
È sempre calciomercato, operazioni e trattative proiettate anche al futuro. Chi sono i campioni dal contratto in scadenza tra poco più di anno? Termine fissato a giugno 2021 per questi big, giocatori che saranno i più chiacchierati nei prossimi mesi tra trattative per i rinnovi o possibili addii

LIONEL MESSI. Inevitabile partire dalla Pulga, capitano e leader tecnico del Barcellona. Non sono mancati i problemi negli ultimi mesi, dovuti a una situazione societaria che l'argentino non ha mai gradito. Frizioni con Abidal settimane fa, poi i continui malumori con il presidente Bartomeu che hanno suscitato l'ipotesi di un addio anticipato ai colori blaugrana. Il n° 1 del club sostiene che Messi resterà in Catalogna, ma forse servirà una rivoluzione dirigenziale per convincerlo a rinnovare il contratto

PAUL POGBA. Altro campione chiacchieratissimo sul mercato, soprattutto in chiave Juventus. Chissà se rivedremo in bianconero il centrocampista francese, classe 1993 in scadenza nel 2021 con il Manchester United. E qualora rinnovasse con i Red Devils, tuttavia, non si può escludere un suo addio

PIERRE-EMERICK AUBAMEYANG. Sarà addio all’Arsenal? Acquistato nel 2018 dal Borussia Dortmund per 63 milioni di euro, l’attaccante gabonese non è certo di prolungare il suo contratto con i Gunners: protagonista recente nella vittoria della Fa Cup, il centravanti potrebbe decidere di tentare l'anno prossimo l'ultima grande avventura della sua carriera

DAVID ALABA. Dal 2008 in forza al Bayern Monaco, il jolly austriaco è protagonista di un rinnovo in stand-by con i bavaresi: come ha sostenuto la Bild, le negoziazioni tra l’entourage del giocatore e la società sarebbero al momento bloccate. Chissà se da qui a giugno 2021 riusciranno a trovare una nuova intesa

GIANLUIGI DONNARUMMA. E Gigio? Contratto in scadenza a giugno 2021 anche per il portiere del Milan, 21enne al quale non mancano le pretendenti sul mercato. L'intenzione sembra quella di rimanere in rossonero e il suo agente, Mino Raiola, sta trattando con la società per trovare un'intesa sul rinnovo contrattuale. Riusciranno le due parti ad arrivare a dama? In assenza di accordo, l'estremo difensore potrebbe essere ceduto già quest'estate

MEMPHIS DEPAY. Il lungo infortunio ha tolto dai riflettori per qualche mese l'attaccante olandese, ma non mancano le pretendenti decise a rinforzare il proprio pacchetto offensivo con l'ex United. Un futuro tutto da scrivere, dunque, quello di Depay, giocatore di proprietà del Lione con il quale però non c’è ancora la firma per estendere il suo contratto oltre il 2021

GEORGINIO WIJNALDUM. Olandese come Depay ma prossimo ai 30 anni, il centrocampista del Liverpool resta al centro dei pensieri del suo club: come riportano dall’Inghilterra c’è una trattativa per mantenerlo alla corte di Klopp, probabile volontà tra le parti che dovrebbe portare al suo prolungamento

ARKADIUSZ MILIK. Il futuro del polacco non sarà a Napoli. L'accordo per il rinnovo contrattuale non è stato trovato e la volontà del giocatore è quella di intraprendere una nuova esperienza: l'arrivo di Osimhen in azzurro è un ulteriore segnale, ma il centravanti 26enne potrebbe comunque restare in Italia. È forte l'interesse della Juventus, pronta a imbastire uno scambio per portare Milik in bianconero

PIOTR ZIELINSKI. Discorso diverso per l'altro polacco, anche lui in scadenza nel 2021. Il centrocampista, infatti, vuole rimanere alla corte di Gattuso ed è a un passo dal trovare l'accordo per il rinnovo. Ultime formalità, poi a meno di clamorose sorprese sarà dato l'annuncio

JAMES RODRIGUEZ. Ai margini nel Real Madrid dopo il prestito biennale al Bayern Monaco, il trequartista colombiano difficilmente prolungherà la sua permanenza al Bernabeu. Sogno della scorsa estate del Napoli e dalle tante pretendenti sul mercato, James vuole la possibilità di rilanciarsi ad altissimi livelli

ANGEL DI MARIA. Altro sudamericano dal talento smisurato, lui che a 32 anni gioca nel PSG e che nell’ottobre 2018 aveva esteso il suo contratto fino a giugno 2021. In dubbio tuttavia la sua permanenza a Parigi, rinnovo in stand-by e pertanto diventa un obiettivo di lusso per le grandi d’Europa

