
Serie A, tutti i portieri brasiliani: da Dida a Julio Cesar: FOTO. Brazão all'Inter l'ultimo della lista
Il giocatore classe 2000, acquistato dall'Inter e girato fino a giugno al Parma per sviare al problema degli slot sugli extracomunitari, è solo l'ultimo di una lunga lista di portieri brasiliani che sono stati protagonisti nel campionato italiano. Il primo a compiere il grande passo fu Taffarel, mentre i più vincenti si sono rivelati Dida e Julio Cesar. L'ultima scommessa, prima di Brazão, l'ha fatta la Roma con Alisson, poi ceduto al Liverpool la scorsa estate

Il giocatore classe 2000, acquistato dall'Inter e girato fino a giugno al Parma per sviare al problema degli slot sugli extracomunitari, è solo l'ultimo di una lunga lista di portieri brasiliani che sono stati protagonisti nel campionato italiano. Il primo a compiere il grande passo fu Taffarel, mentre i più vincenti si sono rivelati Dida e Julio Cesar. L'ultima scommessa, prima di Brazão, l'ha fatta la Roma con Alisson, poi ceduto al Liverpool la scorsa estate -
Calciomercato Inter, preso Brazao dal Cruzeiro: sarà del Chievo fino a giugno
CLAUDIO TAFFAREL: Il primo portiere brasiliano a trasferirsi in Serie A fu l’eroe della Seleçao a USA 94. Dopo cinque anni all’Internacional, passò nel 1990 al Parma. Tanzi la etichettò come un’operazione commerciale, ma l’estremo difensore fu uno dei protagonisti della vittoria degli emiliani della Coppa Italia e della Coppa delle Coppe. Dopo tre stagioni andò a difendere per un campionato i pali della Reggiana e poi volò in patria. Nel 2001 fece ritorno in Italia, di nuovo al Parma, appendendo i guanti al chiodo due anni dopo –
Calciomercato Inter, preso Brazao dal Cruzeiro: sarà del Chievo fino a giugno
NELSON DIDA: Il Milan lo acquistò nel 1999, ma iniziò a difendere con continuità la porta dei rossoneri solo nel 2002, dopo una serie di prestiti. In Italia si confermò come uno dei migliori interpreti del suo ruolo, vincendo due Champions League con la squadra di Ancelotti, risultando decisivo in particolare nell’edizione 2002-03, vinta ai rigori contro la Juventus. Dopo 302 partite in rossonero, nel 2010 fece ritorno in Brasile per chiudere la carriera –
Calciomercato Inter, preso Brazao dal Cruzeiro: sarà del Chievo fino a giugno
MASSIMO ZAMPINO: Brasiliano solo di nascita, il portiere classe ’81 venne adottato da bambino da una famiglia italiana e si trasferì, dunque, in pianta stabile in Italia. Firmò il suo primo contratto da professionista all’Acireale nel 2001, ma iniziò ben presto a girare nel nostro Paese. Nocerina, Frosinone, Chievo, Pro Sesto, Foggia, Lecco, Taranto, Como, Varese le maglie indossate, prima dell’esperienza rumena con il Vaslui e il ritorno nella formazione ciociara, dove rimase per sei stagioni fino al definitivo ritiro. Contro la Fiorentina, l’1 novembre 2015, il suo debutto in A per un totale di 4 presenze nel massimo campionato italiano, con 14 reti al passivo –
Calciomercato Inter, preso Brazao dal Cruzeiro: sarà del Chievo fino a giugno
DONI: La Roma lo pescò nel 2005 dalla Juventude e ben presto diventò il titolare della squadra, scalzando tra i pali un giovane Gianluca Curci e debuttando nel derby contro la Lazio. Dopo campionati di ottimo livello e tre trofei messi in bacheca, guadagnò anche la convocazione in Nazionale. Gli infortuni, però, iniziarono a tormentarlo e finì per essere scavalcato nelle gerarchie giallorosse. Nel 2011, a naturale scadenza del contratto, passò al Liverpool, chiudendo poi la carriera al Botafogo -
Calciomercato Inter, preso Brazao dal Cruzeiro: sarà del Chievo fino a giugno
