
Va in archivio il Deadline Day nei maggiori campionati europei, chiusura di mercato preceduta da ufficialità degne di nota. Ripercorriamo tutti gli affari conclusivi registrati tra Inghilterra e Spagna, Francia e Germania: non mancano le sorprese

JORDAN AYEW (SWANSEA). Rinforzo importante per i gallesi che si assicurano dall’Aston Villa il 25enne ghanese impegnato in Coppa d’Africa. Compie invece il percorso inverso il difensore Neil Taylor che scende in Championship -
IL TABELLONE DEL CALCIO ESTERO
BRANISLAV IVANOVIC (ZENIT). Manca l’ufficialità da parte dei club, certo è che il selfie postato dal 32enne difensore serbo lascia poco spazio all’immaginazione. Dopo 9 stagioni a Stamford Bridge lo rivedremo a San Pietroburgo -
IL TABELLONE DEL CALCIO ESTERO
ROBBIE BRADY (BURNLEY). Acquisto record (15 milioni di euro) per il club inglese che strappa a titolo definitivo dal Norwich l’esterno mancino irlandese, a segno contro l’Italia a Euro 2016. Un affare importante per i Claret che rilevano pure il difensore Westwood dall’Aston Villa -
IL TABELLONE DEL CALCIO ESTERO
ODION IGHALO (CHANGCHUN YATAI). Ormai ex attaccante di Mazzarri, il centravanti nigeriano classe 1989 è l’ultimo giocatore destinato in Cina. Operazione da 23 milioni di euro per la punta avvistata pure in Italia tra Udine e Cesena -
IL TABELLONE DEL CALCIO ESTERO
ADLENE GUEDIOURA (BORO). Lascia la corte di Mazzarri al Watford pure il mediano algerino, 31enne prelevato a titolo definitivo dal Middlesbrough allenato da Karanka -
IL TABELLONE DEL CALCIO ESTERO
LUKA MILIVOJEVIC (CRYSTAL PALACE). Tre anni e mezzo di contratto per il mediano serbo, 25enne prelevato dall’Olympiacos e già a disposizione di Allardyce a caccia dell’impresa salvezza -
IL TABELLONE DEL CALCIO ESTERO
MAMADOU SAKHO (CRYSTAL PALACE). Una scalata in classifica che troverà nel 26enne francese una pedina insostituibile: è ufficiale il trasferimento a titolo temporaneo del difensore dal Liverpool a Londra -
IL TABELLONE DEL CALCIO ESTERO
KAMIL GROSICKI (HULL CITY). Apprezzato agli Europei con la Polonia, l’esterno polacco sbarca in Premier League dal Rennes a titolo definitivo fino al 2020. Insieme a lui ecco il mediano senegalese N'Diaye prestato dal Villarreal -
IL TABELLONE DEL CALCIO ESTERO
MANOLO GABBIADINI (SOUTHAMPTON). Nelle ultime ore di trattative è andato in porto anche il trasferimento dell’attaccante bergamasco ai Saints: 17 milioni di euro più 3 di bonus versati nelle casse del Napoli -
IL TABELLONE DEL CALCIO ESTERO
MOLLA WAGUÉ (LEICESTER). Non solo Gabbiadini saluta la Serie A e raggiunge la Premier League: è il caso del difensore malese che lascia l’Udinese e rinforza le Foxes di Ranieri fino a giugno con opzione d’acquisto -
IL TABELLONE DEL CALCIO ESTERO
TIM KRUL (AZ). Tornato al Newcastle dopo la breve parentesi all’Ajax, il portiere olandese prepara subito le valigie dalla Championship e raggiunge l’Eredivisie destinazione Alkmaar in prestito fino al termine della stagione -
IL TABELLONE DEL CALCIO ESTERO
JESÉ RODRIGUEZ (LAS PALMAS). Operazione alimentata dal desiderio dello spagnolo per tutta la finestra di mercato, ecco perché il Psg ha acconsentito al prestito nella Liga. E che festa al ritorno a casa del 23enne ex Real Madrid -
IL TABELLONE DEL CALCIO ESTERO
