
Bonny è il 21°, tutti i giocatori francesi della storia dell'Inter
Dalla mitologica rovesciata di Djorkaeff a Cauet e Blanc. Campioni alla Patrick Vieira e meteore alla Yann M'Vila. Due arrivarono in coppia nell'estate del 1998: ecco tutti i 21 francesi con almeno una presenza nella storia dell'Inter, ora c'è anche Bonny

BONNY IL 21° FRANCESE DELL'INTER
- Il terzo colpo di mercato dell'estate nerazzurra è Ange-Yoan Bonny, 21enne attaccante pagato 23 milioni di euro più bonus. Diventa così il francese numero 21 nella storia dell'Inter (considerando coloro che hanno disputato partite ufficiali in prima squadra). Ricordi tutti gli altri?

YOURI DJORKAEFF
- 127 partite e 39 gol
- Era il 5 gennaio del 1997. Inter contro Roma. Segnare in rovesciata, vicino alla linea di fondo. Probabilmente uno dei gol più belli (se non il gol più bello) mai visto nella storia nerazzurra. Quella sua meravigliosa sforbiciata, l'anno dopo, finì anche sulle tessere per gli abbonamenti

BENOIT CAUET
- 147 partite e 7 gol
- Suggerito da Luis Suarez, voluto da Gigi Simoni, che era andato a seguire il Psg per N'Gotty (futuro milanista) ma scelse quel jolly di centrocampo. In quattro stagioni diventerà il francese recordman all time di presenze in nerazzurro

MIKAEL SILVESTRE
- 31 partite e un gol
- Arrivava dal Rennes, era il 1998, ma non trovò le stesse fortune dei due francesi targati 1996 (Djorkaeff) e 1997 (Cauet). Un solo gol (allo scadere al Vicenza) e poco altro. Poi farà le fortune per nove lunghi anni del Manchester United di Ferguson

OUSMANE DABO
- 18 partite e zero gol
- In Italia da giovanissimo, per la prima volta proprio a Milano. All'Inter in due riprese, intervallate dai prestiti. Ma sarà con la Lazio che lascerà i suoi principali ricordi in A. Ha giocato anche nel Manchester City e in MLS

SEBASTIEN FREY
- 47 partite
- Segnalato e convinto a firmare da Zenga: parte come terzo dietro a Pagliuca e Mazzantini, va in prestito a Verona e torna. È lui tra i pali nella disfatta del derby perso per 6-0. Si rifarà con le maglie di Parma e Fiorentina

ZOUMANA CAMARA
- 2 partite e zero gol
- Per il capitolo: lui lo ricordate? Presentato insieme a Frey, ma anche a Ventola, Pirlo e Cristiano Zanetti. Gioca poco, quasi mai. Meteora di mercato. Col Psg (dal 2007 al 2015 e poi come vice allenatore) vincerà trofei su trofei

LAURENT BLANC
- 86 partite e 6 gol
- In nerazzurro sul finire di carriera, voluto da Lippi. Due anni dopo andrà al Manchester United, ultima tappa prima del ritiro

STEPHANE DALMAT
- 66 partite e 4 gol
- A gennaio del 2001 percorrono la stessa tratta Parigi-Milano ma in direzione opposta, lui e Vampeta. Che finisce al Psg. Dalmat, invece, ripartirà nel 2003 per il Tottenham

JEREMIE BRECHET
- 14 partite e zero gol
- Preso sul gong del mercato dell'estate 2003, ma non riuscirà mai a convincere del tutto. Né Cuper né Zaccheroni crederanno in lui

SABRI LAMOUCHI
- 26 partite e zero gol
- Portato in Italia dal Parma, dove fa benissimo nella squadra che vince la Coppa Italia con (anche) Nakata, Di Vaio, Appiah, Hakan Sukur e Almeyda. Due sole stagioni all'Inter prima di chiudere la carriera in Qatar

OLIVIER DACOURT
- 51 partite e zero gol
- Si mette in mostra in tre stagioni e mezzo alla Roma, poi firma con l'Inter dove vince due scudetti consecutivi con Mancini, giocando spesso da titolare. Mourinho ha altri piani e lui saluta per andare in Inghilterra al Fulham

