se il mercato investe sulla giovane Italia
LA FOTOGALLERY. La finestra invernale ha ribadito le strategie di big e società in chiave futura: sì agli U-21 più promettenti, meglio se sgrezzati in provincia. E così, tra Serie A e B, le manovre di mercato hanno coinvolto 20 azzurrini destinati al grande calcio

Giovani e talentuosi, meglio se italiani. Pare chiara la tendenza adottata nella sessione invernale, dove strategie e alleanze hanno regalato novità nella spedizione degli azzurrini: 20 di loro, tra Serie A e B, sono entrati nei radar di mercato -
Tutti i VIDEO di calciomercato
ROLANDO MANDRAGORA (1997, JUVENTUS). I bianconeri in primis, insieme al Sassuolo, hanno riscoperto il valore del made in Italy: le opzioni su Lapadula e Caprari nonché le lodi a Ganz jr hanno seguito l’acquisto del gioiellino parcheggiato al Pescara -
Sensi e Mandragora, Trotta e Sabelli: che vetrinA la Serie B
ALBERTO GRASSI (1995, NAPOLI). L’operazione più importante degli azzurri è legata al centrocampista scuola Atalanta, lanciato giovanissimo in Serie A. Una trattativa complessiva da 10 milioni di euro, che conferma l’investimento di De Laurentiis -
L'ALBUM del calciomercato
MARCELLO TROTTA (1992, SASSUOLO). Il dg neroverde Carnevali ha ribadito che le strategie di mercato, in chiave lungimirante, non rientravano in una partnership con la Juve. In questo senso figura l’acquisto del centravanti campano esploso all’Avellino -
Il TABELLONE del calciomercato
STEFANO SENSI (1995, SASSUOLO). Da anni il progetto emiliano scommette sui colpi in prospettiva: Berardi, Zaza e Sansone i più noti, Politano e Pellegrini i più recenti. Dalla prossima estate si unirà anche il talentuoso regista ammirato al Cesena -
Tutti i VIDEO di calciomercato
LUCA MAZZITELLI (1995, SASSUOLO). È possibile ricorrere ad un centrocampo italiano e U-21 in Serie A? Il disegno degli emiliani non lascia dubbi: insieme a Sensi e Pellegrini è pronto il mediano rilevato dalla Roma e concesso al Brescia sino a giugno -
Sensi e Mandragora, Trotta e Sabelli: che vetrinA la Serie B
STEFANO SABELLI (1993, CARPI). Attendeva la sua chance da oltre 3 stagioni, periodo nel quale ha convinto a Bari: il prestito alla squadra di Castori del terzino destro, scuola Roma, conferma la bontà della Serie B come palestra per i più giovani -
L'ALBUM del calciomercato
BRYAN CRISTANTE (1995, PALERMO). Rimpianto rossonero o meno, l’estate 2014 sancì il passaggio del centrocampista del Milan al Benfica. La scarsa fiducia prestata a Lisbona ha spinto il suo prestito in Sicilia, dove conta di ritagliarsi spazio e minuti -
Il TABELLONE del calciomercato
RICCARDO FIAMOZZI (1993, GENOA). L’impronta di Oddo nel Pescara, squadra infarcita di giovani e prospetti, ha garantito la giusta vetrina ai suoi campioncini. Detto di Mandragora, assaggerà subito la Serie A anche il laterale destro sbarcato a Genova -
Tutti i VIDEO di calciomercato
ANDREA PETAGNA (1995, ATALANTA). Chi ha già respirato la massima serie è il centravanti cresciuto nel Milan, atteso a Bergamo al termine della stagione. Le parentesi in Serie B tra Latina, Vicenza ed Ascoli stanno alimentando la sua formazione -
Sensi e Mandragora, Trotta e Sabelli: che vetrinA la Serie B
ROBERTO GAGLIARDINI (1994, ATALANTA). Nessuna proroga invece per il centrocampista cresciuto nel vivaio, richiamato in nerazzurro dopo 6 mesi a Vicenza. L’addio a Grassi, gli infortuni di Carmona e l’incognita Freuler potrebbero concedergli la ribalta -
L'ALBUM del calciomercato
NICOLÒ BARELLA (1997, COMO). Lombardi ultimi della classe, certo, ma imbattuti da 5 turni complice l’arrivo del talentino sardo in prestito dal Cagliari. Festa lo stima al punto da non negargli nemmeno un minuto, lui ripaga con prestazioni di qualità -
Il TABELLONE del calciomercato
ALESSIO CRAGNO (1994, V. LANCIANO). Chiuso da Storari e rimpiazzato dall’ex Hellas Rafael, la partenza direzione Lanciano è dettata dallo spazio che merita il portiere dell’U-21. Tornerà in Sardegna in estate non prima di aver accumulato esperienza -
Tutti i VIDEO di calciomercato
FEDERICO BONAZZOLI (1997, V. LANCIANO). Club abruzzese rivoluzionato dal restyling imposto dalla famiglia Maio, che tra i volti nuovi ha accolto l’attaccante del futuro. Precoce per profilo e destino, la Sampdoria lo attende al termine del prestito -
Sensi e Mandragora, Trotta e Sabelli: che vetrinA la Serie B
NICOLÒ FAZZI (1995, CROTONE). Racimolate le briciole a Chiavari, il centrocampista di proprietà della Fiorentina ha guadagnato l’interesse dei rossoblù protagonisti in stagione. Raggiunge così l’amico e gemello Capezzi, altra promessa Viola del domani -
L'ALBUM del calciomercato
JACOPO DEZI (1992, BARI). Convinto di giocarsi le sue carte nel Napoli di Sarri, il talento azzurro riparte dalla Serie B dove guadagnò consensi nel biennio a Crotone. Già impiegato nell’U-21, conta di recuperare il tempo perduto agli ordini di Camplone -
Il TABELLONE del calciomercato
ARTURO CALABRESI (1996, BRESCIA). Più vivo che mai l’asse tra la Roma e i lombardi, canale di mercato dedicato alla valorizzazione dei giovani. Lo confermano lo sfortunato Somma e soprattutto Mazzitelli, lo ribadirà il difensore a Livorno fino a gennaio -
Tutti i VIDEO di calciomercato
LEONARDO FONTANESI (1996, CESENA). Centrale prodotto dal vivaio del Sassuolo, debuttò 19enne in Serie A guadagnandosi la conferma in prima squadra. Manca però l’esperienza: in questo senso gioverà il prestito in Romagna dove non mancano suoi coetanei -
Sensi e Mandragora, Trotta e Sabelli: che vetrinA la Serie B
MATTIA VALOTI (1993, LIVORNO). Figlio d’arte e talento ancora inespresso, il jolly di centrocampo cresciuto a Milanello e passato all’Hellas insegue il salto di qualità: qualche buona indicazione a Pescara, ma Panucci confida nei suoi numeri all’Ardenza -
L'ALBUM del calciomercato
LUCA FORTE (1994, PRO VERCELLI). Da Pescara ha salutato per i prossimi mesi anche l’attaccante triestino affermatosi a Varese: chiuso da Lapadula, Caprari e Cocco, segnò un gol decisivo ai piemontesi convinti così del suo acquisto a titolo temporaneo -
Il TABELLONE del calciomercato
LUCA CRECCO (1995, MODENA). Sfortunata la prima parentesi in stagione a Lanciano per il centrocampista di proprietà della Lazio, rientrato alla base ma subito girato in Emilia. La sua duttilità può offrire nuove soluzioni al centrocampo di Crespo -
Tutti i VIDEO di calciomercato