
Calciomercato, le squadre che hanno schierato più giocatori dal 2015: lo studio del CIES
Qual è la squadra italiana che ha cambiato di più? E quella che ha cambiato di meno? In Europa i numeri dicono che le big del calcio sono le più conservative. E ai poli della classifica mondiale i dati sono clamorosi: all'ultima posizione una squadra che ha schierato appena 44 giocatori diversi negli ultimi cinque anni, al primo una che ne ha mandati in campo addirittura 176!

METODOLOGIA - L'analisi del CIES si concentra sul numero di diversi giocatori schierati da ogni squadra a partire dal gennaio del 2015. Cinque anni solari netti, con la fine della rilevazione fissata al 31 dicembre 2019. I dati sono mondiali, e si riferiscono alle 87 prime divisioni di tutto il pianeta calcio. Partiamo dalla nostra Serie A: chi ha cambiato più calciatori?
CORONAVIRUS, TUTTI GLI AGGIORNAMENTI LIVE
1) GENOA: 111 diversi calciatori schierati dal gennaio del 2015. Primato per i rossoblù: nessuno ha cambiato così tanti giocatori nel periodo.
TUTTE LE NEWS DI CALCIOMERCATO
3) VERONA: 109 diversi calciatori schierati dal gennaio del 2015. Tutte molto vicine le prime tre della classifica che hanno cambiato più uomini. E le big del nostro calcio? Eccole nella loro posizione rispetto agli altri club italiani.
I PIÙ COSTOSI SUL MERCATO NEL 2013
12) ROMA: 86 diversi calciatori schierati dal gennaio del 2015

13) INTER: 81 diversi calciatori schierati dal gennaio del 2015
MORATTI: "MESSI ALL'INTER NON È UN SOGNO PROIBITO"
15) MILAN: 78 diversi calciatori schierati dal gennaio del 2015
IBRA: "RITIRO? NON SO ANCORA COSA VOGLIO"
17) LAZIO: 75 diversi calciatori schierati dal gennaio del 2015

19) JUVE: 72 diversi calciatori schierati dal gennaio del 2015. Penultimo posto per la squadra campione d'Italia in ciascuna delle annate conteggiate nella statistica. Solo una squadra ha cambiato di meno.

20) NAPOLI: 58 diversi calciatori schierati dal gennaio del 2015. È proprio il Napoli la squadra che ha rivoluzionato di meno negli ultimi cinque anni. Il trend dei pochi cambi delle big si conferma anche negli altri principali campionati d'Europa.
GIUNTOLI: "FELICI CON GATTUSO"
PREMIER LEAGUE
MANCHESTER CITY - Anche in Inghilterra le big hanno cambiato poco negli ultimi cinque anni. Il City ne è un esempio: tanti milioni sul mercato, ma per pochi giocatori. La squadra di Guardiola è infatti penultima con solo 52 calciatori schierati nel lustro.

TOTTENHAM - L'ultimo posto tra le inglesi spetta invece agli Spurs (51 giocatori diversi), ultima finalista di Champions dopo un'estate (era quella del 2018) con zero nuovi giocatori acquistati.
Numeri simili per le altre big: 56 giocatori diversi per l'Arsenal, 63 per lo United, 64 per il Liverpool e 65 per il Chelsea.

SHEFFIELD UNITED - All'opposto, alla prima posizione della classifica in Premier per squadre che hanno cambiato di più, c'è lo Sheffield, con 92 giocatori diversi mandati in campo. Scelta ripagata nella storia recente, vista la doppia promozione (nel 2017 in Championship e nel 2019 in Premier), e l'attuale settimo posto in campionato prima dello stop alle partite.

LIGA
GRANADA - In Spagna è la squadra andalusa quella ad aver cambiato di più: è reduce dalla promozione, ma anche da due stagioni in Segunda Division. Per il club 119 calciatori diversi in campo negli ultimi cinque anni

BARCELLONA e REAL MADRID - Anche in questo caso, le big si confermano le più conservative. Le due grandi di Spagna sono rispettivamente terzultima e penultima della classifica nazionale. Il Barça ha schierato 61 diversi calciatori dal 2015. Il Real 54. E solo una squadra ha rivoluzionato di meno, club da sempre simbolo di tradizione.

ATHLETIC BILBAO - Sono i baschi i meno "rivoluzionari" di Spagna, con 50 diversi calciatori schierati in campo dal 2015. Dato non certo sorprendente, nonostante la loro filosofia - improntata all'acquisto di soli giocatori baschi, di origine basca o formati nelle giovanili del club - rimanga una delle più "rivoluzionarie" nel calcio moderno.

BUNDESLIGA
BAYERN MONACO - Sempre in linea con la statistica generale i numeri della grande di Germania: il Bayern è il penultimo club della classifica tedesca: 59 i diversi giocatori mandati in campo negli ultimi cinque anni. Pochi di più quelli del Borussia Dortmund: 66. Mentre al primo posto c'è il Paderborn (90), attualmente ultimo in Bundes.

LIGUE 1
PSG - 71 diversi calciatori: penultimo posto in Francia anche per la big del calcio nazionale. Al vertice Metz (102) e Monaco (100), squadra negli ultimi anni sempre molto attiva sul mercato.

I RECORD - Ma quali sono le squadre che, considerano la statistica su tutto il mondo del calcio, sono rispettivamente al primo e all'ultimo posto della classifica? Da record il DEPORTIVO PASTO, squadra colombiana che ha schierato ben 176 giocatori diversi negli ultimi cinque anni! Una media di 35 nuovi calciatori per stagione.

E all'ultimo posto lo SHANGHAI SIPG, che ha mandato in campo solo 44 calciatori diversi dal 2015 ad oggi.