
Calciomercato: Barcellona, Tottenham ed Everton protagonisti. Cosa è successo all'estero
Il Barça trova l'accordo con Aubameyang, liberatosi dall'Arsenal; è dei blaugrana anche il colpo più caro di questa sessione all'estero, Ferran Torres dal City. Rivoluzione di Conte al Tottenham, che compra in Italia e cede Dele Alli a uno scatenato Everton. Rinforzo da 45 milioni per Klopp; Eriksen torna a giocare. Ecco quello che è successo a gennaio all'estero tra Liga, Premier, Bundes e Ligue 1

LIGA
COLPO BARCELLONA: ACCORDO CON AUBAMEYANG
Secondo quanto riportato dalla stampa spagnola, nelle ultime ore di mercato il Barcellona avrebbe trovato l'accordo con Aubameyang, che nel frattempo si era svincolato dall'Arsenal. Trattandosi di un giocatore "libero", dunque, non è stato necessario concludere l'affare prima della chiusura del mercato. Si attende quindi solo l'annuncio ufficiale

FERRAN TORRES AL BARCELLONA IL PIU' COSTOSO
Il colpo più caro del mercato invernale 2022 all'estero. Il più costoso in assoluto non fosse per l'affare Vlahovic-Juve. 55 milioni al City. Talento indiscusso classe 2000 cresciuto da Guardiola e sui cui fondare la ricostruzione catalana insieme agli altri giovanissimi Pedri, Gavi e Ansu Fati.

E sempre parlando di ritorni: il Barça ha riabbracciato anche Dani Alves, firmato da svincolato a novembre ma in campo per il suo ritorno solo a gennaio.
IL RITORNO DI DANI ALVES, PRESENTAZIONE A PIEDI SCALZI
ZERO COLPI REAL, DUE IN CASA ATLETICO
I blancos sono in testa alla Liga e non hanno operato cambiamenti all'interno del gruppo squadra. Mentre l'Atletico (che ha ceduto Trippier al Newcastle) ha comprato il terzino Reinildo Mandava dal Lille (era seguito anche dal Napoli) e il 32enne danese Daniel Wass dal Valencia.

BRYAN GIL TORNA NELLA LIGA
Sempre dal Tottenham (con Conte che ha operato una piccola "rivoluzione") approda nel campionato spagnolo anche l'attaccante del 2001. Per lui è un ritorno nella Liga: cresciuto nel Siviglia, aveva giocato anche con Leganes ed Eibar

RAFINHA ALLA REAL SOCIEDAD, MORIBA AL VALENCIA
Il primo ex anche dell'Inter e di proprietà del Psg delle stelle: torna in Spagna in prestito dove già aveva giocato col Celta Vigo. Il secondo - Ilaix Moriba - è un talentino classe 2003 scuola Barcellona, andato al Lipsia la scorsa estate per 16 milioni. In Germania non ha brillato: a gennaio il prestito al Valencia.

DELE ALLI ALL'EVERTON
Antonio Conte opera una piccola rivoluzione, lavorando anche in uscita. L'addio più clamoroso è quello di Dele Alli, che lascia gli Spurs e approda all'Everton. Il Tottenham saluta anche Ndombele (al Lione), Bryan Gil (al Valencia) e Giovani Lo Celso (al Villarreal)

LIVERPOOL, 45 MILIONI PER LUIS DIAZ
Arriva dal Porto, avversario proprio dei reds nel girone di Champions (anche del Milan). Una nuova freccia per l'attacco di Klopp.

IL CITY BATTE LA CONCORRENZA PER JULIAN ALVAREZ
Era seguito da parecchie big, compresi alcuni club italiani: alla fine il Manchester City ha preceduto tutti assicurandosi il talento argentino Julian Alvarez. Attaccante di 22 anni, al River Plate (dove resterà fino a luglio) vanno 14 milioni di sterline.
Detto di Liverpool, Tottenham e Manchester City, le altre "big" inglesi (Manchester United, Chelsea e Arsenal) non hanno comprato nessuno.