JULIO CESAR: In comune con Brazão, in questo caso, non ci sono solo la nazionalità e il ruolo. Anche il portiere classe ’79, infatti, fu acquistato dall’Inter e “parcheggiato” in un club di A, precisamente il Chievo. Nel 2005, tuttavia, non scese mai in campo con i veronesi, esordendo in A solo tra le fila dei nerazzurri. Come il suo predecessore sull’altra sponda di Milano, diventò uno dei migliori estremi difensori al mondo, conquistando 5 scudetti, 3 Coppe Italia, 4 Supercoppe italiane e, soprattutto, una Champions League e un Mondiale per club. Fu uno degli eroi del Triplete, lasciando poi l’Inter nel 2012 tra gli applausi dei tifosi. Dopo un contratto trimestrale con il Flamengo a inizio 2018, ha deciso di ritirarsi -
Calciomercato Inter, preso Brazao dal Cruzeiro: sarà del Chievo fino a giugno
RUBINHO: Anche lui scuola Corinthians, si trasferì in Italia nell’estate del 2006, firmando con il Genoa neopromosso in B. Centrò la promozione al primo tentativo e debuttò, dunque, anche in Serie A. Dopo l’esperienza con i rossoblù, proseguì la carriera al Palermo, al Livorno e al Torino. Nel 2012, invece, si accasò sull’altra sponda della città piemontese: quella bianconera. Alla Juve iniziò a mettere in bacheca i primi titoli italiani, pur collezionando solo 2 presenze. Quattro anni andò al Como, ma la nostalgia si fece sentire: firmò, quindi, prima per il Genoa e poi per i brasiliani dell’Avai dove tuttora gioca ancora –
Calciomercato Inter, preso Brazao dal Cruzeiro: sarà del Chievo fino a giugno
JULIO SERGIO: Nella stessa stagione la Roma prelevò il portiere classe ’78 dall’America CP. Definito da Spalletti “il miglior terzo portiere del mondo”, trovò il suo debutto solo nella stagione 2009-10, quella che portò ai giallorossi a un soffio dallo scudetto. Il merito di quella rimonta fu anche dell’estremo difensore verdeoro, autore di straordinari parate. Non riuscì a confermarsi a tale livello l’anno successivo, provando a ripartire in prestito a Lecce, ma il campionato non andò come sperato. Chiuse la carriera al Comercial-SP -
Calciomercato Inter, preso Brazao dal Cruzeiro: sarà del Chievo fino a giugno
RAFAEL DE ANDRADE: Chi, invece, ancora gioca in Serie A è il vice di Cragno al Cagliari, approdato in Italia nel 2007. A credere in lui fu l’Hellas Verona, trovando le prime presenze in Serie C. Il debutto nella massima serie arrivò solo sei stagioni dopo, nella quale contribuì con ottime prestazioni alla salvezza dei suoi. Nel gennaio del 2016, poi, decise di scendere di categoria e passare in Sardegna. Da allora 34 partite in maglia rossoblù e 6 clean sheets -
Calciomercato Inter, preso Brazao dal Cruzeiro: sarà del Chievo fino a giugno
ARTUR: Il 2007 segnò anche l’arrivo in Italia dell’attuale portiere del Desportivo Aves. Lo prese il Siena, ma i primi gettoni di partita li collezionò in prestito a Cesena. La stagione dopo fu acquistato dalla Roma, raccogliendo 18 presenze complessive tra campionato e coppe. Nel 2010 si trasferì in Portogallo, dove trascorse le migliori stagioni della carriera, prima del passaggio in Turchia e il ritorno in patria -
Calciomercato Inter, preso Brazao dal Cruzeiro: sarà del Chievo fino a giugno
ANGELO DA COSTA: Il giocatore classe ‘83 resta uno dei quattro portieri brasiliani attualmente presenti in A. Notato inizialmente dal Varese nel 2008 e poi passato all’Ancona, trovò il suo debutto nel massimo campionato italiano con la maglia dalla Samp il 24 ottobre 2010. Quel giorno, durante la sfida contro l’Inter, entrò al posto dell’infortunato Curci, ripetendo così il percorso di Doni. Dopo cinque stagioni firmò per il Bologna, squadra dove tuttora difende i pali. Quest’anno è sceso due volte in campo in Coppa Italia -
Calciomercato Inter, preso Brazao dal Cruzeiro: sarà del Chievo fino a giugno
