
Dopo la cessione di Darwin Nuñez al Liverpool in estate, è stato Enzo Fernandez il protagonista di questa sessione invernale: entrambi hanno riempito le casse del Benfica che, in realtà, è un club specializzato nell'individuare talenti, acquistarli a cifre quasi irrisorie e poi rivenderli a prezzi esorbitanti. L'argentino, ora al Chelsea, è solo l'ultimo, ma anche tre protagonisti della Serie A hanno vissuto questo processo di "valorizzazione"

ENZO FERNANDEZ
- Acquistato dal River Plate (2022) per 44.25 mln*
- Rivenduto al Chelsea (2023) per 121 mln
- Plusvalenza: +76.75 mln
- Oggi gioca nel Chelsea

NEMANJA MATIC
- Acquistato dal Chelsea (2011) per 5 mln
- Rivenduto al Chelsea (2014) per 25 mln
- Plusvalenza: +20 mln
- Oggi gioca nella Roma

AXEL WITSEL
- Acquistato dallo Standard Liegi (2011) per 9 mln
- Rivenduto allo Zenit (2012) per 40 mln
- Plusvalenza: +31 mln
- Oggi gioca nell'Atletico Madrid

EDERSON
- Acquistato dal San Paolo (2000) a costo zero e poi cresciuto nel settore giovanile
- Rivenduto al Manchester City (2017) per 40 mln
- Plusvalenza: +40 mln
- Oggi gioca nel Manchester City

JAN OBLAK
- Acquistato dall'NK Olimpia (2013) per 4 mln
- Rivenduto all'Atletico Madrid (2014) per 16 mln
- Plusvalenza: +12 mln
- Oggi gioca nell'Atletico Madrid

RAUL JIMENEZ
- Acquistato dall'Atletico Madrid (2015) per 22 mln
- Rivenduto al Wolverhampton (2019) per 38 mln (+3 mln per il prestito nell'anno precedente)
- Plusvalenza: +19 mln
- Oggi gioca nel Wolverhampton

RODRIGO
- Acquistato dal Real Madrid Castiglia (2010) per 6 mln
- Rivenduto al Valencia (2015) per 30 mln
- Plusvalenza: +24 mln
- Oggi gioca nel Leeds

Questi solo alcuni - i principali - degli affari fatti dal Benfica negli ultimi anni e che hanno fruttato importanti plusvalenze. Dal 2010 (anno in cui fu rivenduto Di Maria) a oggi, nello specifico, soltanto grazie a questi giocatori, il club portoghese ha guadagnato più di 700 milioni!
- giocatori acquistati per 149,91 mln
- rivenduti per 852,19 mln
- plusvalenza: +702,28 mln