
LA FOTOGALLERY. Il passaggio di Higuain dal Napoli alla Juventus ricorda quello di Altafini, diventato "Core 'ngrato", ma rievoca anche altri clamorosi cambi di maglia che hanno rappresentato una vera pugnalata per i tifosi: Ronaldo, Tevez, Roberto Baggio...

Ronaldo è stato uno dei calciatori più amati quanto "infedeli" della storia: e i tifosi interisti ne sanno qualcosina... -
Juve-Higuain: campioni si nasce, leader si diventa
Preso dal Real Madrid nel mercato di gennaio, l'11 marzo del 2007 segna all'Inter il gol del vantaggio milanista ed esulta platealmente, prima di essere punito dalla "giustizia divina": perderà 2-1 -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Per infastidire il Fenomeno la tifoseria nerazzurra si presentò al Meazza con 30mila fischietti. Poi, a vendicare gli interisti sul campo ci penseranno Julio Cruz e Zlatan Ibrahimovic, un altro che in carriera qualche maglia l'ha cambiata... -
Higuain-Juve: visite mediche e accordo raggiunto
Per il brasiliano non fu la prima volta e non sarà nemmeno l'ultima, aveva già "tradito" il Barcellona con il Real Madrid e lo stesso farà giocando nel Corinthians, scatenando l'ira degli acerrimi rivali del Flamengo, club che lo aveva anche ospitato nel 2008 per aiutarlo nel recupero dall'infortunio al ginocchio e di cui l'attaccante si era detto "tifoso" -
LO SPECIALE CALCIOMERCATO
Un altro brasiliano prima di Ronaldo si macchierà per sempre di "alto tradimento". Dopo 7 anni al Napoli, nell'estate del 1972 José Altafini passa alla Juventus e nel '75 segna il gol-scudetto proprio agli azzurri, meritandosi in eterno il soprannome di "Core 'ngrato" -
Juve-Higuain: campioni si nasce, leader si diventa
Altafini sosterrà di aver scelto i bianconeri per disputare la Coppa dei Campioni e che il Napoli non gli avesse chiesto di rimanere -
Higuain-Juve: visite mediche e accordo raggiunto
Meglio sorvolare sugli epiteti dedicati dai napoletani a Fabio Quagliarella dopo essere andato in prestito alla Juve nell'agosto 2010 -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Qualche mese più tardi il calciatore stabiese si procurò la rottura del legamento crociato anteriore destro e con la loro proverbiale ironia alcuni tifosi azzurri esposero uno striscione rimasto epico: "Quagliareeè, c'ha pnzat San Gennar" -
LO SPECIALE CALCIOMERCATO
A dir poco "drammatica" (ci furono alcuni feriti nella contestazione degli ultrà viola) la cessione di Roberto Baggio dalla Fiorentina agli "odiati" juventini nel 1990 per la mega cifra di 25 miliardi di lire -
L'ALBUM del Mercato
E che dire di quello che successe a Firenze il 7 aprile del 1991: Baggio che si rifiuta di tirare un rigore alla sua ex squadra, giustificando il gesto con il fatto di essere conosciuto troppo bene dal portiere Mareggini; e, una volta sostituito, raccoglierà una sciarpa viola lanciata dagli spalti, segno che l'amore per la città fosse rimasto (quasi) intatto -
Juve-Higuain: campioni si nasce, leader si diventa
Amatissimo dalla tifoseria blaugrana, dopo una vita al Barcellona il centrocampista tedesco Bernd Schuster nel 1988 passa al Real e un paio d'anni più tardi avrà il "coraggio" di andare a giocare nell'Atletico... -
Higuain-Juve: visite mediche e accordo raggiunto
Nel 2000 la storia si ripete: Luis Figo, idolo dei catalani, viene convinto da Florentino Perez - a suon di pesetas - a trasferirsi nel Real Madrid -
LO SPECIALE CALCIOMERCATO
