
Il venezuelano del Genoa, prossimo a vestire la maglia bianconera, è solo l'ultimo sgarbo tra i due club, che negli ultimi anni si sono spesso dati battaglia sul mercato. Da Ferrara e Paulo Sousa fino a Nainggolan, Rugani e Pjanic, quanti intrecci sull'asse Torino-Roma

Juventus-Roma, un duello dentro e fuori dal campo. Negli ultimi anni, non sono mancati gli sgarbi di mercato tra le due società. Tra gli ultimi in ordine cronologico, anche una sfida a colpi di milioni di euro che ha coinvolto i protagonisti del match dello Stadium del 17 dicembre scorso, Daniele Rugani e Radja Nainggolan -
Calciomercato, Juventus vicinissima a Rincon
L'ultima sfida è quella che ha visto Juve e Roma battagliare per Tomas Rincon, centrocampista del Genoa che sembrava ad un passo dall'approdo nella Capitale. Ma un blitz della Juve ha portato il venezuelano sull'autostrada per Torino: prestito oneroso sui 2 milioni di euro con obbligo di riscatto tra i 7 e gli 8 milioni per arrivare ad un totale di 9-10 milioni le cifre di cui si parla -
Calciomercato, Juventus vicinissima a Rincon
In estate è arrivato il clamoroso colpo di Miralem Pjanic, che ha lasciato Roma dietro al pagamento della clausola rescissoria di 38 milioni di euro. Il bosniaco aveva raccolto in giallorosso 185 presenze con 30 reti -
Calciomercato, Juventus vicinissima a Rincon
Nel gennaio del 2014, la Juve sembra avere in mano Radja Nainggolan. La trattativa con il Cagliari di Cellino è ben avviata, quando Sabatini supera la concorrenza strappando un prestito con riscatto e pagando il belga circa 14 milioni di euro. Davvero un grande affare -
Calciomercato, Juventus vicinissima a Rincon
Nel dicembre 2014, Daniele Rugani è un giocatore dell'Empoli, che ha un'opzione di vendita già concordata con la Juventus, squadra in cui è cresciuto nelle giovanili e che detiene metà del cartellino. Sabatini però afferma: "Ci sono tanti giovani a cui siamo interessati, tra cui Rugani". Alla fine, questa volta, la spunta Marotta, che si aggiudica il giocatore per circa 3,5 milioni di euro -
Calciomercato, Juventus vicinissima a Rincon
Nel luglio 2014, la Roma ufficializza l'ingaggio di Juan Manuel Iturbe, pagato al Verona quasi 24 milioni di euro. L'esterno era stato ad un passo dal vestire la maglia della Juventus, tanto da aver già prenotato il volo per Torino, ma il rilancio dell'ultim'ora dei giallorossi aveva convinto il giocatore al clamoroso dietrofront. C'è anche questo mancato colpo tra i motivi dell'addio di Antonio Conte alla panchina della Juve -
Calciomercato, Juventus vicinissima a Rincon
Quando nell'estate 2014 Mehdi Benatia prende la strada per Monaco di Baviera, la Roma acquista per 13 milioni di euro dall'Olympiakos Kostas Manolas. In quella trattativa si era inserita anche la Juventus, interessata a svecchiare la propria difesa: alla fine, però, la spuntò Sabatini -
Calciomercato, Juventus vicinissima a Rincon
Clamoroso il passaggio del 2004, quando Emerson, uno dei cardini della Roma scudettata nel 2001, si trasferì a Torino. Dopo 4 anni nella Capitale, il centrocampista brasiliano finì alla Juve per 14 milioni di euro più il cartellino di Matteo Brighi -
Calciomercato, Juventus vicinissima a Rincon
Emerson fu una richiesta di Fabio Capello, allenatore della Roma fra il 1999 e il 2004 (con il trionfo dello scudetto nel 2001), passato ai 'nemici' bianconeri dopo aver rescisso il contratto che lo legava per ancora una stagione al club capitolino. "Quella di Capello non è una decisione inaspettata, ma ci ha sorpreso per la destinazione scelta", disse il direttore sportivo della Roma, Franco Baldini -
Calciomercato, Juventus vicinissima a Rincon
La decisione di Capello di passare dalla Roma alla Juventus non fu accettata di buon grado dallo zoccolo duro del tifo romanista... -
Calciomercato, Juventus vicinissima a Rincon
Nell'estate del 1994, la Roma ha in mano un talentuoso centrocampista portoghese di 24 anni proveniente dallo Sporting Lisbona. Ma improvvisamente, Paulo Sousa viene ingaggiato dalla Juventus, che lo paga 10 miliardi di lire (poco più di 5 milioni di euro) -
Calciomercato, Juventus vicinissima a Rincon
Stessa sorte anche per un pezzo grosso del calcio italiano, Ciro Ferrara, vicinissimo ai giallorossi dopo aver lasciato il Napoli, con cui aveva giocato tra il 1984 e il 1994. Anche per il difensore azzurro, così come per Paulo Sousa, la destinazione cambiò improvvisamente, da Roma a Torino sponda bianconera, per poco meno di 10 miliardi di lire -
Calciomercato, Juventus vicinissima a Rincon
Il gran manovratore di quei due clamorosi dietrofront fu Luciano Moggi, che dopo aver comprato Paulo Sousa e Ferrara per portarli da Franco Sensi alla Roma, di cui era direttore generale, li dirottò verso la Juventus, club per il quale cominciò a lavorare dall'estate del 1994. Comincia in quel momento l'eterna sfida di mercato tra Juve e Roma degli ultimi 25 anni: e non è ancora finita... -
Calciomercato, Juventus vicinissima a Rincon