Calciomercato Mondiale per Club 2025, gli acquisti delle squadre partecipanti

Calciomercato
©Getty

Introduzione

La finestra di mercato extra dedicata al Mondiale per Club è terminata alle ore 20:00 del 10 giugno e ora è tempo di concentrarsi sulla competizione, che inizierà il 15. Le 32 squadre partecipanti hanno avuto la possibilità di rinforzarsi il più possibile per presentarsi al meglio al via del torneo. Ma chi ha speso di più? Alexander-Arnold, Luis Henrique, Cherki e non solo: la classifica completa (dati Transkermarkt)

 

GUERRA ISRAELE-IRAN, TAREMI BLOCCATO A TEHERAN

Quello che devi sapere

Inter - 37 milioni di euro

In questa finestra extra di mercato, i nerazzurri hanno ufficializzato due nuovi rinforzi: Luis Henrique (23 milioni) e Petar Sucic (14 milioni). Quarto budget totale speso per questa sessione, dietro solo a Manchester City, Chelsea e Real Madrid. 

Inter - 37 milioni di euro

Juventus - 14,3 milioni di euro

Igor Tudor, confermato dal nuovo Dg Damien Comolli, prenderà parte al Mondiale per Club con gli stessi effettivi con cui ha concluso il campionato. RIscattato Pierre Kalulu dal Milan (14,3 milioni), mentre confermati in rosa Randal Kolo-Muani e Francisco Conceicao fino al termine della competizione. RIentrati dai prestiti Filip Kostic e Daniele Rugani

Juventus - 14,3 milioni di euro
pubblicità

Manchester City -143,3 milioni di euro

La squadra di Pep Guardiola ha chiuso in questa sessione di mercato quattro colpi. Parteciperanno con i Citizens il terzino Rayan Aït-Nouri (36,8 milioni), il portiere Marcus Bettinelli e l'attaccante Rayan Cherki (36,5 milioni) e Reijnders (70 milioni, 55 + 15 di bonus). Il Manchester City è stato il club che ha speso di più con 143,3 milioni di euro totali.

Manchester City -143,3 milioni di euro

Chelsea - 71,7 milioni di euro

Il club inglese, fresco vincitore della Conference League, ha rinforzato la rosa a disposizione di Maresca con tre arrivi: Liam Delap (35,5 milioni), Mamadou Sarr (14 milioni) e Dario Essugo (22,2 milioni).

pubblicità

Real Madrid - 69,5 milioni di euro

Due acquisti, entrambi in difesa per il Real Madrid. Xabi Alonso avrà a disposizione Trent Alexander-Arnold, arrivato dal Liverpool non a parametro zero ma per 10 milioni per averlo già al Mondiale per Club, e Dean Huijsen (59,5 milioni) che è diventato il difensore più costoso nella storia della Liga.

 

LIGA, I DIFENSORI PIU' COSTOSI DELLA STORIA

Borussia Dortmund - 30,5 milioni di euro

I gialloneri hanno riportato un Bellingham in Germania. Si tratta di Jobe, il fratello minore, arrivato dal Sunderland per 30,5 milioni di euro. 

pubblicità

Bayern Monaco - 1,1 milioni di euro.

Due arrivi per i bavaresi. Preso Jonathan Tah a parametro zero e Tom Bischof. Per entrambi, il Bayern Monaco ha pagato una "fee" ai loro precedenti club di appartenenza per averli a disposizione di Vincent Kompany già per il Mondiale per Club, rispettivamente di 800 e 300 mila euro. 

Atletico Madrid - 3 milioni di euro

Due conferme per i Colchoneros. Il club spagnolo ha riscattato Juan Musso dall'Atalanta per 3 milioni di euro e Clement Lenglet a parametro zero.

pubblicità

PSG - 0 milioni di euro

Nessun nuovo arrivo in casa Paris Saint-Germain. Confermata la rosa che ha vinto la Champions League con Luis Enrique. 

Benfica - 10 milioni di euro

Un solo acquisto del Benfica, in arrivo dalla Roma. I portoghesi hanno riscattato Samule Dahl per 10 milioni di euro più il 10% sulla futura rivendita. 

pubblicità

Porto - 15 milioni di euro

Il Porto ha riportato in Europa Gabri Veiga dopo l'esperienza all'Al Ahli. Operazione da 15 milioni di euro.