LUCAS SILVA (CRUZEIRO). Un ritorno a casa pure per il centrocampista brasiliano classe 1993, prestato dal Real Madrid fino a giugno 2018. Zidane ne seguirà i progressi da lontano -
IL TABELLONE DEL CALCIO ESTERO
FABIAN ORELLANA (VALENCIA). Ai ferri corti con il Celta Vigo, l’ala cilena va a rinforzare il Valencia protagonista di una stagione sin qui negativa. Non mancano le qualità tecniche al 31enne solo transitato ad Udine -
IL TABELLONE DEL CALCIO ESTERO
FEDE CARTABIA (SPORTING BRAGA). In uscita dal Valencia saluta invece l’esterno mancino di proprietà del Deportivo, parcheggiato fino a giugno in Portogallo. Argentino di Rosario, classe 1993, finora aveva raccolto le briciole -
IL TABELLONE DEL CALCIO ESTERO
ANDREW HJULSAGER (CELTA VIGO). Se i galiziani perdono Orellana destinato al Valencia, la new entry offensiva corrisponde al 22enne danese acquistato dal Brondby. Contratto fino al 2020 per un prospetto da tenere d’occhio -
IL TABELLONE DEL CALCIO ESTERO
LACINA TRAORÉ (SPORTING GIJON). A proposito di rinforzi d’attacco, la missione salvezza spinge gli asturiani a giocarsi la carta ivoriana, centravanti alto 203 cm. Il Monaco concede allo Sporting pure il terzino nigeriano Elderson in precedenza a Liegi -
IL TABELLONE DEL CALCIO ESTERO
SALVATORE SIRIGU (OSASUNA). Non si sposta dalla Liga invece il portiere italiano, 30enne reduce dalla magra parentesi al Siviglia. Ecco perché il Psg lo parcheggia a Pamplona fino al termine della stagione -
IL TABELLONE DEL CALCIO ESTERO
WAKASO MUBARAK (GRANADA). Vincolata alla zona retrocessione come Osasuna e Gijon, l’ultima della Liga scommette sul laterale ghanese prestato dal Panathinaikos dove ritornerà a giugno -
IL TABELLONE DEL CALCIO ESTERO
NABIL EL ZHAR (LEGANES). A +5 dalla zona bollente troviamo piuttosto la neopromossa spagnola, squadra che piazza un poker d’acquisti in poche ore: al marocchino ex Las Palmas si aggiungono l’attaccante Bueno dal Porto, Moran dal Saragozza e il difensore Tito dal Granada -
IL TABELLONE DEL CALCIO ESTERO
HAMIT ALTINTOP (DARMSTADT). Se avevate perso le tracce del centrocampista turco, un passato al Bayern e al Real Madrid, lo ritroverete in Bundesliga dopo l’avventura al Galatasaray chiusa con la risoluzione del contratto -
IL TABELLONE DEL CALCIO ESTERO
RICARDO KISHNA (LILLE). Sfumato Gerson a causa delle bizze del padre-procuratore, il club francese trova un’alternativa senza allontanarsi dalla Capitale: prestito con diritto di riscatto dalla Lazio per l’ala classe 1995, ex Ajax -
IL TABELLONE DEL CALCIO ESTERO
VUKASIN JOVANOVIC (BORDEAUX). Accolto Ivanovic a San Pietroburgo, lo Zenit concede spazio ad un altro difensore serbo: classe 1996, prodotto della Stella Rossa, va a rinforzare la retroguardia dei francesi fino a giugno -
IL TABELLONE DEL CALCIO ESTERO
JORGINHO (SAINT-ETIENNE). Un altro trasferimento a titolo temporaneo riguarda i verdi della Loira che, scartata l’ipotesi Mounier, accolgono l’esterno 21enne dai portoghesi dell’Arouca -
IL TABELLONE DEL CALCIO ESTERO
ROMAIN ALESSANDRINI (LOS ANGELES). Decisamente più esotica la meta adottata dal jolly classe 1989, francese che saluta Marsiglia complice il ritorno di Payet. Lo attendono la Mls ed i Galaxy dove sarà l’ennesimo europeo a prendersi la scena -
IL TABELLONE DEL CALCIO ESTERO