ERIKSEN TORNA IN CAMPO
Il trequartista ex Inter, fermo dalla scorsa estate dopo l'arresto cardiaco in Danimarca-Finlandia, ha firmato fino al termine della stagione col Brentford. "Non vedo l'ora di iniziare" - sono state le sue prime parole. E l 'allenatore Frank dice: "Abbiamo colto un'opportunità incredibile"

COUTINHO (E DIGNE) ALL'ASTON VILLA
Considerando il costo con cui aveva lasciato la Premier - 135 milioni versati dal Barça al Liverpool sempre in un mercato di gennaio (del 2018) - è forse il suo ritorno uno dei colpi più interessanti. Ai villans è in prestito. Nel suo esordio con lo United è stato decisivo con un gol da subentrato per la rimonta da 0-2 a 2-2. Ma il club ha piazzato anche il colpo Digne dall'Everton per ben 30 milioni.

L'EVERTON TRA CHI HA SPESO DI PIÙ
23,5 milioni per Mykolenko, terzino classe 1999 arrivato dallA Dinamo Kiev. Ma anche l'altro terzino (classe 2001) Nathan Patterson dai Rangers per 14 milioni.

IL PRIMO MERCATO DEL NEWCASTLE DEL FONDO ARABO
A inizio ottobre l'acquisto del club da parte del ricchissimo fondo della casa reale saudita. Com'è andata la prima sessione? Subito Trippier per 15 milioni dall'Atletico. Poi l'attaccante trentenne Chris Wood dal Burnley per 30 milioni. Ma il più caro è stato il mediano classe 1997 Bruno Guimaraes dal Lione per 42,1 milioni.

CITY E UNITED SALUTANO FERRAN TORRES E MARTIAL
Due partenze (anche se quella di Martial in prestito) a Manchester, direzione Spagna. Sempre lo United, e sempre in prestito, ha fatto partire l'ex Atalanta Diallo ai Rangers.

BUNDESLIGA
BAYERN E DORTMUND NON COMPRANO
Come per le big six inglesi: nessuna spesa per le due "grandi" di Germania. I bavaresi cedono Cuisance in Italia al Venezia.

'GLADBACH: GINTER NON RINNOVA, ZAKARIA SUBITO ALLA JUVE
Il 29 dicembre era stato Ginter a postare sul proprio profilo Instagram la sua decisione: in scadenza a giugno 2022, non rinnoverà il suo contratto. Negli stessi giorni, il club ha annunciato la stessa scelta anche per Zakaria. Che però ha subito cambiato squadra passando alla Juve: affare chiuso sulla base di 5 milioni di euro come parte fissa, più 3 milioni di bonus.

I COLPI TOP DELLA BUNDES
- L'acquisto più costoso è Pepi all'Augsburg (dai Dallas FC) per 16,36 mln
- La cessione più costosa è Weghorst al Burnley (dal Wolfsburg) per 14 mln

DUE REVIVAL
Si tratta di due grandi ex svincolati da tempo. Hatem Ben Arfa torna in Francia firmando col Lille (che nel frattempo ha ceduto Ikoné alla Fiorentina), mentre l'ex City Eliaquim Mangala ha firmato col St. Etienne.

I COLPI TOP DELLA LIGUE 1
- L'acquisto più costoso è Vanderson al Monaco (dal Gremio) per 11 mln
- La cessione più costosa è Bruno Guimaraes alla Newcastle (dal Lione) per 42,1 mln

FUORI DAI TOP 5 CAMPIONATI: RAMSEY DALLA JUVE AI RANGERS
Se invece guardiamo al di là delle principali nazioni del ranking, uno dei grandi trasferimenti di questa sessione è quello che ha portato Aaron Ramsey nel campionato scozzese, a Glasgow Rangers. Il gallese lascia la Juventus dopo due stagioni e mezza.

Altro colpo interessante: David Neres dall'Ajax allo Shakhtar. Con una curiosità: dell'Ajax che sfiorò la finale di Champions 2019 - tra cessioni varie nel corso degli anni - ne sono rimasti solo tre.
DELL'AJAX CHE SFIORÒ LA FINALE DI CHAMPIONS NE SONO RIMASTI SOLO TRE