
Calciomercato, i giocatori che saranno svincolati a giugno 2020. FOTO
Aspettando l'imminente mercato di gennaio, l'occhio dei club è già proiettato al futuro: soprattutto guardando ai campioni che possono costare… zero! Dal 1° gennaio è possibile firmare i pre accordi da depositare ufficiamente dal 1° febbraio. Ecco tutti i calciatori il cui contratto scadrà a giugno 2020 e che potranno accasarsi a parametro zero nella prossima stagione

Cavani, David Silva, Modric, Götze... Un affare, forse solo un sogno, l'idea di poterli prendere a costo zero. Eppure, visti i loro contratti in scadenza, potrebbero essere proprio loro i futuri "colpacci" del 2020, salvo rinnovi nel corso della stagione. E non sono i soli...

DRIES MERTENS (NAPOLI). Cominciamo dall'Italia e dal Napoli. L'attaccante belga ha espresso più volte il desiderio di restare a Napoli: "Qui è casa mia non andrei mai in un altro club italiano". Ci sono stati colloqui tra le parti per arrivare a un accordo, ma al momento non c'è stata alcuna intesa.

CHRISTIAN ERIKSEN (TOTTENHAM). Probabile pezzo pregiatissimo del prossimo mercato estivo, soprattutto se dovesse scegliere di intraprendere una nuova avventura, liberandosi a parametro zero. Il centrocampista danese non vuole rinnovare e potrebbe chiedere anche la cessione a gennaio. Piace a Juve e Inter.

EDINSON CAVANI (PSG). Accostato a diversi club nell'ultima sessione estiva di mercato, aveva ribadito di voler restare al PSG "fino alla fine del contratto". Cioè giugno 2020. Ma intanto è arrivato un accordo con l'Atletico Madrid per la prossima estate, ma si sta valutando la possibilità di anticipare il trasferimento.

DAVID SILVA (MANCHESTER CITY). Ha già annunciato pubblicamente che lascerà il City alla scadenza del contratto, promettendo di non rimanere in Premier League: "Non so cosa farò ma di sicuro non giocherò per un altro club inglese".

LUKA MODRIC (REAL MADRID). Sulle sue tracce, nelle ultime sessioni estive, prima Inter e poi Milan. In Spagna hanno parlato a lungo di un rinnovo automatico per un'altra stagione, fino al 2021, frutto di una clausola nel contratto legata alla vittoria del Pallone d'Oro. Fin qui, però, nessun prolungamento è stato ufficializzato.

ALEKSANDAR KOLAROV (ROMA). Tassello fondamentale della Roma, ieri come oggi nella squadra di Fonseca. Del suo rinnovo se ne sta parlando e c'è ottimismo.

JOSIP ILICIC (ATALANTA). Il Napoli in estate l'ha tentato, la Dea ha scelto di non farlo partire. Per blindarlo serve il rinnovo: le trattative sono a buon punto, presto potrebbe arrivare la firma su un contratto fino al 2023.

MARIO GOETZE (BORUSSIA DORTMUND). "Tratto il rinnovo, ma con un'offerta dall'estero...", ha detto in estate alla Bild. "Ho già avuto due incontri col club per parlare di rinnovo. Sono molto tranquillo su questo aspetto, ma non nascondo che dopo 10 anni di Bundesliga un'eventuale offerta dall'estero sarebbe presa in considerazione". Tutto apertissimo.

THIAGO SILVA (PSG). "Voglio chiudere la carriera al PSG", disse al momento dell'ultimo prolungamento, firmando per altri due anni fino al 2020. Ma al momento da Parigi nessun segnale. A giugno vedremo se il 34enne brasiliano ci ripenserà...

EVER BANEGA (SIVIGLIA). Qualche mese fa sembrava possibile il ritorno in Argentina, la prossima estate. In un'intervista a "Canal3" non l'aveva escluso. Ma le trattative col Siviglia proseguono.

JAN VERTONGHEN (TOTTENHAM). Già monitorato nei mesi scorsi dall'Inter, potrebbe lasciare il Tottenham a giugno dopo sette anni. I nerazzurri fiutano il colpo a parametro zero. Esperienza e duttilità per rinforzare la difesa di Conte. Ad aprile compirà 33 anni.

FERNANDINHO (MANCHESTER CITY). L'arrivo di Rodri, suo sostituto naturale, sembrava averlo allontanato dal City. Ma gli infortuni gli hanno permesso di riscoprirsi decisivo anche come difensore centrale. E ora sembra che la volontà di Guardiola sia quella di proporgli un rinnovo nonostante l'età (35 anni a maggio)

ADAM LALLANA (LIVERPOOL). Nessun dubbio da parte sua, come dichiarato tempo fa a Sky Sports: "Ho ancora un anno di contratto. Futuro? Non ci sono dubbi, non potrei essere più felice di quanto lo sono qui". Vedremo se i Reds gli proporranno il rinnovo. MLS e Cina hanno da tempo iniziato a informarsi.

NEMANJA MATIC (MANCHESTER UNITED). Diversi club italiani sulle sue tracce prima che lo United battesse la concorrenza di tutti. La prossima estate potrebbe ripetersi la telenovela, o forse anche prima. I Red Devils potrebbero decidere di farlo partire a gennaio per evitare di perderlo a zero 6 mesi più tardi. Sulle sue tracce l'Atletico Madrid.

JOSÉ LUIS PALOMINO (ATALANTA). Oltre a Ilicic, un altro nome in casa Atalanta è quello di Palomino. Si parla da tempo di rinnovo, che ancora - ufficialmente - non è arrivato.

ARTEM DZYUBA (ZENIT SANPIETROBURGO). Il gigante dello Zenit può essere una sorta di "usato sicuro" sotto porta. Tenterà tanti i club il suo eventuale costo zero di giugno?

THOMAS MEUNIER (PSG). In estate ha rifiutato la cessione e qualsiasi destinazione gli venisse proposta dal PSG. Un inizio di stagione fra campo e panchina. E ora che farà? Andrà in scadenza a giugno o si farà tentare da qualche offerta a gennaio? Se cercate un esterno destro di fisico, può fare al caso vostro.

IL RIEPILOGO. Da Eriksen a Bonaventura, i "liberi di firmare" e le loro valutazioni.