
Qual è la rosa di Serie A che vale di più? Classifica valori delle rose
Dopo due giornate di campionato, è terminata anche la sessione estiva di calciomercato. Quali sono le rose più preziose? C'è un sorpasso in vetta rispetto alla scorsa stagione, quando l'Inter campione d’Italia era al vertice. Il Milan entra nella top 4, la Roma scende al quinto posto. Ecco la classifica aggiornata del campionato secondo le valutazioni del portale specializzato Transfermarkt

20) SALERNITANA: valore della rosa 34,80 milioni di euro. I più preziosi:
- Simy: 8 mln
- Federico Bonazzoli: 4 mln
- Luca Ranieri: 2,5 mln

17) EMPOLI: valore della rosa 71,6 milioni di euro. I più preziosi:
- Andrea Pinamonti: 12 mln
- Patrick Cutrone e Samuele Ricci: 9 mln
- Nedim Bajrami: 6 mln

14) HELLAS VERONA: valore della rosa 108,65 milioni di euro. I più preziosi:
- Antonin Barak: 14 mln
- Giovanni Simeone: 11 mln
- Ivan Ilic: 8 mln

11) BOLOGNA: valore della rosa 162,48 milioni di euro. I più preziosi:
- Musa Barrow: 20 mln
- Riccardo Orsolini: 15 mln
- Mattias Svanberg: 12 mln

8) FIORENTINA: valore della rosa 249,93 milioni di euro. I più preziosi:
- Dusan Vlahovic: 40 mln
- Nikola Milenkovic: 25 mln
- Nicolas Gonzalez: 22 mln

5) ROMA: valore della rosa 421,35 milioni di euro. I più preziosi:
- Lorenzo Pellegrini e Nicolò Zaniolo: 40 mln
- Tammy Abraham: 38 mln
- Jordan Veretout: 33 mln

2) INTER: valore della rosa 573,3 milioni di euro. I più preziosi:
- Lautaro Martinez: 80 mln
- Nicolò Barella: 65 mln
- Milan Skriniar e Alessandro Bastoni: 60 mln

1) JUVENTUS: valore della rosa 640,4 milioni di euro. I più preziosi:
- Matthijs De Ligt: 75 mln
- Federico Chiesa: 70 mln
- Paulo Dybala: 50 mln

QUANTO VALEVANO LE BIG A GIUGNO?
Al termine del campionato e prima dell’inizio della sessione di mercato (e degli Europei), l'ultimo aggiornamento di Transfermarkt presentava una vetta e valori diversi:
- INTER: 648,9 mln (oggi -74,7 mln)
- JUVENTUS: 600,6 mln (oggi +39,8 mln)
- NAPOLI: 523,2 mln (oggi -4,95 mln)
- MILAN: 503,5 mln (oggi -27,6 mln)
- ATALANTA: 388,9 mln (oggi +26,95 mln)
- ROMA: 372,15 mln (oggi +49,2 mln)
- LAZIO: 313,9 mln (oggi +13,55 mln)