LUIS SUAREZ. C’è anche il Pistolero tra i big in scadenza nel 2021, bomber uruguaiano dai gol a valanga nel Barcellona. Dal 2014 in blaugrana e 33 anni all’anagrafe, Suarez ha ammesso recentemente: "Sono felice e vorrei rimanere qui, ma dipende dal club. Se gioco il 60% delle gare in cui sono disponibile scatta però il rinnovo automatico del mio contratto". Clausola da pesare dopo il suo infortunio al ginocchio

GONZALO HIGUAIN. E il Pipita? Classe 1987 tornato alla Juventus dove si è riscoperto protagonista, l’attaccante deve ancora conoscere il suo futuro con un contratto in scadenza a giugno 2021. Situazione da valutare tra la società e Higuain: al momento nessun rinnovo all'orizzonte, con l'argentino che potrebbe decidere di chiudere la sua carriera in patria con la maglia del River Plate

JULIAN DRAXLER. Se ne avevate perso le tracce, il centrocampista tedesco è ancora al PSG ma è sceso nelle gerarchie di Tuchel. E con un contratto che avrà fine nel 2021, Draxler potrebbe optare per l’addio nonostante le sue parole a novembre: "A Parigi mi sento a casa mia e magari potrei anche rinnovare. In questo momento non ho alcuna intenzione di lasciare il PSG". Saranno cambiate le cose?

IVAN RAKITIC. Da tempo chiacchierato sul mercato e dai tanti estimatori in tutta Europa, il centrocampista croato scadrà a giugno 2021 e al momento tarda il suo rinnovo con il Barcellona. I quotidiani spagnoli rilancian la possibilità di un suo ritorno a Siviglia, club che lo lanciò nel calcio che conta

MARTEN DE ROON. Da un centrocampista ad un altro, ecco uno dei punti fermi dell’Atalanta di Gasperini. Fedelissimo nerazzurro e legatissimo alla città, il 29enne olandese ha spiegato recentemente: "Voglio vestire questi colori per molti anni ancora". Probabilmente De Roon verrà blindato dalla Dea oltre il 2021

JESSE LINGARD. Altro big in scadenza a giugno 2021, 27enne inglese cresciuto proprio nel Manchester United dove ha conquistato anche la Nazionale. Tutto da scrivere il suo destino, talento che potrebbe anche decidere di separarsi dal suo club e tentare un’avventura all’estero

MESUT ÖZIL. A 31 anni concede ancora lampi di classe all’Arsenal, sua casa dal 2013 e con la quale aveva raggiunto l’ultima intesa contrattuale a febbraio 2018. Tra un anno avanzerà verso i 33 anni, età che potrebbe compromettere la sua permanenza a Londra, sebbene abbia più volte fatto intendere di voler restare. Staremo a vedere cosa succederà

TIMOTHY CASTAGNE. Ritroviamo l’Atalanta e uno dei suoi protagonisti, belga classe 1995 che tuttavia in stagione ha pagato la concorrenza sulle fasce di Hateboer e Gosens. Il discorso per il suo rinnovo in nerazzurro resta sospeso, lui che negli ultimi mesi era stato accostato a club italiani e che piace anche all’estero. In caso di mancato accordo potrebbe quindi lasciare Bergamo

LUCAS VAZQUEZ. 29 anni compiuti lo scorso mese, l'esterno del Real Madrid vuole chiudere la stagione prima di iniziare a ragionare sul suo futuro. Cosa accadrà all’esterno spagnolo? Zidane ha dimostrato di puntarci spesso, ma il suo futuro potrebbe essere lontano dalla capitale

JUAN BERNAT. Non manca la fiducia del PSG nei confronti del terzino spagnolo, 27enne a Parigi dall’estate 2018 e dai buoni numeri con la squadra di Tuchel. Trattativa per il suo rinnovo che sarebbe stata avviata dalla società negli ultimi mesi, come scrivono i media francesi: si va pertanto verso la sua conferma

HAKAN CALHANOGLU. Torniamo proprio in Italia con il centrocampista turco, 26enne del Milan: la grande crescita evidenziata negli ultimi mesi con Pioli sembra aver cambiato il suo destino. La società vorrebbe trattenerlo ed è in ballo ora una trattativa per prolungare il suo contratto: probabile a breve un'intesa tra le parti

DIEGO COSTA. Spazio anche all’attaccante spagnolo, classe 1988 tornato all’Atletico Madrid due anni fa eppure meno brillante rispetto alla prima avventura. Difficile ipotizzarlo al fianco di Simeone oltre il 2021, ecco perché possono prendere quota piste all’estero e magari pure italiane

SERGIO RAMOS. 34 anni e leader del Real Madrid, il difensore spagnolo ha scritto la storia del club spagnolo dove figura ormai dal lontano 2005. E se i tempi fossero maturi per una separazione? La certezza è che qualsiasi discorso di rinnovo è al momento bloccato dal club, prolungamento non ancora sancito tra Ramos e i Blancos

