
Calciomercato: obiettivi e strategie delle big di Serie A per gennaio
Il 3 gennaio riapre il calciomercato con la finestra invernale. In attesa dell'appuntamento con le notizie di "Calciomercato l'Originale" (dal 3 al 31 gennaio, tutte le sere dal lunedì al venerdì, alle 23 su Sky Sport Calcio), il punto sulle big di Serie A: come arrivano, di cosa hanno bisogno, i nomi su cui si stanno indirizzando

INTER: OCCASIONI, NON GRANDI INVESTIMENTI
Quello nerazzurro sarà un mercato senza grossi investimenti, in cui si valuteranno solo “occasioni da cogliere”, come ripetuto più volte dall’ad Marotta. La “filosofia” del mercato di gennaio dell’Inter è chiara: con la squadra prima in classifica con 4 punti di vantaggio sul Milan e un impianto di gioco collaudato, la rosa è solo da perfezionare, iniziando a pianificare magari qualche operazione per giugno

LA PRIORITÀ È IL RINNOVO DI BROZOVIC
La priorità al momento è il rinnovo di Brozovic (in scadenza a giugno 2022), giocatore oggi fondamentale che non si può rischiare di perdere a zero. Tanti incontri con gli agenti del croato, finora: non è stato ancora trovato un accordo, ma la volontà della dirigenza nerazzurra è di chiudere il prima possibile

BLINDARE SKRINIAR E DE VRIJ
Restando sul capitolo rinnovi: con l’obiettivo di blindare i giocatori fondamentali della rosa, si ragiona anche sul prolungamento dei contratti di SKRINIAR e DE VRIJ, in scadenza a giugno 2023

VECINO E KOLAROV POSSONO PARTIRE
In scadenza anche Vecino, ma in questo caso difficilmente si troverà un accordo per il rinnovo. L’Inter cercherà una soluzione per evitare di perderlo a costo zero, magari con uno scambio. Può partire anche Kolarov, finora quasi mai utilizzato: lui però non verrà sostituito, perché in quel ruolo c’è già Dimarco, considerato praticamente un titolare.

DUE POSSIBILI NOMI PER IL CENTROCAMPO
Nell’ottica della sostituzione di Vecino sul taccuino di Marotta c’è già qualche nome. Piace sempre NANDEZ del Cagliari, “sondato” anche in estate, oppure si proverà ad andare su un profilo giovane come FRATTESI del Sassuolo.

UN’ALTERNATIVA A PERISIC
Se possibile, l’Inter cercherà di regalare a Simone Inzaghi un esterno d’attacco che possa alternarsi con Perisic. L’identikit è quello di KOSTIC (contratto in scadenza nel 2023) che però è titolare nell’Eintracht e costa tanto. In estate, ci aveva provato anche la Lazio, ma senza fortuna.

MILAN: SERVE UN SOSTITUTO DI KJAER
L’obiettivo primario del mercato di gennaio è un difensore centrale che possa sostituire l’infortunato Kjaer. I rossoneri però cercano solo un profilo che possa essere un valore aggiunto anche per il futuro, quando il centrale danese tornerà a disposizione.

Come profili piace un giocatore d’esperienza come BREMER, anche se il Torino non lo vorrebbe cedere a gennaio

L’altra pista porta a un giovane di grande prospettiva come BOTMAN, che però il Lille valuta una cifra non inferiore ai 30 milioni di euro. L’operazione ad oggi non sembra fattibile a meno che i due club (che sono in buoni rapporti visto che hanno la stessa proprietà Elliot) non si accordino trovando il modo di concluderla

SI LAVORA AI RINNOVI
Il grande lavoro della dirigenza si concentrerà poi sui rinnovi dei giocatori a scadenza come KESSIE' e ROMAGNOLI, per i quali probabilmente verrà fatto un ultimo tentativo prima che siano liberi di firmare con altri club.

Lavori in corso anche per i rinnovi dei giocatori che hanno scadenze più lontane (giugno 2024) ma che il Milan non vuole perdere come THEO HERNANDEZ, LEAO e BENNACER.

JUVENTUS: SERVE UN CENTRAVANTI
Non ci sarà nessun grande colpo di mercato, come ha chiaramente detto l’ad Arrivabene. Tuttavia, ai bianconeri serve un centravanti puro subito, obiettivo primario di questo mercato. L’ideale sarebbe un prestito per 6 mesi, senza pagare il cartellino: in questo modo l’ingaggio alto non sarebbe un problema

LA SITUAZIONE DI ICARDI
I nomi dei principali obiettivi sono molto difficili da raggiungere: Icardi è certamente una grande possibilità, ma difficilissima da cogliere per diversi motivi. Innanzitutto perché il giocatore non ha mai manifestato l’idea di lasciare Parigi, e poi perché il Psg non ha mai aperto all’ipotesi del prestito

VLAHOVIC, MISSIONE (OGGI) IMPOSSIBILE
Naturalmente il centravanti della Fiorentina è il primo nome sulla lista di molte big, anche in Europa, e la Juventus è tra queste. Tuttavia, l’operazione a gennaio è praticamente impossibile, innanzitutto per gli altissimi costi a livello di cartellino. Al massimo si potrebbe pensare a impostare una trattativa per la prossima estate

Per fare chiarezza: in questo momento Vlahovic vorrebbe rimanere alla Fiorentina fino al termine della stagione perché a Firenze si trova benissimo e vorrebbe lasciare la piazza e la squadra dopo aver portato i Viola in Europa, magari vincendo anche la classifica marcatori, uno dei suoi obiettivi personali (al momento è in testa con 16 gol in 20 partite). In aggiunta c’è da dire che la richiesta di Commisso continua ad essere intorno ai 70 milioni per cederlo a gennaio, e in Italia nessun club può spendere quelle cifre.

