Shurrle si ritira a 29 anni: svanisce l'idea di calciomercato del Benevento

Calciomercato
©Getty

Il Benevento ha provato a prenderlo, ma dopo la risoluzione anticipata con il Borussia Dortmund André Schurrle ha deciso di dire addio al calcio giocato ad appena 29 anni: "Ci pensavo da tempo, adesso sono pronto ad accogliere nuove sfide"

CALCIOMERCATO, TUTTE LE NEWS

Poche parole, inaspettate. Ma concetto che non lascia spazio a interpretazioni: André Schurrle lascia il mondo del calcio e lo fa ad appena 29 anni. I motivi che lo hanno portato alla decisione li svela lui stesso in un’intervista rilasciata a Der Spiegel: "L’idea di lasciare il calcio stava maturando dentro di me da molto tempo e alla fine ho deciso, i momenti difficili erano sempre di più e quelli felici sempre meno. Devi sempre giocare un certo ruolo per sopravvivere nel business, altrimenti perderai il lavoro e non ne otterrai uno nuovo. Non ho più bisogno degli applausi del pubblico", le sue parole. E pensare che quello di André Schurrle, esterno offensivo 1990 che nell’ultima stagione ha giocato in prestito allo Spartak Mosca nonostante cartellino fosse di proprietà del Dortmund, è stato anche un nome valutato dal Benevento: tenativo ambizoso, un’idea per rinforzare l’attacco di Pippo Inzaghi che però non si è concretizzata.

"Ora nuove sfide"

Nella mente di Schurrle, campione del Mondo nel 2014 con la Germania (suo l’assist per il gol del vantaggio segnato da Gotze contro l’Argentina), c’era ormai infatti l’idea di dire basta. Mercoledì scorso l’annuncio della risoluzione anticipata del contratto con il Borussia Dortmund (scadenza 2021), ora le parole fine alla carriera da calciatore. "A nome mio e della mia famiglia voglio ringraziare tutti coloro che sono stati al mio fianco in questi anni fenomenali! Il supporto e l'amore che mi avete dimostrato è stato incredibile e non avrei mai potuto chiedere di più! Ora sono pronto e aperto a tutte le meravigliose possibilità che potranno arrivare", le sue parole su Instagram.

iturbe genoa mercato

leggi anche

Il Benevento pensa a Schurrle

La carriera

Gli inizi in Bundes con Mainz e Leverkusen, poi l’esplosione e il trasferimento nell’estate del 2013 al Chelsea con José Mourinho allenatore: una Premier e una Coppa di Lega vinte con la squadra di Abramovic, poi il ritorno in Germania prima al Wolfsburg e poi al Borussia Dortmund. Nel 2018 il trasferimento in prestito al Fulham, nuovamente in Inghilterra, poi l’ultima stagione – sempre in prestito – in Russia allo Spartak Mosca: 18 presenze totali e 2 gol, gli ultimi di una carriera che ha toccato il punto più alto con la vittoria del Mondiale con la Germania nel 2014.

schurrle

approfondimento

Schürrle, una carriera rovinata... da un pollo!