DIEGO CAVALIERI: L’attuale numero uno del Botafogo effettuò un breve passaggio dall’Italia, ma non trovò mai il campo. Firmò, infatti, a costo zero con il Cesena nell’estate del 2010, ma dopo aver raccolto zero presenze nella prima parte di campionato, decise di chiudere a gennaio l’avventura romagnola, andando a vestire la maglia della Fluminense -
Calciomercato Inter, preso Brazao dal Cruzeiro: sarà del Chievo fino a giugno
NETO: Tre furono i milioni sborsati dalla Fiorentina nell’estate del 2011 per prelevarlo dall’Atletico Paranaense, ma ci vollero due stagioni per conquistare un posto da titolare. Le sue prestazioni con i viola migliorarono col tempo, fino ad attirare le attenzioni della Juve che decise di acquistarlo da svincolato nel 2015. Due stagioni e cinque trofei con i bianconeri, ma lo spazio ridotto lo convinsero ad accettare la destinazione Valencia. Oggi è ancora il portiere del club spagnolo -
Calciomercato Inter, preso Brazao dal Cruzeiro: sarà del Chievo fino a giugno
NICOLAS ANDRADE: Nel gennaio del 2011 fu il Verona a mettere le mani sull’estremo difensore classe ’88. Difese la porta del Bentegodi per tre stagioni, debuttando anche in Serie A, prima di passare in prestito alla Virtus Lanciano e al Trapani. Nel 2016 tornò tra le fila dell’Hellas, giocando da titolare lo scorso campionato, culminato con la retrocessione. Quest’estate si è trasferito in prestito all’Udinese, ma è sceso in campo solo nella sconfitta in Coppa Italia contro il Benevento -
Calciomercato Inter, preso Brazao dal Cruzeiro: sarà del Chievo fino a giugno
GABRIEL: Scuola Cruzeiro come Brazão, fu acquistato dal Milan nel 2012. Giovane di belli speranze, non è riuscito a confermare le aspettative né in rossonero, dove ha collezionato 7 presenze complessive, né nelle altre squadre (Carpi, Napoli, Cagliari, Empoli) in cui ha giocato in prestito. In estate si è trasferito al Perugia, in Serie B, dove è il portiere titolare -
Calciomercato Inter, preso Brazao dal Cruzeiro: sarà del Chievo fino a giugno
RAFAEL CABRAL: Quasi omonimo del suo collega del Cagliari, rappresentò la grande scommessa del Napoli nell’estate del 2013. In cinque stagioni con gli azzurri, fatta eccezione per l’annata 2014-15, non è mai riuscito a ritagliarsi un posto da titolare e nell’ultima sessione di calciomercato ha deciso di proseguire la carriera altrove, per la precisione alla Sampdoria. In blucerchiato, però, le cose non sembrano andare meglio, come dimostrano le due sole partite in Coppa Italia disputate fin qui -
Calciomercato Inter, preso Brazao dal Cruzeiro: sarà del Chievo fino a giugno
ALISSON BECKER: Per qualche mese è stato il portiere più costoso di tutti i tempi. 62.5 più 10 di bonus i milioni sborsati dal Liverpool alla Roma per acquistare quest’estate l’estremo difensore brasiliano. In giallorosso arrivò nel 2016 grazie all’intuito di Sabatini che lo strappò all’Internacional per 8 milioni, battendo anche la concorrenza della Juve. Dopo il ruolo di vice Szczesny nell’anno del debutto, è stato uno dei migliori al mondo nel suo ruolo nella passata stagione. Prestazioni che hanno fruttato ai giallorossi una straordinaria plusvalenza -
Calciomercato Inter, preso Brazao dal Cruzeiro: sarà del Chievo fino a giugno
GABRIEL BRAZAO: Il 18enne di Cruzeiro sarà il prossimo portiere brasiliano ad approdare in Serie A. Attualmente impegnato con la Nazionale U18, è stato pagato dall’Inter 3 milioni, ma trascorrerà i primi mesi in Italia al Parma. Nonostante la giovanissima età, è già nel giro della Seleçao. I nerazzurri sperano nello stesso successo che ha avuto l’operazione Julio Cesar -
Calciomercato Inter, preso Brazao dal Cruzeiro: sarà del Chievo fino a giugno