JONATHAN BIABIANY
- 50 partite e 2 gol
- Scuola Inter, cresce nelle giovanili nerazzurre (con cui vince un campionato Primavera) e esordisce in prima squadra nel 2006. Tanti prestiti, due ritorni (2010-11 e 2015-17) e due gol, uno di prestigio: nella finale del Mondiale per club del 2010

PATRICK VIEIRA
- 91 partite e 9 gol
- Uno dei più noti, uno dei più forti. E tra i pochissimi ad aver giocato per Inter, Milan e Juve. Arriva dai bianconeri nel 2006. Dominatore del centrocampo nonostante l'età un po' avanzata. Vince tre scudetti, poi saluta a metà della stagione del triplete

YANN M'VILA
- 14 partite e zero gol
- In prestito dal Rubin Kazan nell'estate del 2014, con Mazzarri alla guida del club. Gioca poco e non incide. Con Mancini la sua storia nerazzurra finisce già a gennaio, in soli sei mesi

YANN KARAMOH
- 18 partite e 1 gol
- Ivoriano naturalizzato francese, lui che ha giocato in tutte le selezioni giovanili dei Bleus dall'U16 all'U21, arriva all'Inter nel 2017. Operazione da 6 milioni di euro, ma segna solo una rete (seppur decisiva al Bologna) nel suo biennio nerazzurro. E dopo i prestiti dalla Francia alla Turchia, ripartirà dal Torino

AXEL BAKAYOKO
- Una partita e zero gol
- Tra i francesi dell'Inter con almeno una presenza c'è anche lui. Anche se per soli dieci minuti, quelli nel finale di Inter-Sparta Praga, gironi di Europa League 2016-17. Lanciato da Pioli. Prodotto del vivaio dell'Inter (con due titoli Primavera in bacheca). Nel 2021 i nerazzurri lo hanno ceduto alla Stella Rossa

LUCIEN AGOUMÉ
- 4 partite e zero gol
- Ceduto al Siviglia nell'estate 2024, lui che in prima squadra ha raccolto solo 4 presenze (69 minuti complessivi) in Serie A. Era arrivato dal Sochaux nel 2019, poi quattro prestiti (Spezia, Brest, Troyes e Siviglia) prima di salutare definitivamente

MARCUS THURAM
- 96 partite e 33 gol
- Figlio di Lilian (e fratello di Khephren), arriva a parametro zero nell'estate 2023 dopo quattro anni al Borussia Monchengladbach. Nuovo partner d'attacco di Lautaro, diventa tra i protagonisti dello scudetto della seconda stella e viaggia in doppia cifra ogni stagione

BENJAMIN PAVARD
- 69 partite e 1 gol
- Non solo Thuram nell'estate del 2023: sempre dalla Germania, ma dal Bayern Monaco, arriva il difensore per oltre 30 milioni di euro. Campione del mondo con la Francia e plurivincitore coi bavaresi, Pavard rinforza il reparto di Simone Inzaghi e proprio da ex segnerà al Bayern il suo primo gol in Champions

ANTOINE BONIFACI, IL PRIMO
- Il primo francese della storia dell'Inter. Parliamo di anni Cinquanta. Arrivava dal Nizza, poi giocherà anche con Bologna, Torino (con cui vince un campionato di B) e Vicenza. Venticinque le sue presenze nell'Inter di Alfredo Foni

GLI ALTRI FRANCESI DELL'INTER (SENZA PRESENZE IN PRIMA SQUADRA)
- Issiake Kamate (2024-in corso) - in foto
- Dylan Alexis Romney (2016)
- Loic Lumbilla-Kandja (2006-2008)
- Mathieu Moreau (2003-2004)
- Julien Brellier (2000-2004)
- Stephane Biakolo (2000-2002)
- Micha Djorkaeff (1996-1997)

BONUS: GEOFFREY KONDOGBIA
- Che non è un nazionale francese, in quanto gioca per la nazionale centrafricana, dopo aver però trascorso tutte le trafila delle giovanili nella Francia (caso simile a Karamoh). Al centro di un derby di mercato col Milan nell'estate del 2015. L'Inter se lo assicurò per 36 milioni, ma sarà una delusione