
Calciomercato, chi ha guadagnato di più negli ultimi 10 anni. Classifica
Ben 4 club italiani nella top 10 di quelli che hanno guadagnato di più negli ultimi 10 anni di mercato, considerando il saldo tra acquisti e cessioni. Tra i club più virtuosi quelli francesi, con in testa uno che ha fornito diversi campioni alla Serie A

20) LORIENT: saldo +51 mln di €
- spese: 98 mln
- ricavi: 149 mln
- cessione più remunerativa: Ndong (al Sunderland nel 2016/17), 20 mln

19) HELLAS VERONA: saldo +54 mln di €
- spese: 121 mln
- ricavi: 175 mln
- cessione più remunerativa: Kumbulla (alla Roma nel 2021/22), 26,5 mln

18) MAINZ: saldo +55 mln di €
- spese: 172 mln
- ricavi: 227 mln
- cessione più remunerativa: Diallo (al Borussia Dortmund nel 2018/19), 28 mln

17) REAL SOCIEDAD: saldo +57 mln di €
- spese: 176 mln
- ricavi: 233 mln
- cessione più remunerativa: Griezmann (all'Atletico Madrid nel 2014/15), 54 mln

16) ANGERS: saldo +59 mln di €
- spese: 58 mln
- ricavi: 117 mln
- cessione più remunerativa: Reine-Adelaide (al Lione nel 2019/20), 25 mln

15) SAMPDORIA: saldo +71 mln di €
- spese: 352 mln
- ricavi: 423 mln
- cessione più remunerativa: Schick (alla Roma nel 2018/19), 42 mln

13) BORUSSIA DORTMUND: saldo +86 mln di €
- spese: 806 mln
- ricavi: 892 mln
- cessione più remunerativa: Dembelé (al Barcellona nel 2017/18), 140 mln

13) MONACO: saldo +86 mln di €
- spese: 1018 mln
- ricavi: 1104 mln
- cessione più remunerativa: Mbappé (al Psg nel 2018/19), 145 mln

12) FIORENTINA: saldo +88 mln di €
- spese: 482 mln
- ricavi: 570 mln
- cessione più remunerativa: Vlahovic (alla Juventus nel 2021/22), 81,6 mln

11) BORDEAUX: saldo +91 mln di €
- spese: 133 mln
- ricavi: 224 mln
- cessione più remunerativa: Malcom (al Barcellona nel 2018/19), 41 mln

10) EMPOLI: saldo +100 mln di €
- spese: 75 mln
- ricavi: 175 mln
- cessione più remunerativa: Bennacer (al Milan nel 2019/20), 17,2 mln

9) HOFFENHEIM: saldo +108 mln di €
- spese: 227 mln
- ricavi: 335 mln
- cessione più remunerativa: Joelinton (al Newcastle nel 2019/20), 44 mln

8) SAINT-ETIENNE: saldo +111 mln di €
- spese: 111 mln
- ricavi: 222 mln
- cessione più remunerativa: Fofana (al Leicester nel 2020/21), 35 mln

7) ATHLETIC BILBAO: saldo +115 mln di €
- spese: 109 mln
- ricavi: 224 mln
- cessione più remunerativa: Kepa (al Chelsea nel 2018/19), 80 mln

6) MONTPELLIER: saldo +116 mln di €
- spese: 89 mln
- ricavi: 205 mln
- cessione più remunerativa: Mukiele (al Lipsia nel 2018/19), 16 mln

5) ATALANTA: saldo +162 mln di €
- spese: 392 mln
- ricavi: 554 mln
- cessione più remunerativa: Kulusevski (alla Juventus nel 2019/20), 35 mln

4) UDINESE: saldo +172 mln di €
- spese: 244 mln
- ricavi: 416 mln
- cessione più remunerativa: De Paul (all'Atletico Madrid nel 2021/22), 35 mln

3) GENOA: saldo +200 mln di €
- spese: 265 mln
- ricavi: 465 mln
- cessione più remunerativa: Piatek (al Milan nel 2018/19), 35 mln

2) LIONE: saldo +51 mln di €
- spese: 98 mln
- ricavi: 149 mln
- cessione più remunerativa: Ndong (al Sunderland nel 2016/17), 20 mln

1) LILLE: saldo +349 mln di €
- spese: 319 mln
- ricavi: 668 mln
- cessione più remunerativa: Pepé (all'Arsenal nel 2019/20), 80 mln

Impressionante il saldo positivo (+349 mln di €) del club francese controllato dal fondo Elliott, proprietario anche del Milan. E proprio con i club italiani il Lille ha portato a termine alcune delle operazioni più remunerative, tra cui la seconda di sempre (dopo Pepé all'Arsenal), cedendo Osimhen al Napoli per 75 mln. Ecco i principali affari sull'asse Lille-Serie A
- Osimhen al Napoli: 75 mln
- Leao al Milan: 29,5 mln
- Maignan al Milan: 14,3 mln
- Ikoné alla Fiorentina: 14 mln
- Malcuit al Napoli: 12 mln
- Soumaoro al Bologna: 2,5