SCAMACCA, NO DEL SASSUOLO
Stesso discorso per Scamacca: operazione praticamente impossibile da portare a termine subito, anche perché il Sassuolo non ha nessuna intenzione di cederlo a gennaio in prestito.

LE OPERAZIONI IN USCITA
A gennaio si proveranno a piazzare i giocatori che non rientrano nel progetto o hanno poco spazio come ARTHUR o RAMSEY, anche per liberare ingaggi pesanti che possono essere reinvestiti per il centravanti. L’eventualità dell’operazione Vlahovic, come detto già di per sé complicatissima, passerebbe solo attraverso una o due di queste cessioni

Un altro modo per i bianconeri di incassare subito soldi da investire nuovamente potrebbe essere una cessione importante. KULUSEVSKI però potrebbe partire soltanto se dovesse arrivare un’offerta congrua

ROMA: 3 RINFORZI PER MOU
I giallorossi si muoveranno con tre obiettivi ben chiari, in tre ruoli al momento “scoperti”, per completare la rosa a disposizione di Mourinho

PRIMO OBIETTIVO: DIFENSORE CENTRALE
Con il passaggio della linea di difesa da 4 a 3, serve necessariamente un difensore centrale in più in rosa, visto anche che Smalling è spesso indisponibile

SECONDO OBIETTIVO: TERZINO VICE-KARSDORP
L’olandese è ormai diventato un titolare, grazie a un rendimento in campo cresciuto esponenzialmente nell’ultimo anno. Ora però occorre un “vice” che lo faccia rifiatare ogni tanto, anche perché Raynolds non è ancora ritenuto pronto e Ibanez in quel ruolo è adattato

TERZO OBIETTIVO: UN CENTROCAMPISTA DI PERSONALITÀ
In mediana la Roma non pare avere problemi di “numeri”, tuttavia manca un tassello che era stato cercato a lungo anche in estate. Un giocatore capace di condensare tutte le caratteristiche degli altri centrocampisti in rosa, assicurando personalità in mezzo al campo, ma anche la capacità di orchestrare il gioco e verticalizzarlo. Quantità e qualità, in poche parole

LAZIO: UN TERZINO E IL VICE IMMOBILE
Programmare senza fare rivoluzioni a gennaio. Questa la filosofia del mercato invernale dei biancocelesti, che si concentreranno soprattutto su due ruoli: un terzino sinistro e un vice Immobile.

CACCIA AL VICE IMMOBILE
Muriqi è sulla lista dei partenti e potrebbe essere ceduto già a gennaio: non ha convinto come alternativa a Immobile. Una possibile soluzione sarebbe KALINIC del Verona, in ombra dopo l'exploit di Simeone nella prima parte di campionato. Con il Verona si parla anche di CASALE: il difensore dell’Hellas piace a Sarri

LE POSSIBILI CESSIONI
Non hanno trovato grande spazio (meno adatti al gioco dell’allenatore biancoceleste) Lazzari ed Escalante, in uscita a gennaio e per i quali si valutano possibili offerte

NAPOLI: UN DIFENSORE CENTRALE E UN ESTERNO
Un difensore centrale, dall’estero e in prestito. Questo pare essere l’unico vero obiettivo del Napoli a gennaio. Senza precludersi la possibilità di cogliere eventuali occasioni, soprattutto per l’esterno basso di sinistra. In ogni caso, di sicuro non ci saranno stravolgimenti

OBIETTIVO DIFENSORE CENTRALE
Al netto degli infortuni, la rosa messa a disposizione di Spalletti ha dimostrato di essere completa in tutti i reparti. L’unica operazione necessaria, che il ds Giuntoli cercherà di perfezionare nei primi giorni del nuovo anno, è quella relativa al difensore centrale, soprattutto dopo la cessione di Manolas e la partenza per la coppa d’Africa di Koulibaly

I RINNOVI DI INSIGNE E MERTENS
Gennaio sarà anche il mese in cui ci saranno da gestire gli eventuali rinnovi di Insigne e Mertens (entrambi in scadenza a giugno), o meglio il peso di due situazioni, soprattutto quella del capitano, che Spalletti dovrà essere bravo a governare senza alterare un’armonia che neanche gli ultimi risultati hanno intaccato

L'ATALANTA GIOCA D'ANTICIPO
Arricchire l'attacco con un'opzione in più era il principale obiettivo della Dea per gennaio. In questo caso si può già parlare al passato, dato che i nerazzurri si sono mossi in anticipo, chiudendo l'affare prima dell'apertura ufficiale del mercato

PRESO BOGA DAL SASSUOLO
Prendendo "in contropiede" anche il mercato, l'Atalanta ha chiuso in anticipo l'affare con il Sassuolo, assicurandosi un vecchio pallino di Gasperini (trattativa già intavolata la scorsa estate ma non andata a buon fine). Operazione da 22 milioni di euro più bonus per l'ivoriano che è stato convocato dalla sua nazionale per la Coppa d'Africa e che quindi, se dovesse arrivare fino in fondo alla competizione, non sarebbe disponibile prima del 6 febbraio

IN USCITA LOVATO
Atalanta al lavoro anche in uscita, con il difensore veneto, arrivato la scorsa estate dal Verona, pronto a lasciare Bergamo. Lovato (in campo solo per 347 minuti in questa stagione) è vicino al trasferimento in prestito al Cagliari dove dovrebbe trovare maggiore spazio e continuità (soprattutto dopo che Godin è stato messo ai margini del progetto di Mazzarri)