Botafogo - 19,9 milioni di euro

Quattro arrivo per il Botafogo, di cui due ex Serie A: Arthur Cabral (12 milioni), Joaquin Correa, Alvaro Montoro (7,9 milioni) e Cristhian Loor.

Botafogo - 19,9 milioni di euro
pubblicità

Al Hilal - 0 milioni di euro

Nonostante le trattative per Theo Hernandez, Victor Osimhen e Angelino, nessun nuovo arrivo per la squadra di Simone Inzaghi.

Salisburgo - 5 milioni di euro

Quattro acquisti per la squadra austriaca in vista del Mondiale per Club: Frans Kratzig (3,5 milioni), Stefan Lainer, Jacob Rasmussen (1,5 milioni) e Sota Kitano

pubblicità

Palmeiras - 0 milioni di euro

Nessun nuovo arrivo per i brasiliani. Ultima competizione con il Palmeiras per Estevao, che si traferirà poi al Chelsea per 60 milioni di euro. 

Inter Miami - 0 milioni di euro

Zero acquisti ufficiali per la squadra americana di Lionel Messi. 

pubblicità

Boca Juniors - 5,7 milioni di euro

Sei arrivi per il Boca in vista del Mondiale per Club:  Alan Velasco, Ander HerreraAgustin Marchesin, Marco Pellegrino riscattato dal Milano per 3,5 milioni di euro e Malcom Braida (1,57 milioni). 

Al Ain - 2,8 milioni di euro

Mercato vivo quello dell'Al Ain che ha ufficializzato ben 6 arrivi: l'ex Roma e Atalanta Rui PatricioMarcel Ratnik (2 milioni), Rami Rabia, Adis Jasic, l'ex Venezia Facundo Zabala in prestito, Nassim Chadli (875 mila).

pubblicità

Seattle Sounders - 1,45 milioni di euro

Due acquisti per il club americano. Arriva l'attaccante Jesus Ferreira per 1,45 milioni di euro e Kee-hee Kim.

Al Ahly - 3,1 milioni di euro

Tre acquisti per il club saudita. Parteciperanno al Mondiale per Club Mohamed Ali Ben Romdhane (1,5 milioni), Hamdy Fathy Mahmoud Trezeguet (1,6 milioni)

pubblicità

Auckland City - 0 milioni di euro

Nessun nuovo arrivo per la squadra di Albert Riera Vidal.

Flamengo - 0 milioni di euro

Un solo colpo a parametro zero: il centrocampista italiano Jorginho

Flamengo - 0 milioni di euro
pubblicità

Esperance - 0 milioni di euro

Nessun colpo in entrata per il club africano per il Mondiale.

Los Angeles Fc - 0 milioni di euro

Nessun nuovo arrivo per il club statunitense, ultima squadra ad essersi qualificata per il Mondiale per Club.

pubblicità

River Plate - 0 milioni di euro

Rosa invariata per gli argentini, con il giovane talento Mastrantuono che potrebbe lasciare il club direzione Real Madrid al termine del torneo. 

Urawa Reds - 0,9 milioni di euro

Hiiro Komori è il colpo in entrata degli Urawa Reds per una cifra attorno ai 900 mila euro. 

pubblicità

Monterrey - 0 milioni di euro

Un solo arrivo: Johan Rojas parteciperà al Mondiale per Club con il Monterrey, dopo aver interrotto il prestito al Necaxa.

Fluminense - 4,8 milioni di euro

Yeferson Soteldo è l'unico acquisto del club brasiliano per il Mondiale per Club. Il fantasista è stato prelevato dal Santos per 4,8 milioni di euro.

pubblicità

Ulsan Hd - 0 milioni di euro

La squadra sudcoreana ha ufficializzato Milosz Trojak, difensore polacco arrivato a parametro zero dal Korona Kielce. 

Wydad - 0 milioni di euro

Tre acquisti a parametro zero per il Wydad. Il club marocchino ha ufficializzato gli arrivi di Nordin AmrabatBart Meijers Hamza Hannouri.

pubblicità

Mamelodi Sundowns - 0 milioni di euro

Nessun arrivo ufficializzato per il club sudafricano.

Pachuca - 0 milioni di euro

Il club messicano Federico Pereira sarà a disposizione per tutto il Mondiale per Club. Arriva in prestito dal Toluca.

pubblicità