LUKA MODRIC. Pallone d’Oro nel 2018 e pedina vincente del Real Madrid dal 2012, il centrocampista croato era già stato accostato in passato anche a società italiane. E se a settembre festeggerà i suoi 35 anni, un suo futuro in Spagna oltre il 2021 è tutt’altro che certo. Un discorso da approfondire come i suoi compagni in scadenza tra un anno

JEROME BOATENG. Diversi i giocatori del Bayern Monaco in scadenza a giugno 2021, appello al quale partecipa anche il difensore tedesco. Classe 1988 e vicino al PSG la scorsa estate, Boateng è rimasto in Germania ma potrebbe partire considerando un utilizzo tutt’altro che da prima scelta

ARTURO VIDAL. Vecchia conoscenza italiana e nome accostato all’Inter nell’ultima finestra di mercato, il centrocampista cileno è d’attualità a Barcellona ma resta sempre uno dei giocatori più chiacchierati. Vietato escludere qualsiasi novità nei prossimi mesi: sarà rinnovo o addio dai blaugrana?

DANILO D'AMBROSIO. Torniamo alla Serie A con il terzino 31enne, giocatore dell’Inter il cui rinnovo dovrebbe essere una formalità. Da ricordare, tuttavia, come il suo contratto scade nel 2021 ma verrebbe esteso per una sola stagione. Situazione che quindi verrebbe successivamente presa in esame entro il 2022

BLAISE MATUIDI. Classe 1987 e alla Juventus dal 2017, il centrocampista francese resterà in bianconero almeno fino al 2021. La Juve aveva un'opzione per prolungare il contratto di un altro anno e l'ha esercitata da tempo

KEVIN VOLLAND. Si prepara all'ultimo anno di contratto anche l'attaccante tedesco, a Leverkusen dal 2016. Dopo 50 gol segnati con la maglia delle Aspirine e con 28 anni sul groppone, è di fronte al grande bivio della sua carriera: rinnovare o andare via per tentare un salto in avanti. Come finirà?

ALEKSEY MIRANCHUK. Trequartista della Lokomotiv Mosca, è reduce da una straordinaria stagione che lo ha messo ancora di più sotto la luce dei riflettori. Ora a 24 anni può tentare di misurare il suo talento in una big dei top-5 campionati europei, motivo che al momento sembra allontanare la questione rinnovo

SHKODRAN MUSTAFI. Campione del mondo nel 2014, il difensore tedesco è in scadenza con l'Arsenal nel 2021. Nei suoi anni londinesi non ha effettuato forse il salto di qualità sperato, ma resta un centrale di grande affidamento e che può far gola a tanti club. Rinnoverà o inizierà una nuova esperienza?

GIOVANNI REYNA. È il più giovane in lista, non avendo ancora compiuto 18 anni, ma proprio per questo è uno dei nomi più appetibili tra coloro che andranno in scadenza nel 2021. Nonostante la giovane età, infatti, ha già dimostrato una personalità straordinaria e sono tanti i club pronti a mettere le mani su di lui per costruirsi un grande futuro. Il Borussia ha già iniziato comunque le negoziazioni per rinnovare il suo contratto

NIKOLA MAKSIMOVIC. Sembrava sparito dai radar, ma con Ancelotti prima e con Gattuso poi il giocatore si è rivitalizzato. Classe 1991, ha ancora una lunga strada davanti a sé e potrebbe coincidere con i colori azzurri: l'intenzione della società di De Laurentiis è, infatti, quella di rinnovare il suo contratto con un ritocco di ingaggio. Si va, quindi, verso la permanenza oltre il 2021

JUAN MATA. L'ultimo rinnovo per lo spagnolo è arrivato lo scorso anno, ma nel 2021 la sua esperienza con lo United potrebbe concludersi. L'età avanza, ma la sua qualità tecnica continua a far la differenza, motivo per cui il trequartista potrebbe anche firmare l'ultimo grande contratto della sua carriera in un altro dei campionati top d'Europa

RAFINHA. Scuola Barcellona, il centrocampista 27enne è un po' rimasto nel limbo negli ultimi anni. Dalla classe indiscutibile, non è mai riuscito a fare il salto di qualità decisivo. Il suo resta comunque un nome appetibile per tantissimi club in giro per l'Europa. Difficile, dunque, che rimanga al Celta Vigo oltre la naturale scadenza del contratto

MATEO MUSACCHIO. Resta in bilico la situazione di un altro rossonero in scadenza nel 2021. Il difensore vorrebbe restare, ma la società non è convinta e le quotazioni di un rinnovo sono in salita dopo il lungo infortunio subito in questa stagione e le ottime prestazioni di Kjaer, arrivato lo scorso gennaio. Difficile, al momento, immaginare un suo futuro al Milan