Così, durante un Clasico, in occasione di un corner i suoi ex tifosi gli lanceranno una testa di maiale che finirà non molto distante dal portoghese -
Tutti i VIDEO di calciomercato
E per raggiungere un altro lusitano (José Mourinho) ai rivali londinesi del Chelsea, nel 2006 Ashley Cole lascerà l'Arsenal, con cui aveva vinto 2 Premier League e 3 FA Cup, e una tifoseria che lo adorava -
L'ALBUM del Mercato
Da allora l'inglese sarà "cashley" per tutti i Gunners -
Juve-Higuain: campioni si nasce, leader si diventa
Proprio per il passaggio all'Arsenal nel 2001 i sostenitori del Tottenham s'indignarono con Sol Campbell, bandiera degli Spurs per un decennio -
Higuain-Juve: visite mediche e accordo raggiunto
Impietosa l'accoglienza a "White Hart Lane" per il difensore di Plaistow: "Judas" -
Tutti i VIDEO di calciomercato
"Se mai dovessi indossare la maglia del Chelsea, uccidetemi". Ipse dixit, lo spagnolo Cesc Fabregas nel 2014 abbandonerà l'Arsenal per i Blues: più "falso nueve" di così... -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Nel 2009 è stato il turno di Carlitos Tevez, niente rinnovo dal Manchester Utd e "virata" verso il City -
L'ALBUM del Mercato
Festeggiò la doppietta ai Red Devils in Carling Cup con la mano "a paperella" per zittire quanti alla vigilia avevano parlato male di lui, compreso l'ex compagno e capitano dello United Gary Neville -
L'ALBUM del Mercato
Al ritorno la vendetta dei ragazzi di Alex Ferguson non si farà attendere: City eliminato -
Higuain-Juve: visite mediche e accordo raggiunto
Anche in Germania le cose non vanno diversamente. Chiedere a Manuel Neuer: i tifosi dello Schalke 04 lo "omaggiarono" con un manichino, impiccato, che indossava la maglia del Bayern, nuova destinazione del portiere. Tanti striscioni, tra cui uno "simpatico" che lo rappresentava come una donna di costumi allegri, con tanto di borsetta -
Juve-Higuain: campioni si nasce, leader si diventa
Insieme al solito "Judas", di default -
Higuain-Juve: visite mediche e accordo raggiunto
Nel 2014, quando dal Borussia si trasferì ai bavaresi, Robert Lewandowski se la cavò con quattro gomme rubate alla sua Porsche Cayenne GTS -
Tutti i VIDEO di calciomercato
Dura la vita anche per Mats Hummels, 8 anni e mezzo al Borussia, capitano, tornato al primo amore del Bayern, scelta non "apprezzata" dalla caldissima tifoseria di Dortmund: "un traditore". Lo stesso Hummels che nel 2013 non condivise la decisione del compagno Mario Gotze di "emigrare" a Monaco -
LO SPECIALE CALCIOMERCATO
E non vorremmo essere nei panni di Goetze, già di ritorno a Dortmund... -
L'ALBUM del Mercato
I destini di Goetze e quello di Gonzalo Higuain s'incrociarono al Maracanã l'estate della finale mondiale tra Germania e Argentina, il Pipita arrivava in Brasile dopo la prima stagione con la maglia del Napoli. Aveva firmato un quinquennale, fissando una clausola rescissoria a 94 milioni e 736 mila euro... -
Juve-Higuain: campioni si nasce, leader si diventa
La Juventus pagherà quella clausola e nel cammino di qualificazione ai prossimi Mondiali in Russia, nel 2018, in attesa di sapere cosa farà Leo Messi, Higuain dovrebbe avere in Nazionale lo stesso partner d'attacco della sua nuova squadra, Paulo Dybala -
Higuain-Juve: visite mediche e accordo raggiunto
Una miniera di soldi (per la società Napoli) e gol (per la Juve e i suoi tifosi). Per gli scugnizzi napoletani una sola certezza: Maradona, alla Juve, non c'è andato -
Tutti i VIDEO di calciomercato