
Calciomercato, Higuain al Chelsea: da Vialli a Morata, tutti i numeri 9 dei Blues prima del Pipita. FOTO
È ufficiale l'arrivo del Pipita a Stamford Bridge, avventura in Inghilterra in prestito dalla Juventus. Il centravanti argentino è solo l'ultimo numero 9 con la maglia dei Blues: dall'avvento della nuova formula della Premier, infatti, sono 13 i giocatori che hanno preceduto Higuain indossando quella casacca. Grandi centravanti, giocatori improvvisati e pure qualche flop
CALCIOMERCATO LIVE: TUTTE LE NEWS

È ufficiale l'arrivo del Pipita a Stamford Bridge, avventura in Inghilterra in prestito dalla Juventus. Il centravanti argentino è solo l'ultimo numero 9 con la maglia dei Blues: dall'avvento della nuova formula della Premier, infatti, sono 13 i giocatori che hanno preceduto Higuain indossando quella casacca. Grandi centravanti, giocatori improvvisati e pure qualche flop

Riparte da Londra la carriera di Gonzalo Higuain, 31enne attaccante argentino che saluta l’Italia dopo quasi 6 anni. In prestito dalla Juve al Chelsea fino a giugno, lui che era arrivato in Serie A al Napoli e saluta il campionato con il Milan, il Pipita va ad arricchire l’elenco dei giocatori in maglia numero 9 dei Blues

MARK STEIN (1994-1996). Un altro attaccante in maglia numero 9 per due stagioni è stato il sudafricano classe 1966, lui che arrivava dallo Stoke City e che realizzò 23 gol in 54 incontri totali. Si è ritirato nel 2003 dopo un’intera carriera trascorsa in Inghilterra

GIANLUCA VIALLI (1996-1999). Dalla Juventus al Chelsea per l’iconico centravanti italiano, attaccante che ha rilanciato il profilo dei Blues in Inghilterra e non solo. Terminale prolifico (34 gol in 78 gare) e pure allenatore dal 12 febbraio 1998: 4 i titoli conquistati da giocatore ripetendosi pure nelle vesti di manager

CHRIS SUTTON (1999/2000). A raccogliere l’eredità di Vialli fu il centravanti inglese classe 1973, una sentenza al Blackburn e al Celtic sebbene in difficoltà a Londra: solo 2 centri in 41 incontri disputati, troppo poco per guadagnarsi la conferma in rosa al termine di una stagione anonima

JIMMY FLOYD HASSELBAINK (2000-2004). A rilanciare la maglia numero 9 dei Blues ha provveduto quindi l’esaltante olandese prelevato dall’Atletico Madrid: 81 gol in 169 partite per Hasselbaink, attaccante scatenato che tuttavia ha sollevato solo un Community Shield (2000) a Londra prima di laurearsi capocannoniere nella Premier 2000/01 (23 gol)

MATEJA KEZMAN (2004/05). Lontano parente del giocatore che mise a ferro e fuoco l’Europa da Eindhoven, lui che al PSV realizzò 121 gol in 168 incontri. Prelevato per 7,5 milioni di euro, l’attaccante serbo raccoglie 7 reti in una quarantina di presenze togliendo il disturbo in estate

HERNAN CRESPO (2005/06). Due le parentesi al Chelsea per il Valdanito: se due anni prima indossò la '21' complice la presenza di Hasselbaink, il centravanti argentino adottò finalmente la numero 9 nell’annata da 13 gol frenata dagli infortuni. Tornerà quindi a segnare con maggiore regolarità in Italia

KHALID BOULAHROUZ (2006/07). Grandi attaccanti e pure comparse occasionali: prendete l’ex difensore olandese pagato 13 milioni di euro all’Amburgo. Solo una stagione a Londra (23 presenze) e una maglia d’eccezione per chi giocava da centrale difensivo. Numero non assegnato in precedenza e adottato da Boulahrouz divertendo pure Mourinho

STEVEN SIDWELL (2007/08). Assegnazione originale pure nella stagione seguente con il centrocampista inglese, oggi 36enne fresco di ritiro. Arrivato a parametro zero dal Reading, Sidwell colleziona 25 presenze e un gol indossando la '9' dei bomber. E pensare che giocava da mediano

FRANCO DI SANTO (2008/09). Un altro aspirante alla maglia dei goleador rimandato senza appelli, lui che arrivò dai cileni dell’Audax Italiano (4,5 milioni di euro) senza mai riuscire a segnare in 16 partite. Argentino come Higuain e oggi 29enne, Di Santo si è rifatto una carriera in Germania trovando soddisfazioni dal Werder allo Schalke

FERNANDO TORRES (2010-2014). Rimasta vacante per la stagione 2009/10, a raccogliere la numero 9 provvede l’attaccante spagnolo dai gol a raffica con il Liverpool (81 in 142 presenze). I Blues sborsano 58,5 milioni di euro ma raccoglieranno decisamente meno: 45 centri in 172 gare, lui che comunque contribuirà a tre titoli del Chelsea prima di trasferirsi al Milan

RADAMEL FALCAO (2015/16). Ancora un’annata in soffitta (2014/15) per la '9' dei Blues, quantomeno fino all’arrivo della punta colombiana. Se Pato sceglie la '11', chi sogna in grande è proprio l’ex bomber di Porto e Atletico. Irriconoscibile nel prestito allo United, El Tigre graffia ancora meno a Londra (un gol in 12 partite) prima di tornare al Monaco e ritrovarsi nel Principato

ALVARO MORATA (2017/18). Difficile sbilanciarsi sulla permanenza dell’ex Juventus, 26enne spagnolo dalla parabola in calo con Sarri. Attualmente indossa la '29', tuttavia al primo impatto in Inghilterra scelse la '9' inanellando 15 gol agli ordini di Conte. Bottino ridotto a 9 marcature totali dall’arrivo dal Napoli del nuovo allenatore: e se non avesse abbandonato la maglia dei bomber?

GONZALO HIGUAIN (2019). Tocca quindi al Pipita raccogliere l’eredità di una maglia che ha esaltato grandi attaccanti e bocciato aspiranti bomber. Come evidenziato dal Chelsea, sono le statistiche a parlare da sole: 237 gol in 413 gare totali disputate nei campionati per Higuain, uomo che vanta una media realizzativa pari a 0,57 reti a partita e conquistato 12 titoli con i club. Basterà ritrovare Sarri per tornare una sentenza?